E' presente la possibilità dal Docfa 3.0 (Service Pack 2)
Estratto dal file che trovi sotto C:ProgrammiDocfa30Leggimi.txt
"...
2. la gestione della stampa degli elaborati grafici in funzione della
stampante che si utilizza. Capita infatti le stampanti che hanno
margini fissi consistenti non riescono a stampare l’intero modello,
soprattutto nel formato A3. Con il Service Pack 2 abbiamo introdotto
una funzione che permette di spostare l’immagine Tiff da stampare
rispetto all’area di stampa messa a disposizione dalla periferica.
Impostando opportunamente un parametro, contenuto nel file Splpri32.ini,
l’utente può alzare o abbassare, spostare a sinistra o a destra
l’immagine, in modo da eliminare (non stampare) la parte del Tiff
esterna al riquadro che non contiene dati e guadagnare quindi 7-8
millimetri. In più si è ritoccato leggermente il riquadro del cartiglio
del formato A3, rimpicciolendolo di 3 millimetri. Questo dovrebbe
consentirci di risolvere la quasi totalità dei casi di troncamento
della stampa. ......[]
Per modificare il file di parametri Splpri32.ini, presente nella
sottodirectory PGM della directory di installazione della procedura,
può essere utilizzato un qualsiasi editor (es. Notepad).
Aprendolo, nella sezione CFG sono presenti i seguenti parametri:
[CFG]
Ruota180=0
A3OrigineStampa=0,0
A4OrigineStampa=0,0
Il parametro Ruota180 ruota l'immagine di 180° prima di inviarla in
stampa. Può assumere i seguenti valori:
0 nessuna operazione (default)
1 ruota l'immagine di 180°
Il parametro A4OrigineStampa imposta l’origine di stampa (il punto di
riferimento è l’angolo in alto a sinistra dell’immagine); per una
stampa in formato A4 una ascissa positiva indica che l’immagine viene
spostata a destra viceversa un valore negativo la sposta a sinistra;
un’ordinata positiva indica che l’immagine viene spostata in basso
viceversa un valore negativo la sposta in alto. Nel parametro va
impostata una coppia di valori che esprimono rispettivamente l’ascissa
e l’ordinata espressa in decimi di millimetro.
Il parametro A3OrigineStampa è come il precedente e vale per le stampe
in A3.
(es. A3OrigineStampa=-70,-30 sposta la stampa di 7 mm a sx e di 3 mm
in alto.)....."
Saluti
Andrea