Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / sottotetto non praticabile parte 2^
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore sottotetto non praticabile parte 2^

elpas78

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
118

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Aprile 2007 alle ore 15:19

salve secondo voi un sottotetto (h max 1.30) da progetto non praticabile collegato però da una botola al pianerottolo vano scala del piano sottostante va accatastato o no?? ripeto da progetto risulta impraticabile.. attualmente funge da ripostiglio generale del piccolo fabbricato ..

grazie in anticipo per le vostre risposte

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

riccardo

Iscritto il:
23 Novembre 2004

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Aprile 2007 alle ore 15:25

Le superfici inferiori a cm 150 non hanno valenza catastale, le puoi comunque inserire nella planimetriapero non vanno poligonate. CIAO

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stephan

Iscritto il:
15 Marzo 2005

Messaggi:
318

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Aprile 2007 alle ore 15:58

"elpas78" ha scritto:
salve secondo voi un sottotetto (h max 1.30) da progetto non praticabile collegato però da una botola al pianerottolo vano scala del piano sottostante va accatastato o no?? ripeto da progetto risulta impraticabile.. attualmente funge da ripostiglio generale del piccolo fabbricato ..

grazie in anticipo per le vostre risposte



Concordo con riccardo!

Ti consiglio comunque di inserire sempre nelle planimetrie il sottotetto (praticabile e non) poichè, al fine del recupero dello stesso, tanti comuni nè chiedono, per conferma dell'esistenza, la presenza sulle schede.

ciao

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

OLMO67

Iscritto il:
10 Febbraio 2007

Messaggi:
292

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Aprile 2007 alle ore 17:44

"riccardo" ha scritto:
Le superfici inferiori a cm 150 non hanno valenza catastale, le puoi comunque inserire nella planimetriapero non vanno poligonate. CIAO



vanno poligonate...indicando nei poligoni che hanno h < 1.50...cliccando due volte sul campo dell'altezza... :wink:

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stephan

Iscritto il:
15 Marzo 2005

Messaggi:
318

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Aprile 2007 alle ore 09:35

"OLMO67" ha scritto:
"riccardo" ha scritto:
Le superfici inferiori a cm 150 non hanno valenza catastale, le puoi comunque inserire nella planimetriapero non vanno poligonate. CIAO



vanno poligonate...indicando nei poligoni che hanno h < 1.50...cliccando due volte sul campo dell'altezza... :wink:



Confermo quanto detto da OLMO67, vanno comunque poligonati.

Ciao

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

kina

Iscritto il:
22 Maggio 2007

Messaggi:
45

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Maggio 2007 alle ore 11:26

Io sto facendo un accatastamento con lo stesso quesito...io non ho inserito le planimetrie,perchè almeno da noi, non sono richieste obbligatoriamente. Cmq, se le inserisci, secondo me se il sottotetto ha tutto un altezza inferiore a 1.5 m è inutile poligonarlo,se invece in parte ha un altezza inferiore a 1.5 m è consigliabile poligonarlo per non confondere.
saluti
Ps:in queste cose poi ognuno ha il suo modo, un po' come le Adt...

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie