Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / soluzione problema elaborato planimetrico
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore soluzione problema elaborato planimetrico

francolanza

Iscritto il:
15 Giugno 2006

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Agosto 2006 alle ore 10:47

salve a tutti
vi voglio indicare la soluzione al problema della redazione dell'elaborato planimetrico postato qualche giorno fa; faccio un breve riassunto: unico mappale di 3400 mq con sopra un edificio graffato allo stesso, il cliente , in seguito ad ampliamento, richiede di stralciare una corte al fabbricato, si procede quindi alla stesura del tipo mappale e del Docfa con elaborato planimetrico. il fabbricato riceve il sub 1 , la corte esclusiva riceve il sub 2 e viene ovviamente inserito il poligono della stessa, la restante porzione di terreno riceve il sub 3 e viene inserito nel modello D come cat. F (area urbana con indicazione della superficie) quest'ultima viene inserita nell'elaborato planimetrico senza necessità di allegare planimetria.
sperando possa esservi stato utile vi saluto e vi auguro buone ferie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

che-brutta-fine
Giuseppe Venticinque

Iscritto il:
28 Dicembre 2005

Messaggi:
597

Località
Caserta

 0 -  0 - Inviato: 06 Agosto 2006 alle ore 21:18

Grazie, sto lavorando proprio su un caso simile, ma come faccio poi a riportare quella superficie al catasto terreni?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lucanto

Iscritto il:
27 Giugno 2006

Messaggi:
551

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Agosto 2006 alle ore 22:15

la modifica del lotto edilizio per vendita dell'area comporta la presentazione del tipo di frazionamento ai terreni.
Vi faccio un esempio:
il sub 3 costituito da francolanza con elaborato planimetrico viene censito come F1 di 1000 mq, dopo la vendita il nuovo proprietario vuole attribuire alla sua area (magari edificata) un altro numero di particella ( ha senso, e' un altro lotto edilizio); al geometra che redige l'atto di aggiornamento non torna la superficie ( ci vuole poco per essere fuori tolleranza, considerando che francolanza probabilmente non ha neanche fatto un rilievo celerimetrico del lotto edilizio ).
Come va a finire?
Riserva sulla particella per tipo di frazionamento non idoneo, Superficie difforme, quindi causa tra acquirente e venditore sul prezzo pagato, rivalsa sul tecnico etc..
Scusate ho voluto estremizzare la situazione, non te la prendere francolanza ho solo voluto fare un esempio, volevo semplicemente far capire perchè il mio consiglio e' di fare il frazionamento ai terreni ed e' anche la risposta a che-brutta-fine.
Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

che-brutta-fine
Giuseppe Venticinque

Iscritto il:
28 Dicembre 2005

Messaggi:
597

Località
Caserta

 0 -  0 - Inviato: 07 Agosto 2006 alle ore 06:39

Infatti, era quello che pensavo. Grazie per la conferma
Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie