Forum
Autore |
spessore muri |

remo
Iscritto il:
28 Maggio 2007
Messaggi:
137
Località
|
chiedo venia in anticipo, se quello che stò per chiedere sarà già stato discusso ma, dalle ricerche ettuate, non ho trovato la risposta al mio dubbio, che è questo: ho da accatastare un vecchio deposito in aperta campagna,libero su tutti i quattro lati e con muri perimetrali di cm 80. sapendo che i muri perimetrali vanno considerati fino ad un massimo di cm. 50 i restanti cm 30 come li calcolo o meglio con quale poligono lo definisco? un grazie in anticipo.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

ale81
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
1414
Località
Bulåggna (Bologna)
|
Io la restante parte del muro non la definirei con nessun poligono, altrimenti si potrebbe usare poligono G.
|
|
|
|

remo
Iscritto il:
28 Maggio 2007
Messaggi:
137
Località
|
esatto ma, avendo fatto un mappale ed avendo rilevato la superficie reale del fabbricato, la somma delle superfici non sarà uguale, se non considerò affatto i 30 cm, e non vorrei che mi sospendino la pratica.
|
|
|
|

ale81
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
1414
Località
Bulåggna (Bologna)
|
Il poligono G non fa superficie quindi, dal punto di vista della superficie, che tu lo metta o no non cambia niente...
|
|
|
|

remo
Iscritto il:
28 Maggio 2007
Messaggi:
137
Località
|
forse non mi sono spiegato io ho un fabbricato, identificato dalla particella 241, di superficie reale, infatti, ho rilevato tutti i punti. ora quando vado a fare i poligoni e considerando i muri solo per 50 cm otterrò una superficie minore di quella rilevata, a questo punto la mia superficie totale dichiarata nel docfa è minore di quella ottenuta dal mappale, questo potrebbe essere oggetto di sospensione della pratica. come fare in questi casi?
|
|
|
|

ale81
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
1414
Località
Bulåggna (Bologna)
|
Secondo me non c'è nessun problema, ovvero: la consistenza catastale è inferiore alla superficie di sagoma dell'edificio. tutto quà.
|
|
|
|

ale81
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
1414
Località
Bulåggna (Bologna)
|
Secondo me non c'è nessun problema, ovvero: la consistenza catastale è inferiore alla superficie di sagoma dell'edificio. tutto quà.
|
|
|
|

enrico-ms
Iscritto il:
18 Dicembre 2007
Messaggi:
23
Località
|
anche per me non c'è nessun problema, anche perchè non sei tu che scegli di considerare in muro di 50 cm, ma è la "regola".
|
|
|
|

peppe74
Iscritto il:
27 Luglio 2007
Messaggi:
184
Località
Prov. Salerno
|
Sono daccordo anche io ragazzi anche perchè una certa tolleranza viene accettata dall'Agenzia del Territorio (mi pare sia del 10%)............se poi la superficie che rilevi nel docfa è minore di quella del mappale credo che non sia un grosso problema, mi preoccuperei invece se capitasse il contrario. Saluti
|
|
|
|

remo
Iscritto il:
28 Maggio 2007
Messaggi:
137
Località
|
ok grazie a tutti pare che sia così: poligono G per la restante parte dei muri. :roll:
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|