Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Termini acc. immobili fantasma
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Termini acc. immobili fantasma

peppe74

Iscritto il:
27 Luglio 2007

Messaggi:
184

Località
Prov. Salerno

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2010 alle ore 14:46

Volevo gentilmente chiedervi: se un immobile fantasma, cioè mai censito, è stato pubblicato in G.U. in data 29/09/2010, il termine ultimo per l'accatastamento è 7 mesi dalla data di pubblicazione in G.U. o comunque entro il 31/12/2010????.
Che io sappia dovrebbe essere vera la prima ipotesi ma nel mio comune alcuni colleghi optano per la seconda..... :?
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

t1000

Iscritto il:
31 Gennaio 2006

Messaggi:
483

Località
Paderno del Grappa (TV)

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2010 alle ore 17:30

31/12/2010 - Vedi D.L. 78 del 31/05/2010, Art. 19, comma 8.


www.webalice.it/phwguitar

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

peppe74

Iscritto il:
27 Luglio 2007

Messaggi:
184

Località
Prov. Salerno

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2010 alle ore 19:09

Il comma 8 afferma questo:
Entro il 31 dicembre 2010 i titolari di diritti reali sugli
immobili che non risultano dichiarati in Catasto individuati secondo
le procedure previste dal predetto articolo 2, comma 36, del citato
decreto-legge n. 262, del 2006, con riferimento alle pubblicazioni in
Gazzetta Ufficiale effettuate dalla data del 1° gennaio 2007 alla
data del 31 dicembre 2009, sono tenuti a procedere alla
presentazione, ai fini fiscali, della relativa dichiarazione di
aggiornamento catastale. L'Agenzia del Territorio, successivamente
alla registrazione degli atti di aggiornamento presentati, rende
disponibili ai Comuni le dichiarazioni di accatastamento per i
controlli di conformita' urbanistico-edilizia, attraverso il Portale
per i Comuni

Il problema è che i fabbricati del mio comune sono stati pubblicato in G.U. nemmeno 3 mesi fa......... :?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2010 alle ore 21:11

7 mesi, senza dubbio.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

peppe74

Iscritto il:
27 Luglio 2007

Messaggi:
184

Località
Prov. Salerno

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2010 alle ore 21:55

Grazie, anche io penso che valga la regola dei 7 mesi anche perchè non credo sia giusto che il mio comprensorio abbia solo 3 mesi di tempo per mettersi in regola.
A presto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomal

Iscritto il:
15 Luglio 2010

Messaggi:
244

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2010 alle ore 22:54

7 mesi dall'uscita in gazzetta... confermato al convegno sull'aggiornamento catastale....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GEOMANCONI

Iscritto il:
05 Marzo 2006

Messaggi:
809

Località
Ichnusa

 0 -  0 - Inviato: 14 Dicembre 2010 alle ore 08:34

basta leggere sul comunicato...

è chiaro che questi fabbricati individuati nell'ultimo elenco non possono rispettare quella del 31/12...

resta da chiedersi se per loro vale l'eventuale proroga al 31/12/2011...... :roll:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mapo55

Iscritto il:
27 Novembre 2003

Messaggi:
332

Località
cagliari

 0 -  0 - Inviato: 14 Dicembre 2010 alle ore 09:14

L'ultimo D.L. 31/05/2010 n° 78 ha fissato il 31/12/2010 il termine per la regolarizzazione.
Punto
Per qualsiasi immobile, fantasma o non fantasma, nuova costruzione o variazione, a prescindere da tutto, date di pubblicazione di G.U. dalle lettere di preavviso di accertamento inviate dalla AGT, ecc
Nè consegue che tutti, e dico tutti, gli atti di aggiornamento che presenteremo dal 01/01/2011 in poi con data di ultimazione non anteriore a trenta giorni, sconteranno la sanzione da 258,00 € a 2066,00 €, a seconda del periodo di presentazione dell'aggiornamento in relazione alla data del 31/12/2010, oltre ai diritti catastali aumentati degli interessi legali.
Lo dice chiaramente la fine delle lettere standard degli avvisi di accertamento
< L'importo delle sanzioni sarà graduato anche in funzione del periodo intercorso dalla data di PUBBLICIZZAZIONE degli immobili alla data di espletamento dell'aggiornamento catastale.>
L'unica differenza sarà sui 150,00 € da pagare in relazione alle attività svolte dall'Ufficio per gli accertamenti.
Se entro la fatidica data comunichiamo alla AGT l'incarico avuto, il cliente si risparmia questo ulteriore balzello.
Ragazzi mettiamolo in testa ai nostri clienti ed attenzione in futuro con le parcelle comprensive delle spese!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lello59

Iscritto il:
08 Agosto 2003

Messaggi:
414

Località
torrance

 0 -  0 - Inviato: 14 Dicembre 2010 alle ore 09:42

Per Mapo 55:
non è esattamente così, a meno che tu non abbia qualche provvedimento di cui non siamo a conoscenza.
Il testo del comma 8 fa esplicito riferimenti alle pubblicazioni in G.U., come peraltro ha testualmente riportato peppe74.
Peraltro, ciò è confermato dai contenuti pubblicati al riguardo sul sito dell'AdT.

Poi:
c. 12, art. 19 - A decorrere dal 1° gennaio 2011, l'Agenzia del Territorio,
sulla base di nuove informazioni connesse a verifiche
tecnico-amministrative, da telerilevamento e da sopralluogo sul
terreno, provvede ad avviare un monitoraggio costante del territorio,
individuando, in collaborazione con i Comuni, ulteriori fabbricati
che non risultano dichiarati al Catasto. In tal caso si rendono
applicabili le disposizioni di cui al citato articolo 2, comma 36,
del decreto-legge n. 262 del 2006. Qualora i titolari di diritti
reali sugli immobili individuati non ottemperino entro il termine
previsto dal predetto articolo 2, comma 36, l'Agenzia del Territorio
procede all'attribuzione della rendita presunta ai sensi del comma
10. Restano salve le procedure previste dal comma 336
dell'articolo 1 della legge 30 dicembre 2004, n. 311. Restano
altresi' fermi i poteri di controllo dei comuni in materia
urbanistico-edilizia e l'applicabilita' delle relative sanzioni.

Quindi, per quelli oggi fuori elenco c'è ancora un margine di tempo: una volta "presi" avranno sette mesi dalla pubblicazione per la regolarizzazione.
E la prova di ciò è riscontrabile dagli ultimi elenchi pubblicati il 29 settembre scorso: per i fabbricati ivi compresi la scadenza per l'accatastamento è il 29/04/2011 e non il 31/12/2010.

Pace e saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

peppe74

Iscritto il:
27 Luglio 2007

Messaggi:
184

Località
Prov. Salerno

 0 -  0 - Inviato: 14 Dicembre 2010 alle ore 11:05

Ragazzi ho chiesto alla AdT di Salerno (provincia dove opero), ebbene non mi hanno saputo rispondere, ma mi hanno parlato di una probabile proroga............io resto dell'idea dei 7 mesi :?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DAVE

Iscritto il:
30 Settembre 2005

Messaggi:
166

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Dicembre 2010 alle ore 12:27

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie