Forum
Autore |
Superficie Catastale Docfa e DPR 138/98 |

geo.bovio
Iscritto il:
06 Novembre 2013 alle ore 17:17
Messaggi:
98
Località
|
Buongiorno a tutti, è possibile capire perchè c'è un'incongruenza tra il calcolo della superficie catastale come da DPR 138/98 e il calcolo automatico docfa? elenco due esempi: categoria A poligoni docfa: F: 2743mq. B: 45mq. A: 210mq. C: 22mq. ---> sup. catastale 289mq. calcolo come da DPR 138/98: F: 2743mq. fino a 210mq.x0,10=21; i rimanenti 2533x0,02=51; tot. 72mq. B: 45mq.x0.50=23mq. A: 210mq.x1.00=210mq. C: 22mq.x0.25=6mq. sup. DPR 138/98 ---> 311mq. categoria A poligoni docfa A: 102mq. D: 24mq. B: 148mq. ---> sup. catastale 153mq. calcolo come da DPR 138/98: A: 102mq.x1.00=102mq. D: 24mq.x0.30=7mq. B: 148mq.x0.50=74mq. sup. DPR 138/98 ---> 183mq.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Una volta ho provato anch'io a fare un raffronto simile, e il risultato è stato superficie calcolata da docfa uguale alla superficie calcolata secondo DPR 138/98 a mano. Il docfa all'interno ha una procedura di calcolo della superficie che rispetta esattamente i criteri del DPR 138/98, leggi la guida del docfa e troverai riscontro a quanto dico. Se nel tuo caso la superficie non corrisponde c'è qualcosa che non torna, fai una segnalazione alla SOGEI. Saluti cordiali
|
|
|
|

geo.bovio
Iscritto il:
06 Novembre 2013 alle ore 17:17
Messaggi:
98
Località
|
Di seguito correggo i dati precedenti : categoria A/7 poligoni docfa: F: 2743mq. B: 45mq. A: 210mq. C: 22mq. ---> sup. catastale 289mq. calcolo come da DPR 138/98: F: 210mq.x5=1050; 2743-1050=1693mq. 1693mq. fino a 210mq.x0,10=21; i rimanenti 1483x0,02=; tot. 51mq. B: 45mq.x0.50=22mq. A: 210mq.x1.00=210mq. C: 22mq.x0.25=6mq. sup. DPR 138/98 ---> 289mq. categoria A/3 poligoni docfa A: 102mq. D: 24mq. B: 148mq. ---> sup. catastale 153mq. calcolo come da DPR 138/98: A: 102mq.x1.00=102mq. D: 24mq.x0.30=7mq. B: 148mq.x0.50=74mq. sup. DPR 138/98 ---> 183mq. si utilizza la superficie minore tra quella calcolata con in vari coefficenti di ragguaglio e quella risultante dalla superficie del poligono A moltiplicato per 1,5 (150%) 102 x 1,5 = 153mq. minore di 183mq. la superficie totale dei poligoni B+C+D+E+F (moltiplicati per i coeifficenti) non può essere superiore alla metà della superficie di A
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|