Autore |
Risposta |

stefypachi
Iscritto il:
23 Ottobre 2017 alle ore 12:58
Messaggi:
49
Località
|
"CESKO" ha scritto: "anonimo_leccese" ha scritto: non vorrei poi vi fossero problemi per i futuri eredi con intestazioni bislacche... QUALI? ognuno rimane proprietario al 50% sia prima che dopo la fusione Esatto, non vedo quali siano i problemi, anzi, si sta cercando di fare il tutto più giusto possibile. Perché mi chiedi se è stata fatta una scia?
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"CESKO" ha scritto: cosa c'è che non quadrà? lo stato patrimoniale è sempre quello della separazione dei beni! quale passaggio notarile dovrebbero fare? Perdonami,..ma se uno dei proprietari ha ricevuto il bene in eredità,..come fa ad essere prop. per 1/2 con altra persona che non c'entra nulla ? Parto proprio da Adamo ed Eva...  Poi posso anche aver confuso il tutto,..quando le conversazioni son troppo lunghe può accadere,..chiedo scusa...
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"stefypachi" ha scritto: Perché mi chiedi se è stata fatta una scia? Altrimenti stai compiendo un illecito edilizio ed amministrativo...
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"anonimo_leccese" ha scritto: "CESKO" ha scritto: cosa c'è che non quadrà? lo stato patrimoniale è sempre quello della separazione dei beni! quale passaggio notarile dovrebbero fare? Perdonami,..ma se uno dei proprietari ha ricevuto il bene in eredità,..come fa ad essere prop. per 1/2 con altra persona che non c'entra nulla ? Parto proprio da Adamo ed Eva...  Poi posso anche aver confuso il tutto,..quando le conversazioni son troppo lunghe può accadere,..chiedo scusa... figurati.... perchè secondo te è vietato ricevere in eredità la quota di 1/2 (quale bene personale)? evidentemente la restante quota pari ad 1/2 sarà stata trasferita ad altro soggetto che successivamente l'ha venduta al soggetto B che vige in regime di separazione dei beni con il coniuge A. Questo mi sembra di aver capito dal quesito iniziale "stefypachi" ha scritto: La prima uiu è proprietà del Sig. A 1/2 (che l'ha ricevuta in eredità) e della Sig.ra B 1/2 in regime di separazione dei beni La seconda uiu è proprietà del Sig. A 1/2 in regime di separazione dei beni e della Sig.ra B 1/2 in regime di separazione dei beni
|
|
|
|

stefypachi
Iscritto il:
23 Ottobre 2017 alle ore 12:58
Messaggi:
49
Località
|
"anonimo_leccese" ha scritto: "stefypachi" ha scritto: Perché mi chiedi se è stata fatta una scia? Altrimenti stai compiendo un illecito edilizio ed amministrativo... Davo per scontato l'aver fatto la pratica edilizia.......
|
|
|
|

stefypachi
Iscritto il:
23 Ottobre 2017 alle ore 12:58
Messaggi:
49
Località
|
"CESKO" ha scritto: "anonimo_leccese" ha scritto: "CESKO" ha scritto: cosa c'è che non quadrà? lo stato patrimoniale è sempre quello della separazione dei beni! quale passaggio notarile dovrebbero fare? Perdonami,..ma se uno dei proprietari ha ricevuto il bene in eredità,..come fa ad essere prop. per 1/2 con altra persona che non c'entra nulla ? Parto proprio da Adamo ed Eva...  Poi posso anche aver confuso il tutto,..quando le conversazioni son troppo lunghe può accadere,..chiedo scusa... figurati.... perchè secondo te è vietato ricevere in eredità la quota di 1/2 (quale bene personale)? evidentemente la restante quota pari ad 1/2 sarà stata trasferita ad altro soggetto che successivamente l'ha venduta al soggetto B che vige in regime di separazione dei beni con il coniuge A. Questo mi sembra di aver capito dal quesito iniziale esattamente
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"stefypachi" ha scritto: "anonimo_leccese" ha scritto: "stefypachi" ha scritto: Perché mi chiedi se è stata fatta una scia? Altrimenti stai compiendo un illecito edilizio ed amministrativo... Davo per scontato l'aver fatto la pratica edilizia....... e quindi per la "Fusione" al Comune che cosa hai prodotto, o meglio presentato? SCIA.....
|
|
|
|

stefypachi
Iscritto il:
23 Ottobre 2017 alle ore 12:58
Messaggi:
49
Località
|
"CESKO" ha scritto: "stefypachi" ha scritto: "anonimo_leccese" ha scritto: "stefypachi" ha scritto: Perché mi chiedi se è stata fatta una scia? Altrimenti stai compiendo un illecito edilizio ed amministrativo... Davo per scontato l'aver fatto la pratica edilizia....... e quindi per la "Fusione" al Comune che cosa hai prodotto, o meglio presentato? SCIA..... In questo caso una scia condizionata
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"stefypachi" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "stefypachi" ha scritto: "anonimo_leccese" ha scritto: "stefypachi" ha scritto: Perché mi chiedi se è stata fatta una scia? Altrimenti stai compiendo un illecito edilizio ed amministrativo... Davo per scontato l'aver fatto la pratica edilizia....... e quindi per la "Fusione" al Comune che cosa hai prodotto, o meglio presentato? SCIA..... In questo caso una scia condizionata CONDIZIONATA A CHE COSA?
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"stefypachi" ha scritto:
Si vuole procedere alla fusione proprio perché da due appartamenti distinti, tramite titolo edilizio sono stati eseguiti opere sostanziali che hanno messo in comunicazione le due uiu creandone una. Che tipo di comunicazione ? Devi attuare una radicale trasformazione, sugli impianti, la struttura, la distribuzione interna, in modo tale che le vecchie unità immobiiari non siano utilizzabili autonomamente in nessun caso. Un semplice collegamento tra le due non fa una fusione.
|
|
|
|

stefypachi
Iscritto il:
23 Ottobre 2017 alle ore 12:58
Messaggi:
49
Località
|
"Latemar" ha scritto: "stefypachi" ha scritto:
Si vuole procedere alla fusione proprio perché da due appartamenti distinti, tramite titolo edilizio sono stati eseguiti opere sostanziali che hanno messo in comunicazione le due uiu creandone una. Che tipo di comunicazione ? Devi attuare una radicale trasformazione, sugli impianti, la struttura, la distribuzione interna, in modo tale che le vecchie unità immobiiari non siano utilizzabili autonomamente in nessun caso. Un semplice collegamento tra le due non fa una fusione. è stata fatta una maneutenzione straordinaria (con tanto di autorizzazione paesaggistica e scia) 8 mesi di cantiere dove da due appartamenti di 60mq distinti, ne è stato creato 1 di 120mq su due livelli con zona notte al primo piano e zona notte al secondo piano, è stata radicalmente cambiata la distribuzione interna e così anche gli impianti. Non riesco a capire perché si sta andando oltre il mio quesito iniziale
|
|
|
|