Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / sottotetto o piano ammezzato?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore sottotetto o piano ammezzato?

lanzgiove

Iscritto il:
22 Gennaio 2008

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Febbraio 2016 alle ore 16:20

con una variazione inserisco planimetria piano terra dell'appartamento. una parte ha altezza max mt 5,7, l'altra parte ha altezza mt 2,7 in quanto è stato realizzato un solaio. al comune non è considerato piano soppalco in quanto superiore ad 1/3 della superficie sottostante e quindi indicato come controsoffitto o sottotetto senza scala in muratura o altro per potervi accedere.

con il docfa questo piano, indicato in planimetria come piano sottotetto, l'ho poligonato tutto con retino nero g.

pratica respinta perchè vogliono si consideri come piano ammezzato e poligonato diversamente.

ma è giusto considerare questo piano come vano accessori se secondo il progetto al comune non se ne può fare uso?


aiuto!!! che fare?

se poligono con retino b mi da 0,5 vano in più e aumenta rendita. come lo spiego al proprietario?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geogradi

Iscritto il:
31 Ottobre 2008

Messaggi:
559

Località
Parma

 0 -  0 - Inviato: 06 Aprile 2016 alle ore 22:48

A parte che al proprietario devi sempre dire quello che è senza doverti preoccupare per lui, In merito alla risposta della tua AdE non riesco a comprendere come possa costringerti a quantificare una superficie che di fatto non è accessibile se non con una scala a pioli. Comunque se ti permettono di inserirlo come locale accessorio indiretto comunicante, non è 1/2 vano bensi 1/4. Da noi ci permettono di diminuire la consistenza totale calcolata (massimo di un 10 %) qualora ve ne sia motivo (es: locali principali di molto inferiori al vano normale, pessima fruibilità, soppalchi molto bassi o inaccessibili come il tuo caso, ecc)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lanzgiove

Iscritto il:
22 Gennaio 2008

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Aprile 2016 alle ore 14:52

Per farla breve ho fatto come volevano all'AdT e quindi locale accessorio indiretto comunicante (perchè accessibile, anche se solo con una scala a pioli, direttamente da vani principali). Non sapevo che si poteva ridurre il calcolo della consistenza a 1/4 di vano! ma dove si indica tale riduzione? in relazione??? Dove posso trovare un articolo per informarmi meglio? Grazie mille.

Magari mi potrà servire per un altro caso.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie