Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / tecnico e proprietario stessa persona?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore tecnico e proprietario stessa persona?

fcosta

Iscritto il:
22 Novembre 2013 alle ore 13:27

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Febbraio 2014 alle ore 17:23

Ciao, scusate tutti, è la prima volta che scrivo sul forum, anche se lo seguo sempre e lo trovo illuminante su tanti argomenti. Ho un dubbio e spero qualcuno me lo possa risolvere: io sono un architetto e posseggo un piccolo locale delper il quale devo presentare una variazione catastale, possono essere proprietario e tecnico che redige il DOCFA la stessa persono? grazie a chi avrà la gentilezza di rispondermi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8741

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 28 Febbraio 2014 alle ore 18:15

"fcosta" ha scritto:
Ciao, scusate tutti, è la prima volta che scrivo sul forum, anche se lo seguo sempre e lo trovo illuminante su tanti argomenti. Ho un dubbio e spero qualcuno me lo possa risolvere: io sono un architetto e posseggo un piccolo locale delper il quale devo presentare una variazione catastale, possono essere proprietario e tecnico che redige il DOCFA la stessa persono? grazie a chi avrà la gentilezza di rispondermi.



AI fini catastali SI.....

Ai fini urbanistici e degli eventuali calcoli statici NO

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fcosta

Iscritto il:
22 Novembre 2013 alle ore 13:27

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Febbraio 2014 alle ore 19:20

grazie infinite

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Marzo 2014 alle ore 01:27

Io personalmente non l'ho mai fatto per mio conto ma ho visto diversi accatastamenti firmati da tecnici che risultavano pure proprietari.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 01 Marzo 2014 alle ore 18:48

Io e tanti altri tecnici l'ho abbiamo fatto tante volte, NC e variazioni, anche per i familiari più stretti.

Lo stessa cosa vale ai fini urbanistici e per calcoli statici.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 03 Marzo 2014 alle ore 09:07

"EALFIN" ha scritto:
Io personalmente non l'ho mai fatto per mio conto ma ho visto diversi accatastamenti firmati da tecnici che risultavano pure proprietari.



Quoto EALFIN, però agli effetti fiscali, ......

il professionista proprietario, dovrebbe fare una fattura al proprietario professionista, sennò in caso di verifica potrebbe risultare una evasione all'IVA!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ILLUMINATO

Iscritto il:
24 Febbraio 2014 alle ore 16:49

Messaggi:
140

Località
Dove nasce la luce

 0 -  0 - Inviato: 03 Marzo 2014 alle ore 10:15

Salve

E' giusto usare il condizionale del collega geoalfa perchè non tutte le sentenze sono concordi sul fatto della obbligatorietà nel fare la fattura quando il tecnico professionista firmatario è anche il committente proprietario.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

george_ces

Iscritto il:
09 Giugno 2007

Messaggi:
610

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Marzo 2014 alle ore 12:49

Buongiorno a tutti,
scusatemi tanto, ma qual'è la legge o norma che vieta ad un tecnico professionista di firmare progetto, direzioni lavori, accatastamenti, ecc. per una pratica personale ???

Tale divieto di incompatibilità esiste, che io sappia, solo per la redazione di un APE.

E poi, perchè, nel caso mi firmassi una pratica, devo farmi un auto-fattura ???

E' come chiedere ad un medico che prende una compressa per l'influenza di farsi la prescrizione e poi emettere ricevuta fiscale, o no ?

Attendo altre interpretazioni.

Buona giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 03 Marzo 2014 alle ore 13:57

"george_ces" ha scritto:
Buongiorno a tutti,
scusatemi tanto, ma qual'è la legge o norma che vieta ad un tecnico professionista di firmare progetto, direzioni lavori, accatastamenti, ecc. per una pratica personale ???

Tale divieto di incompatibilità esiste, che io sappia, solo per la redazione di un APE.

E poi, perchè, nel caso mi firmassi una pratica, devo farmi un auto-fattura ???

E' come chiedere ad un medico che prende una compressa per l'influenza di farsi la prescrizione e poi emettere ricevuta fiscale, o no ?

Attendo altre interpretazioni.

Buona giornata



Io il discorso fiscale lo inquadrerei nella fattispecie delle prestazioni gratuite permesse dalla legge. Mi spiego. Non ho riferimenti normartivi a portata di mano, ma per capire come comportarmi, anni fa, all'inizio, andai a leggere norme che permettevano le prestazioni gratuite. Queste ad esempio possono farsi a favore dei genitori, dei figli e non so più se anche per altri parenti stretti. Quindi anche per sé medesimi. Il problema riguarda tutti i tecnici, perché capita a tutti di avere a che fare con immobili propri, se non si è poveri al 200%, o con immobili di parenti in primo grado o del coniuge.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

george_ces

Iscritto il:
09 Giugno 2007

Messaggi:
610

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Marzo 2014 alle ore 19:51

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie