Forum
Autore |
SOTTOTETTI |

erica
Iscritto il:
31 Luglio 2006
Messaggi:
139
Località
venezia
|
Ciao a tutti va poligonata la planimetria di un sottotetto non agibile però accessibile da botola per manutenzione tetto? Il locale ha un' altezza di 1,60 m ed ha una serie di tramezze per sorreggere la copertura per cui non lo si usa come deposito.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

zapata
(GURU)
Iscritto il:
27 Dicembre 2004
Messaggi:
442
Località
|
|
|
|
|

exanatra70
Iscritto il:
28 Febbraio 2007
Messaggi:
473
Località
|
secondo me dovresti poligonare solo la parte accessibile dalla botola come accessorio indiretto non comunicante differenziando i poligoni con h
|
|
|
|

andrea_vi
Iscritto il:
03 Gennaio 2005
Messaggi:
364
Località
Vicenza
|
in una pratica simile ho rappresentato la pianta del sottotetto con tutte le murature, destinazione "sottotetto non accessibile" (nel mio caso non c'erano botole ma mi serviva per idntificare la proprieta' esclusiva) e poligonato il tutto con poligono del tipo G come detto da exanatra70. Andrea
|
|
|
|

Geometro
Kahless
Iscritto il:
03 Novembre 2006
Messaggi:
63
Località
Qo'noS
|
"andrea_vi" ha scritto: in una pratica simile ho rappresentato la pianta del sottotetto con tutte le murature, destinazione "sottotetto non accessibile" (nel mio caso non c'erano botole ma mi serviva per idntificare la proprieta' esclusiva) e poligonato il tutto con poligono del tipo G come detto da exanatra70. Andrea Quoto. In alternativa, un sottotetto del genere non lo metterei nemmeno in scheda...
|
|
|
|

exanatra70
Iscritto il:
28 Febbraio 2007
Messaggi:
473
Località
|
può sempre tornare utile averlo censito!!! vedi legge sottotetti ciaooo
|
|
|
|

erica
Iscritto il:
31 Luglio 2006
Messaggi:
139
Località
venezia
|
...quindi dovrei censirlo e nel caso fosse esclusivo di una proprietà, tipo il sottotetto di una bifamiliare, rilevare la sola parte accessibile dalla botola consideransìdo l'altezza 1,50 ecc, e poligonare come G? nel caso di un condominio sarebbe, con queste caratteristiche un BCNC? E se non avesse la botola avrebbe senso inserire la planimetria in scheda? ps: per Zapata, non c'entra il Granatiere è un dubbio che devo chiarire perchè ho dei casi da accatastare tra un po' e sinceramente non pensavo di inserire questo tipo di planimetrie nelle schede....
|
|
|
|

zapata
(GURU)
Iscritto il:
27 Dicembre 2004
Messaggi:
442
Località
|
|
|
|
|

exanatra70
Iscritto il:
28 Febbraio 2007
Messaggi:
473
Località
|
FORTUNATAMENTE SIAMO IN DEMOCRAZIA!!! io la penso al mio modo!!! in caso di recupero del sottotetto dovrei censirlo in un secondo tempo con le problematiche del caso!!! cerco che si può anche non accatastarlo!!! ciauuuuuuuuuuuu!!!!!
|
|
|
|

erica
Iscritto il:
31 Luglio 2006
Messaggi:
139
Località
venezia
|
...ringrazio tutti, in particolare Zapata sempre corretto e disponibile da vero Guru!! Riguardo alla risposta di Exanatra70 può essere valido il discorso, ad esempio dove abitavo accedevo alla soffitta, vera non travata ecc., da una botola. Ora nelle vecchie schede non è riportata la planimetria a questo punto il sottotetto poteva considerarsi esclusivo o comune anche alle altre unità? A memoria non ricordo se nel progetto fosse prevista una botola...e cosa fosse citato nell'atto di compravendita come vani esclusivi ecc...vabbè ammetto le paranoie... Ciao!!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|