Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / STAMPA SU FORMATO A3 AIUTOOOOO
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore STAMPA SU FORMATO A3 AIUTOOOOO

ghibellino

Iscritto il:
12 Ottobre 2006

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Ottobre 2006 alle ore 10:13

QUALCUNO MI PUò AIUTARE PER SAPER COME RISOLVERE IL PROBLEMA DELLE STAMPE IN A3 SENZA FAR MANGIARE I MARGINI DELLA RIQUADRATURA?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

andreabag

Iscritto il:
09 Luglio 2003

Messaggi:
226

Località
Ancona

 0 -  0 - Inviato: 31 Ottobre 2006 alle ore 11:56

E' presente la possibilità dal Docfa 3.0 (Service Pack 2)
Estratto dal file che trovi sotto C:ProgrammiDocfa30Leggimi.txt
"...
2. la gestione della stampa degli elaborati grafici in funzione della
stampante che si utilizza. Capita infatti le stampanti che hanno
margini fissi consistenti non riescono a stampare l’intero modello,
soprattutto nel formato A3. Con il Service Pack 2 abbiamo introdotto
una funzione che permette di spostare l’immagine Tiff da stampare
rispetto all’area di stampa messa a disposizione dalla periferica.
Impostando opportunamente un parametro, contenuto nel file Splpri32.ini,
l’utente può alzare o abbassare, spostare a sinistra o a destra
l’immagine, in modo da eliminare (non stampare) la parte del Tiff
esterna al riquadro che non contiene dati e guadagnare quindi 7-8
millimetri. In più si è ritoccato leggermente il riquadro del cartiglio
del formato A3, rimpicciolendolo di 3 millimetri. Questo dovrebbe
consentirci di risolvere la quasi totalità dei casi di troncamento
della stampa. ......[]

Per modificare il file di parametri Splpri32.ini, presente nella
sottodirectory PGM della directory di installazione della procedura,
può essere utilizzato un qualsiasi editor (es. Notepad).
Aprendolo, nella sezione CFG sono presenti i seguenti parametri:

[CFG]
Ruota180=0
A3OrigineStampa=0,0
A4OrigineStampa=0,0

Il parametro Ruota180 ruota l'immagine di 180° prima di inviarla in
stampa. Può assumere i seguenti valori:
0 nessuna operazione (default)
1 ruota l'immagine di 180°

Il parametro A4OrigineStampa imposta l’origine di stampa (il punto di
riferimento è l’angolo in alto a sinistra dell’immagine); per una
stampa in formato A4 una ascissa positiva indica che l’immagine viene
spostata a destra viceversa un valore negativo la sposta a sinistra;
un’ordinata positiva indica che l’immagine viene spostata in basso
viceversa un valore negativo la sposta in alto. Nel parametro va
impostata una coppia di valori che esprimono rispettivamente l’ascissa
e l’ordinata espressa in decimi di millimetro.
Il parametro A3OrigineStampa è come il precedente e vale per le stampe
in A3.
(es. A3OrigineStampa=-70,-30 sposta la stampa di 7 mm a sx e di 3 mm
in alto.)....."
Saluti
Andrea

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ghibellino

Iscritto il:
12 Ottobre 2006

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2006 alle ore 15:08

ti ringrazio dell'infoprmazione.... ho provato e funziona tutto bene.mi sei stato di grande aiuto, spero di poter ricambiare... ciao e grazie ancora.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie