Per Mapo 55:
non è esattamente così, a meno che tu non abbia qualche provvedimento di cui non siamo a conoscenza.
Il testo del comma 8 fa esplicito riferimenti alle pubblicazioni in G.U., come peraltro ha testualmente riportato peppe74.
Peraltro, ciò è confermato dai contenuti pubblicati al riguardo sul sito dell'AdT.
Poi:
c. 12, art. 19 - A decorrere dal 1° gennaio 2011, l'Agenzia del Territorio,
sulla base di nuove informazioni connesse a verifiche
tecnico-amministrative, da telerilevamento e da sopralluogo sul
terreno, provvede ad avviare un monitoraggio costante del territorio,
individuando, in collaborazione con i Comuni, ulteriori fabbricati
che non risultano dichiarati al Catasto. In tal caso si rendono
applicabili le disposizioni di cui al citato articolo 2, comma 36,
del decreto-legge n. 262 del 2006. Qualora i titolari di diritti
reali sugli immobili individuati non ottemperino entro il termine
previsto dal predetto articolo 2, comma 36, l'Agenzia del Territorio
procede all'attribuzione della rendita presunta ai sensi del comma
10. Restano salve le procedure previste dal comma 336
dell'articolo 1 della legge 30 dicembre 2004, n. 311. Restano
altresi' fermi i poteri di controllo dei comuni in materia
urbanistico-edilizia e l'applicabilita' delle relative sanzioni.
Quindi, per quelli oggi fuori elenco c'è ancora un margine di tempo: una volta "presi" avranno sette mesi dalla pubblicazione per la regolarizzazione.
E la prova di ciò è riscontrabile dagli ultimi elenchi pubblicati il 29 settembre scorso: per i fabbricati ivi compresi la scadenza per l'accatastamento è il 29/04/2011 e non il 31/12/2010.
Pace e saluti.