Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / terreno graffato a fabbricato, e bocche di lupo
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore terreno graffato a fabbricato, e bocche di lupo

nadiaa

Iscritto il:
18 Dicembre 2021 alle ore 23:24

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Dicembre 2021 alle ore 23:44

buonasera a tutti,

in realtà ero già iscritta ma non trovo più le mie chiavi, nè la mail associata. Vado diretta allora ai dubbi che ho, per i quali vi ringrazio anticipatamente se saprete dirmi la vostra.



l'oggetto è una villetta (a schiera con un'altra gemella), due piani fuori terra.


1 - il fabbricato ha foglio X, mappale 205, sub 703. Il giardino-terreno esclusivo (graffato) ha foglio X, mappale 223. Ma solo il terreno di questa villetta: la villa gemella ha mappale 205 e giardino mappato in altro modo ancora.
Vi chiedo conferma se: nel quadro U (identificativi catastali) devo inserire entrambi dati catastali, ovvero i dati catastali dell'abitazione e i dati del terreno graffato; e se nel quadro 1N -parte 1, quadro A devo inserire sempre questi due dati, o se invece "vince" il dato del fabbricato, ovvero mappale 205.

2 - al seminterrato sono presenti due bocche di lupo, non piccolissime, vi si può accedere e una delle due ha una parte non coperta da griglia a piano strada, ma da solaio, che infatti viene utilizzata a ripostiglio. Viene poligonata insieme ai locali adiacenti del seminterrato, come se fosse un ripostiglio annesso? O non va poligonata per niente?



Vi ringrazio tantissimo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

ginevra

Iscritto il:
28 Giugno 2019 alle ore 19:28

Messaggi:
27

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Dicembre 2021 alle ore 20:19

nessuno che dia un suo responso?

(account trovato)



grazie in anticipo!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ginevra

Iscritto il:
28 Giugno 2019 alle ore 19:28

Messaggi:
27

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Gennaio 2022 alle ore 19:33

ho avuto riscontri da colleghi, finalmente tornata dalle vacanze ho potuto permettermi il lusso di chiedere ad altri.
Se qualcuno avesse le mie stesse perplessità;


Risposta 1: sì, devo inserire anche terreno graffato



Risposta 2: a discrezione del tecnico. Se si può comunque camminare - depositare qualcosa nelle bocche di lupo va riquadrata insieme agli altri locali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 18 Gennaio 2022 alle ore 19:35

"ginevra" ha scritto:
ho avuto riscontri da colleghi, finalmente tornata dalle vacanze ho potuto permettermi il lusso di chiedere ad altri.
Se qualcuno avesse le mie stesse perplessità;


Risposta 1: sì, devo inserire anche terreno graffato



Risposta 2: a discrezione del tecnico. Se si può comunque camminare - depositare qualcosa nelle bocche di lupo va riquadrata insieme agli altri locali



io le escluderei a monte in quanto in teoria non hanno rilevanza ai fini catastali (questo è un mio pensiero).

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie