Ho presentato un DOCFA di SOPPRESSIONE PER DUPLICAZIONE, e dopo aver esposto la motivazione in relazione tecnica mi è stato respinto con la motivazione che dovevo indicare i riscontri tra le 2 planimetrie.
L'immobile oggetto della soppressione negli anni è stato ampliato tramite condono e successivamente accatastato, di conseguenza ho presentato un secondo DOCFA spiegando il tutto, ma è stato respinto ancora con la seguente motivazione: DAL CONFRONTO PLANIMETRICO NON SI EVINCE QUANTO DICHIARATO NEL QUADRO D PRESENTARE ISTANZA.
Avete consigli su come si potrebbe risolvere questo problema?
A me qualche anno fa era capitato un caso di un appartamento accatastato due volte, nel 1972 e nel 1996. Ho fatto presentare un'istanza in bollo e l'unità doppiamente censita è stata soppressa. Credo che essendo un errore di parte il doppio accatastamento non possa essere trattato con Docfa ma con istanza in bollo.
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.