Forum
Autore |
Soppressione per errata costituzione |

andreapa24
Iscritto il:
12 Aprile 2024 alle ore 19:09
Messaggi:
1
Località
|
Buonasera colleghi, mi trovo difronte a questo problema: in un fabbricato a 4 piani fuori terra ( Terra, Primo, Secondo e Terzo) nel 1980 erroneamente ha accatastato a nome del costruttore un piano Quarto che come ben evidente non esiste. Ho presentato Docfa per errata costituzione ma il tecnico me lo despinge dicendo di presentare istanza ( Cosa molto strana visto che l'errore è di parte non commesso dall AgE). Cosi ne presento un altro per demolizione totale che mi hanno sempre respinto con motivazione ( Attenersi alla comunicazione precedente). Ho sentito un funzionario amico di un altra sezione provinciale dicendo che il mio procedimento è corretto e che sentendosi telefonicamente con il collega dice che per suo pensiero personale bisogna fare un istanza e non docfa. Mi sapreste dire chi ha ragione? Se è vero che bisogna fare il docfa avete qualche riferimento normativo da citare nella relazione tecnica del docfa cosi da far star zitto il funzionario? Grazie in anticipo
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Manero
Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24
Messaggi:
821
Località
|
"andreapa24" ha scritto: Buonasera colleghi, mi trovo difronte a questo problema: in un fabbricato a 4 piani fuori terra ( Terra, Primo, Secondo e Terzo) nel 1980 erroneamente ha accatastato a nome del costruttore un piano Quarto che come ben evidente non esiste. Ho presentato Docfa per errata costituzione ma il tecnico me lo despinge dicendo di presentare istanza ( Cosa molto strana visto che l'errore è di parte non commesso dall AgE). Cosi ne presento un altro per demolizione totale che mi hanno sempre respinto con motivazione ( Attenersi alla comunicazione precedente). Ho sentito un funzionario amico di un altra sezione provinciale dicendo che il mio procedimento è corretto e che sentendosi telefonicamente con il collega dice che per suo pensiero personale bisogna fare un istanza e non docfa. Mi sapreste dire chi ha ragione? Se è vero che bisogna fare il docfa avete qualche riferimento normativo da citare nella relazione tecnica del docfa cosi da far star zitto il funzionario? Grazie in anticipo Ha ragione il catasto. Fai istanza e risolvi con marca da bollo da 16 euro.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|