Forum
Autore |
Subalterno errato su planimetria catastale |

paolodt
Iscritto il:
11 Giugno 2024 alle ore 16:58
Messaggi:
5
Località
|
Buongiorno a tutti, in un DOCFA da me redatto mi sono reso conto che il subalterno indicato sulle planimetrie non corrisponde a quello realmente assegnato. Questo perché, mentre redigevo la pratica, i subalterni da me assegnati in primo luogo sono stati dati ad altre UIU costituite all'interno del condominio, quindi li ho cambiati ma senza ricaricare la planimetria nel DOCFA (non sapevo ci fosse questo problema). Di conseguenza nella riga di destra stampata dal sistema quando si fa una visura planimetrica ho il subalterno corretto, nel riquadro della scheda planimetrica invece quello dato da me in precedenza. Ho già esaminato il forum, in particolare questa discussione https://www.geolive.org/forum/pregeo-e.../ rappresenta esattamente il mio caso, però di fatto non so come siano state risolte le cose (anche perché da un certo punto in poi i toni si sono particolarmente accesi). Vorrei sapere se qualcuno di voi ha esperienza a riguardo. Al catasto mi hanno detto (sinteticamente via mail) che l'unica soluzione è ripresentare un DOCFA, il che mi sta bene, ma vorrei capire con quale causale farlo. Ho pensato che potesse essere idonea la dicitura "altro - errata rappresentazione grafica" ma in realtà non c'è un problema realmente "grafico" e inoltre non vorrei incorrere in altri problemi legati alla fine dei lavori, come emerge da questa discussione https://www.geolive.org/forum/pregeo-e... Insomma, è un problema in apparenza banale, ma non so proprio dove sbattere la testa. Qualcuno si è trovato in una situazione analoga? Grazie mille!!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

laudani
Iscritto il:
22 Gennaio 2005
Messaggi:
1055
Località
|
Potresti tentare con una istanza e appena hai il protocollo lo riporti in relazione descrivendo la motivazione. Nel Docfa esegui la soppressione e costituzione.
|
|
|
|

agri78
Iscritto il:
02 Gennaio 2012
Messaggi:
219
Località
Capo d'Orlando (ME) -
|
Salve, se l'errore è solo nella planimetria, devi redigere docfa per "esatta rappresentazione grafica", motivando il tutto in relazione
|
|
|
|

ANTOPA
Iscritto il:
09 Marzo 2006
Messaggi:
2
Località
|
Buongiorno, relativamente al tuo quesito, è necessario redigere un DOCFA con causale "Per migliore identificazione planimetrica".
|
|
|
|

paolodt
Iscritto il:
11 Giugno 2024 alle ore 16:58
Messaggi:
5
Località
|
Grazie mille a tutti. Credo che la causale "per migliore identificazione planimetrica" sia proprio il mio caso, anche da quanto vedo dal vademecum DOCFA: PER MIGLIORE IDENTIFICAZIONE PLANIM: da utilizzare per aggiornare gli identificativi del bene e/o il dato toponomastico riportati negli elaborati grafici e non più allineati con la banca dati censuaria (ad esempio, a seguito di modifica di identificativo dell’unità o di variazione toponomastica). La rendita catastale proposta deve essere uguale a quella già in atti; l'unico problema a cui penso adesso è quale data di fine lavori indicare, poiché da quanto capisco il sistema valuta in automatico la data di fine lavori e la data di presentazione del DOCFA. Avete suggerimenti a riguardo?
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6501
Località
BRESCIA
|
La data che devi inserire , non c'è dubbio, è la stessa della pratica precedente, di fatto li nasce l'errore, a da li deve partire quella corretta. La circolare 3/2006, prevede, che per le cat. F e per esatta rappresentazione, non sia prevista sanzione per tardiva presentazione, suppongo che la tua causale, sia equiparabile a quest'ultima
|
|
|
|

paolodt
Iscritto il:
11 Giugno 2024 alle ore 16:58
Messaggi:
5
Località
|
Grazie. Il problema è che a quanto vedo da ricerche online arrivano sanzioni automatiche, come nel caso di questa discussione. https://www.geolive.org/forum/pregeo-e... Può avere senso scrivere all'ufficio territoriale e chiedere un confronto?
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6501
Località
BRESCIA
|
Come vedi in quel post, consiglio di scrivere in relaione la circolare e il perchè non si è provveduto al ravvedimento, poi lo metto anche nelle note di sister, in fase di invio. Comunque sempre consigliato confrontarsi con l'Ufficio, però se ti dicono che la devi pagare, fai presente della circolare 3/2006, non è detto che il tuo interlocutore, la conosca. Saluti
|
|
|
|

paolodt
Iscritto il:
11 Giugno 2024 alle ore 16:58
Messaggi:
5
Località
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|