| 
					 
					Forum
					 
					
					 
 
 
| Autore | 
"Spostare" un locale da un subalterno ad un altro | 
 
  
FP2403 
 
Iscritto il: 
23 Gennaio 2024 alle ore 14:44 
Messaggi:  
8 
Località 
 | 
Salve,     In una abitazione singola nella quale ho fatto una santoria devo fare anche la variazione catastale per modifiche interne ed esterne.     Per motivi edilizi del regolamento comunale si è dovuto considerare un locale di disimpegno parte del garage e quindi con DOCFA dovrei "spostare" questo locale dal subalterno dell'abitazione a quello del garage (con conseguente cambiamento della consistenza di entrambi).     Per fare ciò basta che presenti le due planimetrie corrette oppure c'è da fare una procedura extra? e come casuale della variazione oltre a "g - diversa distribuzione degli spazi interni" devo includere anche "i - frazionamento e fusione"?         Inoltre, vi chiedo, dato che stiamo parlando di una casa singola con due subalterni, lo scoperto è considerato comunque comune e non va poligonato, giusto?
 
  
 | 
 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
 
| 
 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
 
 
| Autore | 
Risposta | 
 
  
bertone 
 
Iscritto il: 
15 Novembre 2004 
Messaggi:  
789 
Località 
45°51'45.4"N  12°27'19.2"E
 | 
Frazionamento e fusione in quanto cambi la consistenza di entrambi, quindi subb nuovi.
 
  
 | 
 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
 
| 
 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
  
FP2403 
 
Iscritto il: 
23 Gennaio 2024 alle ore 14:44 
Messaggi:  
8 
Località 
 | 
Quindi, se non ho capito male:   - causale metto "1 - planiemtria" e poi "g - diversa distribuzione" e "i - frazionamento e fusione"   - sopprimere i subalterni 1 e 2   - creare i subalterni 3 e 4 con le planimetrie corrette      Mentre per il discorso scoperto mi confermi che è giusto come dicevo io?
 
  
 | 
 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
 
| 
 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
  
bertone 
 
Iscritto il: 
15 Novembre 2004 
Messaggi:  
789 
Località 
45°51'45.4"N  12°27'19.2"E
 | 
Io non metterei tante causali assieme, mi limiterei a fare "frazionamento e fusione": ultimamente i tecnici catastali sulle causali stanno sclerando (anche in contrasto con il Vademecum nazionale). In relazione tecnica metti gli estremi della pratica urbanistica e stop.   Nell'ultima domanda non hai specificato come è rappresentato lo scoperto attualmente (bcnc / F1 ???)   Comunque ti conviene sopprimere anche il sub dello scoperto e disegnare / poligonare quest'ultimo nella scheda dell'abitazione.   Buon lavoro.
 
  
 | 
 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
 
| 
 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
  
Malcolm 
 
Iscritto il: 
19 Novembre 2010 
Messaggi:  
110 
Località 
 | 
in realtà la causale è Frazionamento e fusione con cambio di destinazione e va inserita in altre.
 
  
 | 
 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
 
| 
 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
 
  
 
                                        
                                        
					 | 
					
 
  Ultime guide:
 
 
 
 
  Ricerca moderatori per il forum:
 
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post: 
Grazie 
 
 
 
  Convertitore da PDF a libretto DAT:
 
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO. 
  
 
 
  SOLIDARIETA':
 
   
Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni. 
 
 
  Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
 
 
  Ultime FAQ
 
 
 
  Amici:
 
 
 
  Le nostre guide:
 
 
 | 
				 
			 
		
		 |