Forum
Autore |
Spese oneri e profitto in H1 |

ArchiGR
Iscritto il:
07 Luglio 2016 alle ore 14:20
Messaggi:
13
Località
|
Salve a tutti, In una stima analitica andrei ad inserire oltre ai costi del lotto e quelli di costruzione anche le varie spese, oneri e profitto per avere il valore dell'immobile aggiornato e quindi poi con il coeff. di redditività trovo la rendita. Mi trovo a compilare la parte H1 del quadro 2NB. i vari costi di costruzione li inserisco voce per voce, ma poi come faccio ad inserire le spese, oneri e profitto? il vadevecum parla chiaro...li si inseriscono le voci inerenti al Suolo (S) alla costruzione (C) e alltre strutture connesse (E), non parla d'altro. Non inserendo però quelle spese, il valore dell'immobile e quindi la rendita risulta più bassa rispetto a quella attuale. Altra domanda...montacarichi...è presente nella struttura ma non ho capito se inserirlo nella stima o no...il tecnico dell'adE mi ha detto di capire se è specifico per il processo del capannone...e mi ha fatto l'esempio dell'impianto elettrico che non va conteggiato perchè non può funzionare il capannone senza elettricita...il montacarichi c'è ma può anche non esistere perche ci sono le scale per salire e scendere... Grazie a chi vuole aiutarmi
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8733
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"ArchiGR" ha scritto: Salve a tutti, In una stima analitica andrei ad inserire oltre ai costi del lotto e quelli di costruzione anche le varie spese, oneri e profitto per avere il valore dell'immobile aggiornato e quindi poi con il coeff. di redditività trovo la rendita. Mi trovo a compilare la parte H1 del quadro 2NB. i vari costi di costruzione li inserisco voce per voce, ma poi come faccio ad inserire le spese, oneri e profitto? il vadevecum parla chiaro...li si inseriscono le voci inerenti al Suolo (S) alla costruzione (C) e alltre strutture connesse (E), non parla d'altro. Non inserendo però quelle spese, il valore dell'immobile e quindi la rendita risulta più bassa rispetto a quella attuale. Altra domanda...montacarichi...è presente nella struttura ma non ho capito se inserirlo nella stima o no...il tecnico dell'adE mi ha detto di capire se è specifico per il processo del capannone...e mi ha fatto l'esempio dell'impianto elettrico che non va conteggiato perchè non può funzionare il capannone senza elettricita...il montacarichi c'è ma può anche non esistere perche ci sono le scale per salire e scendere... Grazie a chi vuole aiutarmi Scusami, ma nel giro di una settimana hai aperto più "post" inerenti la stessa problematica inerenti il censimento di una categoria D/8! Ma se è la tua prima pratica inerente una categoria speciale (visto che barcolli nel buio), perchè non ti fai o aiuatare o passi il tuo incarico a chi mastica questa materia giornaliermente? Non la prendere come offesa, ma come consiglio..... saluti
|
|
|
|

ArchiGR
Iscritto il:
07 Luglio 2016 alle ore 14:20
Messaggi:
13
Località
|
Domandare è lecito e rispondere è cortesia. Se permetti vorrei arrivarci da sola visto che tutto quello che ho fatto fino ad ora l'ho fatto con le mie capacità e la mia testa, quindi non vedo perchè non poterci provare anche per questa pratica. Cmq grazie ugualmente, ho risolto, il responsabile del catasto è stato molto gentile al telefono rispondendo a tutti i miei dubbi e perplessità del caso. Ora so fare anche questo tipo di pratica...barcollando come dici tu ma non cadendo. A testa alta, sempre!
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8733
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"ArchiGR" ha scritto: Domandare è lecito e rispondere è cortesia. Se permetti vorrei arrivarci da sola visto che tutto quello che ho fatto fino ad ora l'ho fatto con le mie capacità e la mia testa, quindi non vedo perchè non poterci provare anche per questa pratica. Cmq grazie ugualmente, ho risolto, il responsabile del catasto è stato molto gentile al telefono rispondendo a tutti i miei dubbi e perplessità del caso. Ora so fare anche questo tipo di pratica...barcollando come dici tu ma non cadendo. A testa alta, sempre! in bocca al lupo allora! da domani mi cimento anche io a fare il "dentista"
|
|
|
|

uccellino
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
15 Ottobre 2008
Messaggi:
880
Località
.
|
Benvenuta fra noi, allora! Ma mi consenta una punta di invidia: a me, i responsabili del catasto non rispondono nemmeno, al telefono. Com'era quella reclame: "questione di chimica"? Nel suo caso, spero non sia "questione di biologia".
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
Il catasto è sempre stato preso alla leggera, si pensa che facendo girare un programma e con due info, si sappia fare il lavoro, servirebbe un po di umiltà e un bricioli d'infarinatura, per capire che non è così. Saluti
|
|
|
|

uccellino
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
15 Ottobre 2008
Messaggi:
880
Località
.
|
Nel caso specifico, occorrerebbe conoscere l'estimo, e non solo quello catastale. C'è un altro aspetto della vicenda che vorrei sottolineare: il "responsabile del catasto" che ha interloquito con ArchiGR non deve fare il consulente e tanto meno la formazione professionale a quella che chiamano - ma credo dipenda dal titolo di studio - utenza tecnica esterna.
|
|
|
|

Alemu78
Iscritto il:
25 Settembre 2023 alle ore 08:33
Messaggi:
1
Località
|
"ArchiGR" ha scritto: Salve a tutti, In una stima analitica andrei ad inserire oltre ai costi del lotto e quelli di costruzione anche le varie spese, oneri e profitto per avere il valore dell'immobile aggiornato e quindi poi con il coeff. di redditività trovo la rendita. Mi trovo a compilare la parte H1 del quadro 2NB. i vari costi di costruzione li inserisco voce per voce, ma poi come faccio ad inserire le spese, oneri e profitto? il vadevecum parla chiaro...li si inseriscono le voci inerenti al Suolo (S) alla costruzione (C) e alltre strutture connesse (E), non parla d'altro. Non inserendo però quelle spese, il valore dell'immobile e quindi la rendita risulta più bassa rispetto a quella attuale. Altra domanda...montacarichi...è presente nella struttura ma non ho capito se inserirlo nella stima o no...il tecnico dell'adE mi ha detto di capire se è specifico per il processo del capannone...e mi ha fatto l'esempio dell'impianto elettrico che non va conteggiato perchè non può funzionare il capannone senza elettricita...il montacarichi c'è ma può anche non esistere perche ci sono le scale per salire e scendere... Grazie a chi vuole aiutarmi Ciao ArchiGR potrei contattarti in qualche modo? Ho riscontrato la stessa problematica. Grazie mille
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|