Forum
Autore |
Soppressione per duplicazione, docfa scartato |

scratchone
Iscritto il:
06 Maggio 2013 alle ore 16:17
Messaggi:
75
Località
|
Salve, ho seguito i vostri consigli per redigere docfa per soppressione per duplicazione di un immobile che in passato erroneamente è stato censito due volte. Per cui: dopo aver presentato il ricorso l'ufficio ha effettuato il sopralluogo ed ha accertato lo stato dei luoghi. Nella relazione tecnica ho specificato: SI SOPPRIME LA U.I. DI CUI AL F. xxx PARTICELLA xxx SUBALTERNO xxxx IN QUANTO DUPLICATO DELLA U.I. RIPORTATA IN CATASTO AL F. xxx PARTICELLA xxx SUBALTERNO xxxx. GIUSTA ISTANZA PROT. xxxxx-2015 - SOPRALLUOGO DI UFFICIO DEL xxxx. Il Docfa mi è stato scartato con la seguente motivazione: Errata indicazione della causale di dichiarazione della variazione: COMPRESA NELLA CONSISTENZA DI .... Mi aiutate a capire cosa significa? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Quando si trova una discussione con argomento simile, è bene accodarsi, detto ciò, sarai incappato nel solito zelante e burocrate impiagato, che si è fatto il suo bel massimario del docfa, non si accontenta che in causale altre, si scirva:SOPPRESSIONE DI UIU DUPLICATA. e quindi pretende che in luogo della causale usata, tu metta quella che ti ha indicato: compresa nella consistenza fg x pla y. Che ci vuoi fare? ci vuole pazienza, magari lo invii uguale, lo vede un altro tecnico che te lo registra senza problemi. Saluti
|
|
|
|

scratchone
Iscritto il:
06 Maggio 2013 alle ore 16:17
Messaggi:
75
Località
|
Quindi lo scrivo nella causale?
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"scratchone" ha scritto: Quindi lo scrivo nella causale? Questo il Link ad una precedente discussione proprio sul tema della "soppressione per duplicazione" www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/doc... Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Io in un caso simile ho chiesto la soppressione con sola istanza in bollo, quindi senza docfa, riferita all'unità accatastata prima in ordine cronologico di tempo.
|
|
|
|

scratchone
Iscritto il:
06 Maggio 2013 alle ore 16:17
Messaggi:
75
Località
|
Nella causale non entra quel tipo di descrizione (max 35 caratteri). Scusa, ma non trovo soluzioni al mio problema nel link suggerito. Ad ogni modo ho ripresentato il docfa è mi è stato rifiutato così: SI CONFERMA PRECEDENTE SOSPENSIONE
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Non mi sembra valga tanto la pena farci una battaglia, in fin dei conti si tratta di scrivere una cosa in luogo di un'altra, vuole la causale indicata come ha scritto? E fai così e basta che te frega. Se non entra tutto, scrivi abbreviato. Saluti
|
|
|
|

scratchone
Iscritto il:
06 Maggio 2013 alle ore 16:17
Messaggi:
75
Località
|
Fatto. Ho trasmesso il Docfa con causale "COMPRESA NELLA CONSISTENZA DEL SUB 1" (non entrava altro). Unico dubbio è questo: Il Docfa è stato rifiutato con la seguente motivazione "SOGGETTO DICHIARANTE NON AVENTE TITOLO: IL DICHIARANTE NON E' LA DITTA CATASTALE". Ripresentato a nome dell'intestatario (non più proprietario e che nemmeno conosco, nè sono certo sia ancora in vita) mi è stato accettato. Ma non credete che chiunque eserciti un diritto reale sul bene prossa provvedere alla relativa denuncia catastale? Inoltre nello specifico, l'intestatario in questione (intestatario di un bene inesistente) non è più proprietario e per tale motivo , prima del DOCFA ho presentato ricorso e successivamente l'Agenzia ha proceduto al sopralluogo d'ufficio. Grazie
|
|
|
|

sim81
Iscritto il:
13 Agosto 2009
Messaggi:
78
Località
|
Salve, vi chiedo un consiglio in merito ad un problema che sto affrontando. Mi ha contattato un nuovo cliente (TIZIO) in quanto si trova ad avere il suo fabbricato principale duplicato; Noto dalle visure che dall'impianto è presente l'uiu X e nel 2006 è stato fatto un nuovo accatastamento da un altro tecnico creando l'uiu Y; la Y corrisponde allo stato dei luoghi mentre la X rappresenta la vecchia situazione. TIZIO nel 1992 aveva inoltre presentato dichiarazione ICI al Comune indicando X come abitazione principale. Ora il Comune chiede il pagamento IMU per Y in quanto X risulta abitazione principale. Il funzionario del Catasto mi dice di sopprimere una uiu con un docfa per duplicazione indicando come causale ALTRE: SOPPR DUPL FOGLIO.._MAPP. Y_ indicando come data di variazione quella del secondo accatastamento Questa soppressione secondo voi è retroattiva ai fini IMU alla data del secondo accatastamento? Esiste un riferimento normativo in merito? Vi ringrazio
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|