Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Soppressione F/1 dopo edificazione
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Soppressione F/1 dopo edificazione

TERARCHI

Iscritto il:
01 Agosto 2022 alle ore 10:27

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Agosto 2022 alle ore 11:11

Buongiorno

una decina di anni fa è stato edificato un condominio su un mappale e quando hanno presentato il Docfa per i nuovi subalterni non hanno soppresso F/1 sul quale è avvenuta l'edificazione.

Per sopprimere oggi il suddetto F/1 posso fare un Docfa in variazione con causale "demolizione totale" ed in relazione specifico cosa è successo?

Grazie e buona giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta
 
 

TERARCHI

Iscritto il:
01 Agosto 2022 alle ore 10:27

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Agosto 2022 alle ore 09:14

Grazie della risposta.

Ho inviato il docfa come suggerito ma non è stato accettato. Mi hanno scritto che per la soppressione in questione devo richiedere istanza all'ufficio di competenza. Purtroppo non ho un riferimento per chiedere maggiori informazioni all'operatore che mi ha scritto e sinceramente non so a quale istanza si riferisce. Nel modello unico istanza non si tratta questo caso.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 02 Agosto 2022 alle ore 09:26

"TERARCHI" ha scritto:
Grazie della risposta.

Ho inviato il docfa come suggerito ma non è stato accettato. Mi hanno scritto che per la soppressione in questione devo richiedere istanza all'ufficio di competenza. Purtroppo non ho un riferimento per chiedere maggiori informazioni all'operatore che mi ha scritto e sinceramente non so a quale istanza si riferisce. Nel modello unico istanza non si tratta questo caso.





E' giusta l'istanza, è un errore della pratica precedente, col modello unico istanza (esiste anche la causale altre, con quel modello, fai tutto), spiega la situazione e chiedi semplicemente la soppressione dell'area urbana non soppressa con la pratica prot....., i riferimenti li vedi dalla visura storica.



Trattandosi di errore diparte, ti chiederanno il bollo.



E' sempre meglio chiedere all'Agenzia, e l'Agenzia, verifica e procede, piuttosto che procedere unilateralmente.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

TERARCHI

Iscritto il:
01 Agosto 2022 alle ore 10:27

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Agosto 2022 alle ore 09:27

Grazie,

preparo l'stanza come indicato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Orlando1973

Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51

Messaggi:
919

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Agosto 2022 alle ore 10:04

"Dustin" ha scritto:
"TERARCHI" ha scritto:
Buongiorno

una decina di anni fa è stato edificato un condominio su un mappale e quando hanno presentato il Docfa per i nuovi subalterni non hanno soppresso F/1 sul quale è avvenuta l'edificazione.

Per sopprimere oggi il suddetto F/1 posso fare un Docfa in variazione con causale "demolizione totale" ed in relazione specifico cosa è successo?

Grazie e buona giornata



Fai un docfa per sola soppressione. Causale altre: Soppressione di area urbana ora edificata. O qualcosa del genere.

Spieghi in relazione.



Lo so' che è come gettare benzina sul fuoco ma l'occasione è troppo ghiotta .

Che succede 'o professsore ha sbagliato ??????

Come da lui indicato in recente Post :

Allora la invito ad astenersi a scrivere messaggi non pertinenti con la discussione altrimenti si capisce solo che non ne ha la competenza e crea solo confusione che anche a Lei vedo che dà fastidio.

Così poi almeno lascia l'opportunità a chi è competente di scrivere la propria versione senza disturbare.




Pertanto : Incompetente .

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 02 Agosto 2022 alle ore 11:40

"Dustin" ha scritto:
"TERARCHI" ha scritto:
Grazie della risposta.

Ho inviato il docfa come suggerito ma non è stato accettato. Mi hanno scritto che per la soppressione in questione devo richiedere istanza all'ufficio di competenza. Purtroppo non ho un riferimento per chiedere maggiori informazioni all'operatore che mi ha scritto e sinceramente non so a quale istanza si riferisce. Nel modello unico istanza non si tratta questo caso.



La procedura DOCFA è corretta ed è la prima cosa da fare innoltre la registrazione in atti sempre di soppressione si tratta.

Se però l'ufficio di competenza è organizzato solo a ricevere istanza per soppressione, procedi pure con quella.

Tienici informati sull'esito, grazie.

Buon lavoro.





TERARCHI, non fatti trarre in inganno dalle soluzioni fantasiose di Dustin, la rispsota dell'Agenzia è corretta, questi problemi , creati da tecnici improvvisati, visti gli errori, vanno sempre risolte, salvo casi particolari, con istanza in bollo.



(Dustin, tutti gli Uffici sono organizzati per accogliere tutte le pratiche, fortunatamente ci sono tecnici catastali, preparati, che ti indirizzano sulla stada giusta, questa è la realtà, non trovare sempre giustificazioni, impara da queste discussioni.)



Considera anche che essendo un errore di parte , è dovuto il bollo, cosa che non accadrebbe se ti registrassero la pratica, pertanto, possibile danno erariale, stiamo sempre parlando dell'Agenzia delle Entrate.

Come ti è stato detto dall'Agenzia, fai istanza



Saluti



P.S. Dustin, finiscila di inquinare tutter le discussioni, questa è finita correttamente con la soluzione giusta, come in tanti ti diciamo da un po sei vari post, e come confermato dall'Agenzia, fattene una ragione, sei incopentente inmateria

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 
 
 

Brt

Iscritto il:
09 Novembre 2007

Messaggi:
138

Località
Cavaria con Premezzo (VA)

 0 -  0 - Inviato: 03 Agosto 2022 alle ore 14:22

c'è da fare una premessa però



l'area urbana è rimasta poichè dimenticata dal tecnico nel redigere l'accatastamento o magari una vecchia pratica sui modelli 44 e l'ufficio non l'ha mai soppressa per mera dimenticanza?

se l'errore è di parte trovo corretto fare istanza con bollo altrimenti sarebbe senza in quanto errore dell'ufficio.



trovo strano che 10 anni fà il sistema non abbia generato errore per ben due motivi differenti:

se l'area urbana fosse stata senza subalterno non sarebbe stato possibile geenrare una subalternazione in mancanza della soppressione

se fosse stata già subalternata con un unità afferenti avrebbe comunque dovuto generare una soppressa prima delle costituite.



confermo che negli uffici l'usanza è diversa come ad esempio Milano vuole DOCFA dall' avvento di SIT (chje sia errore dell'ufficio o della parte), mentre prima voleva istanza bollo/no Bollo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 
 
 

Brt

Iscritto il:
09 Novembre 2007

Messaggi:
138

Località
Cavaria con Premezzo (VA)

 0 -  0 - Inviato: 03 Agosto 2022 alle ore 15:01

"Dustin" ha scritto:
"Brt" ha scritto:
c'è da fare una premessa però



l'area urbana è rimasta poichè dimenticata dal tecnico nel redigere l'accatastamento o magari una vecchia pratica sui modelli 44 e l'ufficio non l'ha mai soppressa per mera dimenticanza?

se l'errore è di parte trovo corretto fare istanza con bollo altrimenti sarebbe senza in quanto errore dell'ufficio.



trovo strano che 10 anni fà il sistema non abbia generato errore per ben due motivi differenti:

se l'area urbana fosse stata senza subalterno non sarebbe stato possibile geenrare una subalternazione in mancanza della soppressione

se fosse stata già subalternata con un unità afferenti avrebbe comunque dovuto generare una soppressa prima delle costituite.



confermo che negli uffici l'usanza è diversa come ad esempio Milano vuole DOCFA dall' avvento di SIT (chje sia errore dell'ufficio o della parte), mentre prima voleva istanza bollo/no Bollo.



Interessanti queste tue osservazioni Brt.

Potrebbe essere che le unità soppresse fossero state due e ne è stata inserita in docfa solo una. Il sistema avrebbe registrato la pratica avendo trovato l'unità originaria in atti.

In catasto una volta presentai un docfa per frazionamento con il quale sopprimevo due subalterni distinti e costituivo 4 nuove unità immobiliari derivate da entrambi i due subalterni.

I tecnici catastali mi suggerirono di fare due distinti docfa per ogni subalterno originario soppresso, altrimenti la storia di ognuno di questi veniva mischiata e ci sarebbe stato il rischio di non inserire uno dei due subalterni soppressi, proprio come potrebbe essere successo.





scommetto che sopprimendo 2u.i. avevi usato causale divisione e non frazionamento e fusione? in quel caso 1 soppressa e costituite relative al solo sub soppresso.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 
 
 

Brt

Iscritto il:
09 Novembre 2007

Messaggi:
138

Località
Cavaria con Premezzo (VA)

 0 -  0 - Inviato: 03 Agosto 2022 alle ore 15:15

"Dustin" ha scritto:
"Brt" ha scritto:



scommetto che sopprimendo 2u.i. avevi usato causale divisione e non frazionamento e fusione? in quel caso 1 soppressa e costituite relative al solo sub soppresso.



Sì certo. Per solo frazionamento intendevo aver utilizzato la causale "divisione".

Se c'è anche la fusione ci deve essere piu' di un subaltrerno soppresso.



si la prassi degli uffici è quella per continuità storica.

pensa quando ti tocca stralciare tutte le cantine di una palazzina perche il proprietario le ha affittate come meglio ha creduto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

TERARCHI

Iscritto il:
01 Agosto 2022 alle ore 10:27

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Settembre 2022 alle ore 09:04

Buongiorno

presentanto il "Modello unico Istanza", come consigliato, sono reiuscito ad ottener l'aggiornamento richiesto degli atti del catasto.

Ho spiegato i motivi della richiesta nell'apposito spazio "Dettaglio motivi richiesta" ed usando come motivo "altro:" soppressione area urbana.

Grazie

Buona giornata a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie