Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Tipol. partic. di unione di fatto- 3 p.lle,2 con d...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Tipol. partic. di unione di fatto- 3 p.lle,2 con dit. omogen

SilviaLocascio

Iscritto il:
20 Febbraio 2007

Messaggi:
268

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Novembre 2011 alle ore 13:57

Salve a tutti, facendo ricerche nel portale, non ho trovato nessun caso che soddisfa questa tipologia, pertanto mi accingo a porgere il seguente quesito.

Ho un fabbricato che insiste su p.lle con ditte diverse
tinypic.com/view.php?pic=9uwu13&s=5

La domanda è la seguente
p.lle 10 e 50, potrebbero essere censite con un unico docfa, benche essendo separate hanno ditta omogenea e numeri di p.lla differenti.

Grazie a tutti per eventuali risposte

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geomal

Iscritto il:
15 Luglio 2010

Messaggi:
244

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Novembre 2011 alle ore 14:41

devi fare sempre due docfa in quanto sono due particelle distinte che magari avranno sub con il loro elenco ed elaborato e questi vanno fatti per particella (non so se è il caso)... cmq un docfa per ogni particella

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SilviaLocascio

Iscritto il:
20 Febbraio 2007

Messaggi:
268

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Novembre 2011 alle ore 18:29

grazie molto, Geomal.

In realta non ho capito bene il discorso dell'elenco sub ed EP2....relativamente all'opzione che hai posto con:
"il non so se è il caso."

Cioè, se trattasi di 3 unità immobiliari (ovvero una per ogni particella), posso trattare le p.lle con ditta omogena...in un unico docfa ed in un unica planimetria?

In realtà tale ipotesi..anche secondo me sarebbe la cosa più corretta, però sospetto non viene contemplato da circolari.....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomal

Iscritto il:
15 Luglio 2010

Messaggi:
244

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Novembre 2011 alle ore 21:41

Per ogni particella devi fare il relativo docfa e se hai per quella particella un elenco subalterni ed elaborato planimetrico e' ancora piu' ovvio...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Kaiowas

Iscritto il:
25 Novembre 2011

Messaggi:
46

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2011 alle ore 11:41

Nonostante la ditta sia la stessa, non puoi fondere la part. 10 e la particella 50 perchè semplicemente non sono adiacenti.

Invece se la part. 10 è di A, la part. 60 è di A+B e la part. 50 è di A puoi trattarli come porzione di u.i.u. e a questo punto sì che devi fare 3 docfa con i relativi elaborati.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie