Autore |
Risposta |

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve ci vuole una grafica allegata per comprendere bene. cordiali saluti
|
|
|
|

Geonasca
Iscritto il:
02 Novembre 2012 alle ore 11:38
Messaggi:
21
Località
Milano
|
"SIMBA4" ha scritto: Salve ci vuole una grafica allegata per comprendere bene. cordiali saluti Ciao Simba, allora ti llego ibb.co/p13KGyB questo link dove si può vedere la posizione della 421 prima della modifica qui ibb.co/fkhM2hW invece puoi vedere cosa è stato fatto (ovvero inserimento di pensiline e rettifca della posizione del sedime del fabbricato) Ora voglio capire come devo impostare i docfa Saluti e grazie mille
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve attualmente la particella n. 406 è censita come area urbana (F1)? le tre particelle n. 406, 421 e 44 sono intestate alla stessa ditta? la particella n. 421 come è censita in catasto urbano? sarebbe migliore una mappa allegata con sovrapposizione dello stato ante e post aggiornamento, con colori differenti cordiali saluti
|
|
|
|

Geonasca
Iscritto il:
02 Novembre 2012 alle ore 11:38
Messaggi:
21
Località
Milano
|
"SIMBA4" ha scritto: Salve attualmente la particella n. 406 è censita come area urbana (F1)? le tre particelle n. 406, 421 e 44 sono intestate alla stessa ditta? la particella n. 421 come è censita in catasto urbano? sarebbe migliore una mappa allegata con sovrapposizione dello stato ante e post aggiornamento, con colori differenti cordiali saluti Ciao Simba, La particella 406 si è un'area ubana F/1, tutte le particelle sono intestate alla stessa ditta la 421 e 44 sono in D/7 di seguito allego i link con immagini dove poter meglio comprendere ibb.co/YRv4HSh https://ibb.co/BqdY0rs
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2849
Località
|
Mi permetto di suggerire una delle diverse soluzioni: soprattutto se le tre particelle sono di fatto funzionali alla stessa attività potresti trasferire al D/7 anche l'F/1, a quel punto ritagli le aree come ti pare in base alla loro funzione.
|
|
|
|

Geonasca
Iscritto il:
02 Novembre 2012 alle ore 11:38
Messaggi:
21
Località
Milano
|
"samsung" ha scritto: Mi permetto di suggerire una delle diverse soluzioni: soprattutto se le tre particelle sono di fatto funzionali alla stessa attività potresti trasferire al D/7 anche l'F/1, a quel punto ritagli le aree come ti pare in base alla loro funzione. Ciao Samsung, grazie per il tuo intervento l'area urbana è una strada che da accesso a dei capannoni, la plla 421 è una guardiola.
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve Premetto che c'è un problema di tipo mappale da affrontare anche, perchè qualsiasi pratica docfa che si presenterà se non si aggiorna la mappa ai terreni non potrà andare a buon fine il docfa stesso. Mi riferisco allo spostamento del mappale n. 421. Per il docfa io partirei dal presupposto che trattasi tutto di un D7, per cui farei un docfa unico dove sopprimo le attuali u.i. n. 406, 421, 44, e creo (per fusione) la nuova u.i. 44/sub. cordiali saluti
|
|
|
|

Geonasca
Iscritto il:
02 Novembre 2012 alle ore 11:38
Messaggi:
21
Località
Milano
|
Ho ripresentato tre docfa: 1 Docfa area urbana plla 406 Causale Var. esatto computo consistenza (respinto per errata indicazione della causale di dichiarazione della variazione) senza dirmi alla fine che tipo di causale utilizzare 2 Docfa Plla 44 per Ampliamento e docfa 3 plla 421 ampliamento sono stati respiti ma possono passare con le correzioni che mi sono state richiesta soltanto che rimane il problema dell'area urbana ed inoltre per l'utlimo docfa c'è una pagina in più nel documento di respingimento dove c'è scritto in riferimento alla plla 406 (area urbana) "Immobile presente in B.I. senza la soppressa sul documento"
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve a me risulta strano che non venga richiesto il tipo mappale, anche perchè l'attuale posizione in mappa del mappale n. 421 è sbagliata rispetto alla realtà. A nulla serve a dichiarare che è sempre stato in quella posizione. Poi non comprendo perchè tre docfa, io seguirei il suggerimento di samsung. cordiali saluti
|
|
|
|

Geonasca
Iscritto il:
02 Novembre 2012 alle ore 11:38
Messaggi:
21
Località
Milano
|
Ciao Simba il tipo mappale è stato fatto. Questo era lo stato dei lughi prima ibb.co/p13KGyB questa è la situazione sistemata con il tipo mappale ibb.co/fkhM2hW
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve Ok, non avevo compreso bene. Prova a spiegare concettualmente perchè vuoi presentare tre docfa? Forse c'è qualche vincolo che ti porta a fare in detto modo? cordiali saluti
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2849
Località
|
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"samsung" ha scritto: "SIMBA4" ha scritto: a me risulta strano che non venga richiesto il tipo mappale, anche perchè l'attuale posizione del mappale n. 421 è sbagliata rispetto alla realtà. Simba, io davo per scontato che il TM fosse già stato presentato e approvato. Se non è così meglio, almeno ritagli dall'F/1 quantomeno la zona della pensilina e forse aggiusti il confine tra F/1 e D/7 (che sarà certamente errato). Tanto per spostare il capannone e la guardiola dovrai comunque utilizzare i PF. Come stanno le cose ai Terreni ? PS: vista la risposta nel frattempo giunta Ciao Samsung, non ha senso tenere in piedi una porzione di F1 (è categoria fittizia che nel tempo deve cambiare categoria), anche perchè se attualmente la F1 è strada di accesso resterà sempre tale anche se cambia categoria. cordiali saluti
|
|
|
|

Geonasca
Iscritto il:
02 Novembre 2012 alle ore 11:38
Messaggi:
21
Località
Milano
|
"SIMBA4" ha scritto: Salve Ok, non avevo compreso bene. Prova a spiegare concettualmente perchè vuoi presentare tre docfa? Forse c'è qualche vincolo che ti porta a fare in detto modo? cordiali saluti Non voglio fonderlo con la 44 semmai l'area urbana la fonderei con la 421 (guardiola) il motivo è che la guardiola e l'area urbana danno accesso ad un area più grande con all'interno altri capannoni.
|
|
|
|