Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / tettoia cat C/7 ... inesistente????
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore tettoia cat C/7 ... inesistente????

manuela78

Iscritto il:
05 Luglio 2010

Messaggi:
131

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Settembre 2010 alle ore 12:13

Sto compilando un docfa per accatastare una tettoia aperta di 184 mq, ma quando nserisco la categoria mi dice che č inesistente nel comune...possibile????

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 15 Settembre 2010 alle ore 12:26

"manuela78" ha scritto:
Sto compilando un docfa per accatastare una tettoia aperta di 184 mq, ma quando nserisco la categoria mi dice che č inesistente nel comune...possibile????


certo che č possibile.....in quanto la categoria C/7 non č presente nel Comune dove stai operando...
in questo caso la devi equiparare come cat. C/6 o C/2 specificando in relazione che trattasi di tettoia.
Buon Lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

manuela78

Iscritto il:
05 Luglio 2010

Messaggi:
131

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Settembre 2010 alle ore 12:29

Grazie! Proseguo nella compilazione sperando di non incappare in altri problemi..... Buona giornata!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

manuela78

Iscritto il:
05 Luglio 2010

Messaggi:
131

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Settembre 2010 alle ore 15:50

rieccomi qui....
ho inserito c/2 ed in relazione ho specificato che si tratta di una tettoia aperta su 3 lati, ma quando mi trovo a compilare l'ultima parte del modello 1N mi chiede di scegliere la destinazione d'uso tra magazzino e locale di deposito!.....possibile che non ci sia una dicitura specifica per una semplice tettoia?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 15 Settembre 2010 alle ore 16:05

...e no, se nel tuo comune non esiste la cat.c/7, non hai alternativa.

...in relazione scrivi che si parifica la cat. c/2 cl1 alla cat.c/7, non presente nel comune interessato........

chiaramente alla fine dovrai selezionare o magazzino o locale deposito...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

manuela78

Iscritto il:
05 Luglio 2010

Messaggi:
131

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Settembre 2010 alle ore 16:24

ok...se non posso fare diversamente....un'ultima cosa.... il mio mappale originario era accatastato all'urbano come F/1, ho fatto la conformitā di mappa ed ora nel docfa devo inserire uno in soppressione ed uno in costituzione oppure faccio un docfa in costituzione ed inserisco il sub.1? grazie e scusate per le mille domande!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 15 Settembre 2010 alle ore 16:34

...ma se era f/1, significa che era un'area urbana, percio' in mappa non esisteva nessun fabbricato, quindi non avresti dovuto fare una conferma, ma un tipo dove inserivi la tettoia.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

manuela78

Iscritto il:
05 Luglio 2010

Messaggi:
131

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Settembre 2010 alle ore 16:40

la tettoia č esattamente delle stesse dimensioni del mappale...mi hanno consigliato di fare una conferma di mappa.......

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 15 Settembre 2010 alle ore 17:22

...percio' non hai campito la particella, a tutti gli effetti sembra ancora un'area.

...da istruzione 1 del 1942, le tettoie che poggiano su piantini (o pilastri), vanno indicate come fabbricati, avresti dovuto fare un tm e campire l'intera particella, ...si deve capire che esiste qualcosa sulla stessa, altrimenti come fai a dichiarare all'urbano una tettoia che non e' in mappa?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

manuela78

Iscritto il:
05 Luglio 2010

Messaggi:
131

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Settembre 2010 alle ore 17:30

infatti ho allegato l'edm ed ho indicato la particella come fabbricato nella proposta....deo dire che sono ancora in attesa dell'approvazione... :oops:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 15 Settembre 2010 alle ore 17:37

..allora non hai fatto una conferma, hai fatto un tm, utilizzando la tipologia 7 (tm-nuova costruzione sull'intera particella).

..percio' , una volta approvato, procedi con docfa di variazione, ....selezionando la causale Unita' Afferenti- edificazione su area urbana, sopprimi il tuo sub. 1 e costituisci il sub.2 (c/2 parificato a c/7).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 15 Settembre 2010 alle ore 21:33

"bioffa69" ha scritto:
..allora non hai fatto una conferma, hai fatto un tm, utilizzando la tipologia 7 (tm-nuova costruzione sull'intera particella).

..percio' , una volta approvato, procedi con docfa di variazione, ....selezionando la causale Unita' Afferenti- edificazione su area urbana, sopprimi il tuo sub. 1 e costituisci il sub.2 (c/2 parificato a c/7).


non lo sa nemmeno lei cosa ha fatto.... :lol: :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie