Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / sos formazione area urbana
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore sos formazione area urbana

fennicella

Iscritto il:
31 Gennaio 2007

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Ottobre 2019 alle ore 16:28

salve a tutti! purtroppo non riesco a venirne a capo per la formazione di un'area urbana...continuano a rigettarmi la pratica :((

ho fatto il TM che mi ha generato un f6 all'urbano, successivamente da circolare 2013-2018 come nuovo accatastamento sono andata a creare l'F1 con causale uova costruzione e dittà già in atti al CT.

ho inserito l'elaborato malgrado non abia sub ma sia 1 unica particella ,ho inserito nella nota "costituzione di area urbana derivante da TM...." e niente,non passa...me lo rigetta no con la seguente motivazione "Errata indicazione della causale di dichiarazione della variazione: manca la parte grafica dell'f/1"

...ma quale parte grafica che ho inserito l'elaborato???non comprendo...



qualcuno saprebbe illuminarmi?grazie mille a tutti!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Ottobre 2019 alle ore 21:12

Devi mettere Ditta già in atti del C.F. (e non del C.T.) e solo così il sistema va a variare l'F/6 già in atti.

Se per i casi di F/6 il sistema non accetta le F/1 non dovrebbe accettare nemmeno le altre categorie F (F/2, F/3, F/4, F/5) il che mi sembra strano che, ad esempio, se devo accatastare un edificio in corso di costruzione non lo possa fare partendo dall'F/6.

Se è un problema non di sistema ma del tecnico che esamina il Docfa, nella relazione spiega che la tipologia F/1 non richiede planimetria ma solo l'elaborato planimetrico.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fennicella

Iscritto il:
31 Gennaio 2007

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Ottobre 2019 alle ore 22:19

Grazie mille!io ho inserito innominativi come da CT originario ma proverò da CF come mi consigli...ma continuo a non capire la parte grafica...mah...mistero...riprovo...altro tecnico altro giro..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8730

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 08 Ottobre 2019 alle ore 10:15

"fennicella" ha scritto:
Grazie mille!io ho inserito innominativi come da CT originario ma proverò da CF come mi consigli...ma continuo a non capire la parte grafica...mah...mistero...riprovo...altro tecnico altro giro..



e continui anche a sbagliare......

forse non ti è chiara una cosa, non devi inserire nessun nominativo, ma trattare la F/6 secondo le disposizioni di cui all'allegato tecnico della nota prot. 23646 del 12/06/2013.

"fennicella" ha scritto:
mah...mistero...riprovo...altro tecnico altro giro..



se per te il "catasto" è come un giro alla roulette faccelo sapere! grazie

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 08 Ottobre 2019 alle ore 10:58

"CESKO" ha scritto:
"fennicella" ha scritto:
Grazie mille!io ho inserito innominativi come da CT originario ma proverò da CF come mi consigli...ma continuo a non capire la parte grafica...mah...mistero...riprovo...altro tecnico altro giro..



e continui anche a sbagliare......

forse non ti è chiara una cosa, non devi inserire nessun nominativo, ma trattare la F/6 secondo le disposizioni di cui all'allegato tecnico della nota prot. 23646 del 12/06/2013.

"fennicella" ha scritto:
mah...mistero...riprovo...altro tecnico altro giro..



se per te il "catasto" è come un giro alla roulette faccelo sapere! grazie

saluti





Aggiungerei che l'elaborato planimetrico è formato dall'elenco delle UIU presenti e anche dall'elaborato grafico. Per gli F1 l'elaborato completo anche della grafica è obbligatorio anche se nel lotto esiste una sola UIU.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Ottobre 2019 alle ore 20:26

Quando si indica in Docfa "Ditta già in atti del C.T. e/o del C.F." la descrizione degli intestatari il medesimo Docfa credo che non lo permetta di inserirla.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fennicella

Iscritto il:
31 Gennaio 2007

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2019 alle ore 17:05

ho risolto...praticamente elaborato con indicazione dei mq.di area urbana,ditta da CEU e causale non nuova costruzione bensì unità afferente al fg.... (casa) e altro:identificazione di area urbana.



grazie della gentilezza!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 15 Ottobre 2019 alle ore 08:34

"fennicella" ha scritto:
ho risolto...praticamente elaborato con indicazione dei mq.di area urbana,ditta da CEU e causale non nuova costruzione bensì unità afferente al fg.... (casa) e altro:identificazione di area urbana.



grazie della gentilezza!





...e l'F6 ??

Già è molto strano che il sistema l'abbia creato !

C'è molte cose che non hai specificato sulla questione.

Questa è la prova provata che non ci si può improvvisare Geometri esperti di catasto.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie