Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Titolo di possesso
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Titolo di possesso

carmelo81

Iscritto il:
06 Novembre 2009

Messaggi:
127

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Dicembre 2010 alle ore 19:06

Ciao a tutti, sto facendo una docfa per nuova costruzione e stavo inserendo la ditta: dato che non mi è mai capitato volevo sapere se oltre al titolo di proprietà e relativa quota, dovevo inserire anche il regime e il n. intestato di riferimento.
Se si, dato che la ditta sono 2, marito e meglie, in regime devo mettere bene personale o comunione legale?
Ciao e grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 21 Dicembre 2010 alle ore 20:55

Dipende cosa è indicato nel titolo dove è sempre obbligatoriamente citato il regime di comunione o separazione dei beni adottato dai coniugi al momento del loro matrimonio o successivamente. Nel caso di comunione devi inserire il regime di comunione ed il numero di riferimento dell'altro coniuge. Se i coniugi in regime di comunione acquistano il bene, però come bene personale perchè dichiarano nell'atto di acquistarlo con averi acquisiti prima del matrimonio o da eredità, allora acquistano la metà ciascuno come bene personale e va indicato nel docfa. Se non indichi nulla nel docfa ognuno dei coniugi ha acquisito la metà per proprio conto.
Il regime adottato dai coniugi sicuramente lo trovi nell'atto di proprietà oppure nell'estratto di matrimonio dei coniugi.
Può in alcuni casi succedere che venga redatto l'atto in cui acquisisce solo una persona in assenza dell'altro coniuge se pur risultino essi in comunione dei beni. Ebbene anche il coniuge assente può vantare in seguito il proprio diritto di proprietà del bene acquistato dall'altro.
Spero di essere stato chiaro.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

carmelo81

Iscritto il:
06 Novembre 2009

Messaggi:
127

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Dicembre 2010 alle ore 22:04

sei stato molto chiaro grazie tante!
mi sorge un altro dubbio sulla ditta da intestare: devo inserire una ditta con intestati marito e moglie (cioe 1 ditta con n.2 intestati), oppure inserire due ditte con un unico intestato (ditta n.1=marito, ditta n.2=moglie)?
grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 22 Dicembre 2010 alle ore 09:23

La ditta è unica e può essere costituita da più soggetti fisici o giuridici ognuno con il proprio titolo, la propria quota e l'eventuale regime di matrimonio.

A dire il vero, e mi scuso del lapsus, non saprei proprio a cosa serve e come inserire più ditte in un documento docfa per nuove costruzioni, sarei curioso di sapere se ci sono casi in cui è possibile avere più ditte e anche come si fa, perchè i tasti per l'aggiunta di altra ditta nel quadro dei dati generali effettivamente ci sono anche se non funzionali.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studioessetia

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
03 Settembre 2007

Messaggi:
255

Località
by geopec

 0 -  0 - Inviato: 22 Dicembre 2010 alle ore 10:51

inserire più di una ditta in DOCFA può servire nel caso di UIU unite di fatto oppure nel caso si debba censire un fabbricato ex rurale con sub a "scavalco" derivanti da un mod.6 errato od in parte errato al CT , oppure nel caso di censimento di fabbricati che costituiscono un unico "cassone" al NCT ed al NCEU

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie