Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / SOSTITUZIONE PLANIMETRIA ERRATA
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: SOSTITUZIONE PLANIMETRIA ERRATA

Autore Risposta

SIMBA6464

Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08

Messaggi:
816

Località
Adria Città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2023 alle ore 09:43

Buongiorno



Samsung, appena conclusa la vicenda facci sapere come hai risolto, grazie.



cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bertone

Iscritto il:
15 Novembre 2004

Messaggi:
781

Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2024 alle ore 17:20

Buongiorno Samsung, alla fine come hai risolto?

Io ho un problema simile: al subalterno 3 mi trovo una planimetria che al posto di rappresentare un garage rappresenta un'abitazione, quest'ultima non identificabile nell'EP, sia nella sagoma che nella posizione! In tutto nell' EP ho tre sub, 1-2-3 i quali si individuano rispettivamente area scoperta - abitazione e garage. Ritenedo che sto prima a presentare un docfa per sostituire la planimetria errata che cercare la vecchia planimetria, chiedo lumi se la cosa è attuabile e qual'è la procedura corretta (che non ho mai fatto). Un grazie a tutti per le risposte.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2879

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2024 alle ore 17:58

"bertone" ha scritto:
Buongiorno Samsung, alla fine come hai risolto?



Personalmente ho risolto con la Sostituzione di Planimetria Errata, ricadendo appieno nelle condizioni richieste.

Il suo omologo per planimetrie presentate con procedura Docfa è Rettifica Docfa Prot. n°..../anno.

Non è chiarissima la tua situazione però sembrerebbe che hai una casa unifamiliare con le planimetrie di due abitazioni di cui una non centra nulla. Però sembrerebbe il risultato di una variazione e non di un primo censimento. In questo caso una ricerca della prima planimetria o della storia delle diverse planimetrie presentate la farei.

Cordilamente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bertone

Iscritto il:
15 Novembre 2004

Messaggi:
781

Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2024 alle ore 18:32

Grazie Samsung,

in effetti non si capisce il perchè di detta planimetria...

Per la SOSTITUZIONE DI PLANIMETRIA ERRATA si pagano lo stesso i diritti di 50 euro a planimetria? Come data di fine lavori metto la data di presentazione della planimetria errata, nonchè cito il tutto il relazione tecnica come da Vademecum pag. 64.

Chiedo, nella "Tipologia documento" metto ORDINARIA? Oppure altro?

Grazie e Buona Serata a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2879

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Febbraio 2024 alle ore 10:19

"bertone" ha scritto:

Per la SOSTITUZIONE DI PLANIMETRIA ERRATA si pagano lo stesso i diritti di 50 euro a planimetria? Come data di fine lavori metto la data di presentazione della planimetria errata, nonchè cito il tutto il relazione tecnica come da Vademecum pag. 64.

Chiedo, nella "Tipologia documento" metto ORDINARIA? Oppure altro?



E' una Dichiarazione Ordinaria

si pagano i 50 euro ad unità

la data deve coincidere con quella di presentazione a suo tempo della planimetria errata e si ribadisce in Relazione con il n° di protocollo.

Tutto come a pag.64 del Vademecum

Cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bertone

Iscritto il:
15 Novembre 2004

Messaggi:
781

Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E

 0 -  0 - Inviato: 07 Febbraio 2024 alle ore 11:31

Grazie mille Samsung,

spedito ora, vediamo come va a finire.

Buona giornata.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studio1964

Iscritto il:
09 Febbraio 2024 alle ore 19:54

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Febbraio 2024 alle ore 20:04

mandalo come esempio. Grazie!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bertone

Iscritto il:
15 Novembre 2004

Messaggi:
781

Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E

 0 -  0 - Inviato: 12 Febbraio 2024 alle ore 14:53

"bertone" ha scritto:
Grazie mille Samsung,

spedito ora, vediamo come va a finire.

Buona giornata.





Vi dico come è andata:

1° invio fatto come da pag. 64 del Docfario nazionale, quindi con causale codificata SOSTITUZIONE DI PLANIMETRIA ERRATA, allegando la nuova planimetria, pagando i diritti dovuti di 50 euri come dichiarazione ordinaria;

pratica respinta con la seguente motivazione: utilizzo di causale non codificata in presenza di causale codificata: ESATTA RAPPRESENTAZIONE GRAFICA.

2° invio, tutto come prima, eccetto la causale codificata, ora ESATTA RAPPRESENTAZIONE GRAFICA.

Pratica registrata oggi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Giuseppe329

Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56

Messaggi:
469

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 08 Aprile 2024 alle ore 10:11

Ciao a tutti, ho un caso dove nella planimetria del 1995 di un piccolo negozio è stata indicata l'altezza errata e il locale wc risulta suddiviso con l'anti wc, mentre in realtà c'è solo il wc. Ora dovendo ritirare la concessione in sanatoria (condono 1994) vorrei correggere la planimetria catastale in modo che sia conforme allo stato di fatto e al progetto che sarà allegato alla concessione. Secondo voi posso utilizzare la causale "sostituzione planimetria errata" seguendo le indicazioni del vademecum? Preciso che la consistenza e la rendita rimarranno invariate e che dal 1995 non sono mai stati fatti lavori.

Il sub va variato o è una soppressione costituzione?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

claudiocr

Iscritto il:
20 Settembre 2024 alle ore 13:18

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Settembre 2024 alle ore 13:25

Buongiorno a tutti,

nel caso in cui fosse stato riportato in planimetria l'indicazione di piano errata: piano secondo anzichè piano primo, la causale da utilizzare è per l'appunto sostituzione di planimetria errata?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2879

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Settembre 2024 alle ore 11:02

"claudiocr" ha scritto:


nel caso in cui fosse stato riportato in planimetria l'indicazione di piano errata: piano secondo anzichè piano primo, la causale da utilizzare è per l'appunto sostituzione di planimetria errata?



In questo caso sarebbe più coerente lìEsatta aposizione grafica, però dipende anche dal caso specifico.

Leggo che Bertone ha dovuto modificare la causale Sost, Plan errata con ERG, aggiungo che anche a me fu respinta per lo stesso motivo, ma ripresentai motivando la mia scelta e fu accettata. Tra i motivi che mi spinsero a sostenere la mia causale ci fu il fatto che la consistenza in atti non era stata calcolata in modo corretto e che con ERG la Rendita non viene normalmente rivista, mentre con SPE l'Ufficio procede certamente al suo ricalcolo.

Quindi a volte è il caso concreto che può spingerti a scegliere una causale da altre egualmente compatibili.

Cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Rupert

Iscritto il:
05 Agosto 2025 alle ore 15:02

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Agosto 2025 alle ore 15:24

Buongiorno a tutti

continuo da questo post che ho trovato molte similitudini con il mio caso.



Devo rettificare una PLN presentata in aprile 2020 dove erroneamente era stata mantenuta l'indicazione CANTINA in un vano.

Presentato Docfa per SOST.PLAN.ERRATA, prarica respinta pre errata causale.

Sto provando a ripredentare con quella indicata ESATTA RAPPRESENTAZIONE GRAFICA, come indicato dagli uffici del Catasto, ma mi sta venedo un dubbio visto che il Sister mi da errori.



- La data da indicare nel quadro B è sempre quella relativa alla vecchia presentazione spagliata? o devo indicare data odierna ed in relazione spiegare la motivazione?
L'altro giorno quando ho presentato la prima volta non mi ha dato nessun errore anche se la data indicata era del 28/04/2020, mentre oggi dice di selezionare docfa operoso

Qualcosa non mi torna, qualcuno sa darmi indicazioni?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalberto

Iscritto il:
29 Settembre 2011

Messaggi:
37

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Agosto 2025 alle ore 16:17

Si riporta la data dichiarata nel precedente DoCFa

per la sanzione (con quella causale non c'è)

www1.agenziaentrate.gov.it/mt/circolari/...


cambia la rendita ?

Parimenti, anche nei casi di ripresentazione di planimetria di unità immobiliare con la causale “esatta rappresentazione grafica”, che non sia dipendente da lavori successivamente intervenuti e che comunque non dia luogo ad una nuova determinazione di rendita per l’unità, l’eventuale tardivo adempimento non è comunque sanzionabile.
La sanzione resta applicabile - nella prevista misura - nel caso in cui i soggetti non provvedano ad adempiere all’invito loro rivolto dall’Ufficio di ripresentare la planimetria, qualora erroneamente redatta, nel termine indicato (trenta giorni dal ricevimento dell’invito – cfr. art. 59 del D.P.R. n. 1142/49).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6632

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 05 Agosto 2025 alle ore 16:25

Concordo, la 3/2006, pevede questo, se non cambia la rendita, nel docfa precedente , il vano erroneamente chiamato cantina, è stato valutato come vano principale?

perchè se valutato come cantina, cambia la consistenza e non puoi utilizzare questa causale.



Il sistema ti seganla che sei in sanzione, anche con la causale esatta rapp grafica, ma tu non la paghi e passi oltre, consiglio però nelle note di sister, di specificare che la circolare 3/2006,non precede sanzioni per tardiva presentazione.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Rupert

Iscritto il:
05 Agosto 2025 alle ore 15:02

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Agosto 2025 alle ore 16:50

"geoalberto" ha scritto:
Si riporta la data dichiarata nel precedente DoCFa

per la sanzione (con quella causale non c'è)

www1.agenziaentrate.gov.it/mt/circolari/...


cambia la rendita ?

Parimenti, anche nei casi di ripresentazione di planimetria di unità immobiliare con la causale “esatta rappresentazione grafica”, che non sia dipendente da lavori successivamente intervenuti e che comunque non dia luogo ad una nuova determinazione di rendita per l’unità, l’eventuale tardivo adempimento non è comunque sanzionabile.
La sanzione resta applicabile - nella prevista misura - nel caso in cui i soggetti non provvedano ad adempiere all’invito loro rivolto dall’Ufficio di ripresentare la planimetria, qualora erroneamente redatta, nel termine indicato (trenta giorni dal ricevimento dell’invito – cfr. art. 59 del D.P.R. n. 1142/49).





La rendita non cambia. Rifancendo i conteggio rimane la stessa.
Già qualche anno fa aveva fatto rettettifica il Catasto. e riporterò la nuova che hanno modificato.



"bioffa69" ha scritto:
Il sistema ti seganla che sei in sanzione, anche con la causale esatta rapp grafica, ma tu non la paghi e passi oltre, consiglio però nelle note di sister, di specificare che la circolare 3/2006,non precede sanzioni per tardiva presentazione.



Si mi segnalava che poteva essere operosa direttametne il Sister. Si vede che non mi ero reso conto l'altro giorno del pop-up di avviso.

Tra l'altro la sanzione non è dovuta in quanto la fine lavori è ancora da presentare, sono state più proroghe, ma è necessaria la sostituzione per modificare la verifica fatte dal Comune per il pagamento dell'IMU.



Grazie per risposte

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie