Forum
Autore |
Sovrapposizione stampe planimetrie |

francescox
Iscritto il:
24 Marzo 2005
Messaggi:
765
Località
Salentino
|
Salve colleghi. Avevo stampato il dwg di una planimetria catastale per verificare visivamente che non vi fossero errori. Poi l'ho salvata in Dxf ed importata in Docfa (come faccio sempre) per finire con la stampa della planimetria catastale ufficiale. Casualmente ho sovrapposto le due piantine ed ho notato che la planimetria Docfa è più piccola rispetto alla stampa cad. Non capisco perchè. Capita anche a voi?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

francescox
Iscritto il:
24 Marzo 2005
Messaggi:
765
Località
Salentino
|
Considerando l'efficienza di questo forum devo interpretare il silenzio come un SI, un NO o un NON SO? Un saluto.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6556
Località
BRESCIA
|
...guarda io considero in linea di massima le planimetrie una rappresentazione grafica, piu' o meno corretta in base a chi la redatta....la sostanza e' che se un'unita' e' rappresentata per esempio 10 x 10 ma la realta' della stessa e' sempre stata 10,50 x 10,50 (perche' per esempio e'un appartamento in condominio), se devo procedere alla variazione della stessa, la rappresento corretta, ma non e' un ampliamento e' solo una rappresntazione non corretta....pertanto se il tuo caso e' simile, non mi preoccuperei...ciao
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"francescox" ha scritto: Salve colleghi. Avevo stampato il dwg di una planimetria catastale per verificare visivamente che non vi fossero errori. Poi l'ho salvata in Dxf ed importata in Docfa (come faccio sempre) per finire con la stampa della planimetria catastale ufficiale. Casualmente ho sovrapposto le due piantine ed ho notato che la planimetria Docfa è più piccola rispetto alla stampa cad. Non capisco perchè. Capita anche a voi? Per questo motivo, che dipende secondo me dal rapporto tra il settaggio della tua stampante e il docfa, è sempre opportuno e consigliabile inserire il quadratino di lato due metri. Saluti.
|
|
|
|

francescox
Iscritto il:
24 Marzo 2005
Messaggi:
765
Località
Salentino
|
Credo non sia una questione di interfaccia tra docfa e stampante perchè le planimetrie importate in docfa da scanner sono in scala corretta. Dovrebbe essere qualcosa connessa ai file DXF. Ma non mi risulta in docfa la possibilità di "ritoccare" le scale dei disegni. Un saluto.
|
|
|
|

utente
(GURU)
Iscritto il:
01 Settembre 2006
Messaggi:
642
Località
|
stampato una planimetria in A/3 con DocFa 3.00.5 nel senso della Y c'e' una riduzione che varia da 1 a 0.5 mm, nel senso della X e' OK. c'era la prima versione del DocFa3 (2003) che riduceva la scala sensibilmente ma da allora non si e' piu' riproposto il problema. curiosita', ma la planimetria con che versione l'hai stampata? saluti
|
|
|
|

francescox
Iscritto il:
24 Marzo 2005
Messaggi:
765
Località
Salentino
|
"utente" ha scritto: stampato una planimetria in A/3 con DocFa 3.00.5 nel senso della Y c'e' una riduzione che varia da 1 a 0.5 mm, nel senso della X e' OK. c'era la prima versione del DocFa3 (2003) che riduceva la scala sensibilmente ma da allora non si e' piu' riproposto il problema. curiosita', ma la planimetria con che versione l'hai stampata? saluti Stampato con docfa 3.05. Ho letto lo scarto col righello: sulla verticale la stampa docfa misura cm. 7,9 mentre il dwg ne misura 8,2, con un difetto nel docfa di circa 3 mm. Sulla orizzontale leggo 12,75 su docfa e 13,25 sul dwg, con difetto su docfa di cira 5 mm. Quindi sembrerebbe che il fuori scala sia proporzionale sui due assi cartesiani.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|