Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"manuela78" ha scritto: Sto compilando un docfa per accatastare una tettoia aperta di 184 mq, ma quando nserisco la categoria mi dice che č inesistente nel comune...possibile???? certo che č possibile.....in quanto la categoria C/7 non č presente nel Comune dove stai operando... in questo caso la devi equiparare come cat. C/6 o C/2 specificando in relazione che trattasi di tettoia. Buon Lavoro
|
|
|
|

manuela78
Iscritto il:
05 Luglio 2010
Messaggi:
131
Località
|
Grazie! Proseguo nella compilazione sperando di non incappare in altri problemi..... Buona giornata!
|
|
|
|

manuela78
Iscritto il:
05 Luglio 2010
Messaggi:
131
Località
|
rieccomi qui.... ho inserito c/2 ed in relazione ho specificato che si tratta di una tettoia aperta su 3 lati, ma quando mi trovo a compilare l'ultima parte del modello 1N mi chiede di scegliere la destinazione d'uso tra magazzino e locale di deposito!.....possibile che non ci sia una dicitura specifica per una semplice tettoia?
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
...e no, se nel tuo comune non esiste la cat.c/7, non hai alternativa. ...in relazione scrivi che si parifica la cat. c/2 cl1 alla cat.c/7, non presente nel comune interessato........ chiaramente alla fine dovrai selezionare o magazzino o locale deposito...
|
|
|
|

manuela78
Iscritto il:
05 Luglio 2010
Messaggi:
131
Località
|
ok...se non posso fare diversamente....un'ultima cosa.... il mio mappale originario era accatastato all'urbano come F/1, ho fatto la conformitā di mappa ed ora nel docfa devo inserire uno in soppressione ed uno in costituzione oppure faccio un docfa in costituzione ed inserisco il sub.1? grazie e scusate per le mille domande!
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
...ma se era f/1, significa che era un'area urbana, percio' in mappa non esisteva nessun fabbricato, quindi non avresti dovuto fare una conferma, ma un tipo dove inserivi la tettoia.
|
|
|
|

manuela78
Iscritto il:
05 Luglio 2010
Messaggi:
131
Località
|
la tettoia č esattamente delle stesse dimensioni del mappale...mi hanno consigliato di fare una conferma di mappa.......
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
...percio' non hai campito la particella, a tutti gli effetti sembra ancora un'area. ...da istruzione 1 del 1942, le tettoie che poggiano su piantini (o pilastri), vanno indicate come fabbricati, avresti dovuto fare un tm e campire l'intera particella, ...si deve capire che esiste qualcosa sulla stessa, altrimenti come fai a dichiarare all'urbano una tettoia che non e' in mappa?
|
|
|
|

manuela78
Iscritto il:
05 Luglio 2010
Messaggi:
131
Località
|
infatti ho allegato l'edm ed ho indicato la particella come fabbricato nella proposta....deo dire che sono ancora in attesa dell'approvazione... :oops:
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
..allora non hai fatto una conferma, hai fatto un tm, utilizzando la tipologia 7 (tm-nuova costruzione sull'intera particella). ..percio' , una volta approvato, procedi con docfa di variazione, ....selezionando la causale Unita' Afferenti- edificazione su area urbana, sopprimi il tuo sub. 1 e costituisci il sub.2 (c/2 parificato a c/7).
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"bioffa69" ha scritto: ..allora non hai fatto una conferma, hai fatto un tm, utilizzando la tipologia 7 (tm-nuova costruzione sull'intera particella). ..percio' , una volta approvato, procedi con docfa di variazione, ....selezionando la causale Unita' Afferenti- edificazione su area urbana, sopprimi il tuo sub. 1 e costituisci il sub.2 (c/2 parificato a c/7). non lo sa nemmeno lei cosa ha fatto.... :lol: :lol:
|
|
|
|