Forum
Autore |
sottotetto fantasma! |

gto82
Iscritto il:
29 Ottobre 2016 alle ore 13:01
Messaggi:
2
Località
|
salve,sto trattando l' acquisto di un appartamento in un centro storico e visionando l' immobile ho scoperto che e ricoperto da un sottotetto! questo sottotetto non è accatastato ne presente in nessun atto/documento sia del palazzo sia dell casa diciamo burocraticamente un sottotetto fantasma! esso è accessibile solo da un terrazzino/balcone che dalla planimetria è di proprietà dell appartamento e le sue altezze non dovrebbero garantire abitabilità. Leggendo sul forum e un po in giro sul web dovrebbe essere di uso dell appartamento soprastante almeno credo di aver capito cosi visto che dovrebbe essere un locale tecnico! 1 ora vi chiedo se le mie supposizioni siano giuste? 2 se cosi fosse creerebbe problemi l acquisto di questa casa con il mutuo? 3 in questo caso sarebbe un sottotetto con il quale io avrei l uso non la proprietà? 4 si può o si dovrebbe accatastare? Grazie a tutti .
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Se il sottotetto è accessibile, seppur da un terrazzino, seppur non abbia altezze idonee (inferiori a m. 1,50 per la parte più alta) va comunque accatastato. Causale Ampliamento, poligono accessori indiretti non comunicanti con i vani abitativi, altezza del poligono non valida se nessun punto del sottotetto raggiunge m. 1,50 in caso contrario altezza valida da m. 1,50 in su, computo della consistenza incrementata di vani 0,25. Se sotto i locali sottetto vi sono locali di altra ditta potrebbero fare storie in catasto e cioè potrebbero costringere un accatastamento separato come magazzino, con intestati della proprietà superficiaria e con intestati proprietari del fabbricato.
|
|
|
|

gto82
Iscritto il:
29 Ottobre 2016 alle ore 13:01
Messaggi:
2
Località
|
quindi và accatastato,ma il fatto che il palazzo sia ante 67 quindi non ha titolo abilitativo, ma riportato solo costruzione ante 67 comporta problemi accatastarlo come pertinenza ? Dovrebbe farlo il venditore o si puo fare tranquillamente dopo,praticamente a me non interessa ne l' uso ne la riqualificazione ,ma solo non vorrei gente in casa che vada nel sottotetto e non vorrei essere accusato dopo l' acquisto di qualche negligenza amministrativa tipo abuso ecc.. Grazie per avermi risposto
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Se il sottotetto è ante '67 in un Comune dove prima di tale anno non era necessario richiedere Licenze Edilizie conviene accatastare il sottotetto a spese del venditore il quale ha l'obbligo di vendere un'opera edilizia conforme allo stato di fatto, anche in materia catastale. Il suddetto accatastamento e relativa vendita conviene anche se il sottotetto dovrà essere accatastato a parte (in tal caso la vendita verrà eseguita con riserva) per le motivazioni descritte nel mio post precedente (ricade su porzioni di altre ditte e non vi è un titolo legale in cui risulti che detto sottotetto sia riportato come pertinenza dell'appartamento). Naturalmente se è un fabbricato condominiale conviene prima tutelarsi. In casi più o meno simili, prima di procedere alla variazione catastale, ho avvisato i proprietari condominiali della situazione relativa alla vendita del locale mai accatastato (l'ho fatto o fatto fare a voce qualora i medesimi condomini fossero miei clienti o comunque persone serie dove bastava la parola, l'ho fatto fare con lettera raccomandata A.R. nei casi di condomini non miei clienti, residenti fuori zona, comunque in tutti i casi in cui il mio cliente ha richiesto la predisposizione della suddetta lettera).
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|