Forum
Autore |
Sottotetto (Accessorio esclusivo o Comune) |

Maxumii
Iscritto il:
13 Maggio 2022 alle ore 13:23
Messaggi:
2
Località
|
Ciao a tutti. Devo provvedere all'individuazione catastale di un sottotetto sempre esistito ma mai accatastato. Parliamo di un edificio di unico proprietario con due A3 verticali su due paini e con sottotetto unico che compre entrambe le unità in pari modo. Dove una unità è data in comodato di uso gratuito ad altro sogetto. L'unica botola di accesso è posizionata all'interno di uno dei due appartamenti e questa è utilizzabile solamente se la porta di ingresso di quell'unità viene tenuta aperta, cosi che la scala scende sino al pavimento del primo piano sul vano scale BCNC comune. Il locale sottotetto è utilizzato da entrambe le famiglie che utilizzano le due UI. Da verifiche documentali, non o trovato niente che possa aiutarmi ad identificare il sottotetto come Comune o Privato. In realta dai PDC il sottotetto che ha altezze da 0 a 200 cm e superfice totale di 200mq non è neanche esplicitamente segnato nei progetti di autorizzazione. Solo presente ovviamente nei prospetti. Il committente mi chiede di trovare il modo di accatastare questo sottotetto come unità immobiliare assestante con indicazione di proprio Sub e Rendita. Il tutto ovviamente finalizzato per i massimali inerenrti ad interventi di Super bonus che deve realizzare mediante demolizione e ricostruzione dell'intero edificio. Il dubbio maggiore è dato dal fatto che la botala di accesso si trova nell'ingresso di uno dei due appartamenti. L'individuazione piu semplice potrebbe essere quella di individuarlo come accessorio esclusivo di quell'UI, ma in questo caso, non potrebbe conccorrere per i massimali. Poi di fatto è utilizzata da entrambi... Sapreste consigliarmi su come muovermi per assolvere alla sua richiesta? o quali potrebbero essere eventuali riferimenti a norme o altro che possano aiutare a questa richiesta? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Scusa tanto, ma ripeto : Non aprore nuove discussioni se puoi continuare quelle già aperte con lo stesso argomento! Basta scrivere nel riquadro "CERCA" .... così trovi la giusta risposta : cse.google.it/cse?cx=partner-pub-5056827... Cordialità
|
|
|
|

Maxumii
Iscritto il:
13 Maggio 2022 alle ore 13:23
Messaggi:
2
Località
|
Ciao, capisco quanto indichi delle ricerche e senza alcun problema accetto l'indicazione. Ovviamente avevo gia effettuato le ricerche e consultazioni che indichi. Come ovviamente sai, ogni caso è diverso e le norme e circolari oramai cambiano molto spesso. Per questo il post!!! Alcuni punti di partenza come il CC, li ho trovati. Ma il caso ha comunque le sue particolarità che aprendo un discorso di merito contribuiscono alla conoscenza collettiva. P.S. in genere una delle regole base dei forum è proprio quella di non riaprire 3D vecchi. Grazie delle indicazioni e spero comunque in un confronto di merito. A presto
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|