Forum
Autore |
sup. max area scoperta |

nani
Iscritto il:
19 Gennaio 2006
Messaggi:
27
Località
|
Ciao a tutti! C'era una volta un terreno di circa 1000 mq su cui insisteva un proservizio di 14 mq, censito come FR. Per poter censire il fabbricato come C2 il tecnico annuncia al proprietario che occorre frazionare il terreno, in quanto troppo esteso per essere considerato pertinenza esclusiva. Il proprietario arriccia il naso e non accetta alcuna spiegazione fornita dal tecnico. Aiuto! Visto che la regola del limite di area scoperta 10 volte la coperta, che poi mi pare valga solo per le abitazioni, non è scritta, e considerato che in una vecchia dispensa sulla definizione dei poligoni ho trovato la dicitura "la sup. tot. di B+C+D+E+F non può essere sup. al 50% della sup. A", qualcuno mi sa indicare qualche riferimento scritto? Sul sito AdT non ho trovato nulla. Scusate la lagna. simo
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geobax
(GURU)
Iscritto il:
17 Maggio 2005
Messaggi:
2196
Località
Biella
|
l'art. 13 del dm 28/98 dice: ... non sono oggetto di rappresentazione le aree pertinenziali non delimitate sul terreni, ovvero eccedenti il doppio dell'area coperta in pianta dalle costruzioni, qualora le stesse aree siano destinate all'ordinaria coltura." la discriminante delle 10 volte (che in qualche AdT è 12 o 15) è solo un'avvisaglia al tentativo di mandare ad ente urbano una superficie eccessiva. Cmq puoi giustificarla tu in relazione, se il fabbricato è destinato ad uso strettamente legato al terreno (deposito macchine agricole per la coltivazione del fondo) puoi effettivamente legarlo, ma ricorda di segnarlo in relazione. CIAO
|
|
|
|

nani
Iscritto il:
19 Gennaio 2006
Messaggi:
27
Località
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|