Forum
Autore |
stralcio parti comuni |

negro
Iscritto il:
02 Settembre 2005
Messaggi:
204
Località
|
ciao a tutti dovrei stralciare delle parti comuni creando aree urbane e BCNC; ho un problema, dovrei stralciare anche una cantina (ex cantina comune) come C/2 e una CALDAIA COMUNE... ecco il problema, devo fare una scheda a parte per la CALDAIA come per la cantina? in quale categoria posso classarla? grazie 1000 buon lavoro
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Festival
Iscritto il:
14 Aprile 2005
Messaggi:
123
Località
|
se ho capito bene il problema dovresti fare una scheda per la cantina dal momento che non è più comune, mentre per la caldaia comune (che sarà un BCNC) non hai bisogno di scheda nè di classamento in quanto come bene comune non fa rendita. Devi indicarla nell'elaborato planimetrico (avrà un suo subalterno) e in teoria nelle schede delle unità alle quali è comune (ma se non le modifichi va bene anche solo indicata nell'elaborato).
|
|
|
|

negro
Iscritto il:
02 Settembre 2005
Messaggi:
204
Località
|
"Festival" ha scritto: se ho capito bene il problema dovresti fare una scheda per la cantina dal momento che non è più comune, mentre per la caldaia comune (che sarà un BCNC) non hai bisogno di scheda nè di classamento in quanto come bene comune non fa rendita. Devi indicarla nell'elaborato planimetrico (avrà un suo subalterno) e in teoria nelle schede delle unità alle quali è comune (ma se non le modifichi va bene anche solo indicata nell'elaborato). si, la cantina diventa C/2 BCC (e questo ok) la CALDAIA nn resta in comune passa ad uno solo dei 2 proprietari che compongono il fabbricato (con un A/2 ciascuno) se la indico BCNC la posso poi accorpare all'appartamento? se la classo anch'essa C/2 o D/7 e poi la fondo con l'appartamento nn è meglio?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|