Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / sospensione docfa dubbia
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore sospensione docfa dubbia

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Febbraio 2012 alle ore 22:59

Salve, ho presentato un docfa nuova costruzione, fabbricato costituito da due u.i., un'abitazione e un garage.
Per la planimetria del garage nessun problema.
Per la planimetria dell'abitazione mi viene sospeso il docfa con il seguente motivo:
Presenza di elementi architettonici non strettamente pertinenziali con la u.i., togliere i coperti dalla planimetria.
Preciso che la planimetria dell'abitazione era composta dal piano terra e dal piano primo nel quale avevo indicato la sagoma di due coperti.
A me sembrava logico indicare questa sagoma dei coperti, anche perchè se eseguo una sezione sul piano primo, a ml. 1.50 da terra, ed avendo il fabbricato una parte a due piani ed una parte ad un solo piano, vedrò sicuramente i coperti sottostanti.
Ovviamente i coperti non erano stati poligonati.
Fra l'altro io ho sempre disegnato le planimetrie in questo modo e non mi erano mai state sospese.
Adesso mi chiedo e vi chiedo, ma è mai possibile che a seconda del tecnico catastale che esamina la pratica la stessa venga sospesa?
Saluti e Grazie a chi vorrà rispondere

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

gianni04

Iscritto il:
28 Luglio 2006

Messaggi:
469

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Febbraio 2012 alle ore 09:09

forse hai commesso l'erroe di mettere solo il contorno e non anche il primo piatto e l'antipasto!
:lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 13 Febbraio 2012 alle ore 09:25

Bisognerebbe che tu ci illustrassi la planimetria scartata, perchè io capisco che tu abbia rappresentato la falda del tetto sottostante al piano di sezione orizzontale di riferimento. Invece la sagoma del fabbricato tratteggiata va sempre bene. La parte di sottotetto rappresentata, credo nella parte più alta deve essere tutta chiusa da pareti nel suo perimetro, e il restante sottotetto non rappresentato o rappresentato solo dalla sua copertura deve essere inaccessibile.

Saluti respinti. :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 13 Febbraio 2012 alle ore 09:29

"SIMBA64" ha scritto:
Adesso mi chiedo e vi chiedo, ma è mai possibile che a seconda del tecnico catastale che esamina la pratica la stessa venga sospesa?


In relazione al quesito sono riuscito a trovare solo la Faq relativa alla stesura delle Planimetrie:
www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

e quest'altro è ricavato dalla Circolare nº 9/2001:

il disegno dell’unità immobiliare deve contenere gli elementi utili ai fini dell’individuazione dell’ubicazione spaziale dell’unità immobiliare nell’ambito del fabbricato.
A questo fine è sicuramente consigliabile riportare, mediante semplice accenno, l’eventuale posizione del vano scale comune e del corridoio di accesso, l’eventuale perimetro del corpo i fabbrica ed ogni elemento grafico che consenta di rendere immediatamente percepibile la collocazione dell’unità immobiliare.

... il disegno deve essere: chiaro, essenziale e preciso ...

Si precisa che tutti i vani sprovvisti di accesso (intercapedini, camere d'aria, cavedi, sottotetti, vuoti sanitari, ....) sono considerati volumi tecnici e pertanto non vanno considerati al fine del calcolo delle superfici.


Si può rilevare che, almeno in quanto appena descritto, non vi è menzione dei "coperti", ma partendo dal presupposto che il Catasto è propedeutico all'applicazione delle imposte mediante l'attribuzione della rendita, non vedo per quale motivo debbano essere indicate parti o porzioni di fabbicato che non concorrono alla formazione della consistenza e che alla "Banca Dati" catastale non interessano.

"Cum grano salis" riprendo:
"il disegno deve essere: chiaro, essenziale e preciso" per dare ragione al Tecnico che ti ha sospeso la pratica.
Altre considerazioni ?
Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Febbraio 2012 alle ore 14:05

"gianni04" ha scritto:
forse hai commesso l'erroe di mettere solo il contorno e non anche il primo piatto e l'antipasto!
:lol:



L'ironia non fa parte di questo sito, anzi ti dirò di più che lo sbaglio l'hai commesso tu, invece di scrivere l'erroe (termine sbagliato) l'errore (termine corretto).
Non scriviamo su questo sito per perdere tempo o per gioco, quindi certe risposte le puoi anche risparmiare.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 13 Febbraio 2012 alle ore 14:20

"SIMBA64" ha scritto:
"gianni04" ha scritto:
forse hai commesso l'erroe di mettere solo il contorno e non anche il primo piatto e l'antipasto!
:lol:



L'ironia non fa parte di questo sito, anzi ti dirò di più che lo sbaglio l'hai commesso tu, invece di scrivere l'erroe (termine sbagliato) l'errore (termine corretto).
Non scriviamo su questo sito per perdere tempo o per gioco, quindi certe risposte le puoi anche risparmiare.

no! Ben venga l'ironia quando questa non sia lesiva della dignita' dei colleghi. La battuta non è neanche male. Possiamo anche stemperare un clima teso dove sembra viva il nostro nervoso collega con un leggero sorriso.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Febbraio 2012 alle ore 14:27

"totonno" ha scritto:
"SIMBA64" ha scritto:
"gianni04" ha scritto:
forse hai commesso l'erroe di mettere solo il contorno e non anche il primo piatto e l'antipasto!
:lol:



L'ironia non fa parte di questo sito, anzi ti dirò di più che lo sbaglio l'hai commesso tu, invece di scrivere l'erroe (termine sbagliato) l'errore (termine corretto).
Non scriviamo su questo sito per perdere tempo o per gioco, quindi certe risposte le puoi anche risparmiare.

no! Ben venga l'ironia quando questa non sia lesiva della dignita' dei colleghi. La battuta non è neanche male. Possiamo anche stemperare un clima teso dove sembra viva il nostro nervoso collega con un leggero sorriso.



Sorriso fatto e clima stemperato.
Buon lavoro collega

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 13 Febbraio 2012 alle ore 15:42

"SIMBA64" ha scritto:

Sorriso fatto e clima stemperato.
Buon lavoro collega



Ben fatto, Simba64!

Hai avuto soddisfazione tra i nostri interventi ? :arrow:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Febbraio 2012 alle ore 16:10

"totonno" ha scritto:
"SIMBA64" ha scritto:

Sorriso fatto e clima stemperato.
Buon lavoro collega



Ben fatto, Simba64!

Hai avuto soddisfazione tra i nostri interventi ? :arrow:



Ritengo questo sito molto utile, a volte ho proprio risolto delle problematiche catastali che magari non mi erano ben chiare.
Molto soddisfatto delle risposte che mi sono state date.
A volte rispondo anch'io ai quesiti posti dai colleghi.
Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie