Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Superficie utile e altezza media
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Superficie utile e altezza media

Giuls98

Iscritto il:
24 Settembre 2023 alle ore 14:01

Messaggi:
21

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Luglio 2024 alle ore 23:52

Buonasera, mi trovo a dover eseguire una variazione di un appartamento mansardato. L'altezza al colmo è 330 cm, mentre le altezze minime arrivano a 41 cm. Nel modello 1N parte II devo indicare come superficie utile anche le superfici con altezza < 150 cm? (Cercando ho trovato risposte contrastanti al riguardo) Per calcolare invece l'altezza media utile tengo conto di tutta la superficie comprese le superfici < 150 cm trovando l'altezza media tramite la media tra 330 e 40 cm?

Ringrazio in anticipo per l'attenzione

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6444

Località
BRESCIA

 1 -  0 - Inviato: 19 Luglio 2024 alle ore 08:13

Se guardi il mod. 1n parte seconda, appena sotto la superficie lorda, c'è scritto , di cui con h < 1,50.



Il che significa che devi indcare tutta la sup, e poligonandola correttamente, il programma compila la parte dove viene indicata la sup. con ha inferiore a 1,50 m.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
806

Località

 1 -  0 - Inviato: 19 Luglio 2024 alle ore 13:18

Nel modello 1N parte seconda devi mettere tutta la superficie utile netta cioè quella pavimentata compresa quella inferiore a 1,50.

I poligoni invece contemplano la superficie lorda comprendente i muri interni e perimetrali. Da questa superficie lorda viene tolta da docfa in automatico quelle superfici indicate dal tecnico con altezza interna inferiore a 1,50 mt.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Giuls98

Iscritto il:
24 Settembre 2023 alle ore 14:01

Messaggi:
21

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Luglio 2024 alle ore 09:04

Perfetto grazie, per quanto riguarda l'altezza media invece devo tener conto dell'intera superficie (Ossia la media tra 330 e 40 cm)?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pippocad

Iscritto il:
26 Febbraio 2011

Messaggi:
1142

Località
Südtirol

 0 -  2 - Inviato: 20 Luglio 2024 alle ore 10:46

No, io faccio la media tra la più alta e il 1.50

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Giuls98

Iscritto il:
24 Settembre 2023 alle ore 14:01

Messaggi:
21

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Luglio 2024 alle ore 10:54

"Pippocad" ha scritto:
No, io faccio la media tra la più alta e il 1.50



Ok perfetto grazie! Credo mi sia partito per sbaglio io non mi piace alla rispost, chiedo scusa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
806

Località

 2 -  0 - Inviato: 20 Luglio 2024 alle ore 13:27

No l'altezza media catastale per definizione è quella tra la minima è la massima.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie