Forum
Autore |
SOFTWARE FIRMA E VERIFICA |

missperriand
Iscritto il:
18 Settembre 2012 alle ore 12:37
Messaggi:
52
Località
|
AIUTO! non riesco a scaricare il sofware FIRMA E VERIFICA sul sito dell'agenzia del territorio a questo indirizzo... www.agenziaterritorio.it/?id=6705 mi dice 550 /pub/firma_verifica/FirmaVerifica2_1.zip: No such file or directory cosa è successo?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geosim
Iscritto il:
08 Ottobre 2005
Messaggi:
832
Località
Grosseto
|
Scusa se mi permetto, ma a cosa ti serve il software Firma e Verifica visto che saranno circa 2 anni che non si utilizza più la firma fornita dall'Agenzia del territorio?
|
|
|
|

missperriand
Iscritto il:
18 Settembre 2012 alle ore 12:37
Messaggi:
52
Località
|
ecco mi spiego, è la prima volta che invio un documento per via telematica... ho la firma digitale con un suo software di verifica ho trasformato il file dc3 di docfa in un file pm7 con il programmino per la firma digitale ma il sistema sister mi rigetta il file perchè dice che deve essere un .pdf!! facendo delle ricerche pensavo che il problema fosse che non avevo usato firma e verifica! quale potrebbe essere il mio problema? grazie!
|
|
|
|

george_ces
Iscritto il:
09 Giugno 2007
Messaggi:
610
Località
|
"missperriand" ha scritto: ecco mi spiego, è la prima volta che invio un documento per via telematica... ho la firma digitale con un suo software di verifica ho trasformato il file dc3 di docfa in un file pm7 con il programmino per la firma digitale ma il sistema sister mi rigetta il file perchè dice che deve essere un .pdf!! facendo delle ricerche pensavo che il problema fosse che non avevo usato firma e verifica! quale potrebbe essere il mio problema? grazie! Il file dc3 è quello che serve per la presentazione front-office. Quando invece devi inviare un docfa per via telematica devi spuntare l'apposita casella quando stai esportando il file. Troverai un file pdf che protrai firmare ed inviare. Buon lavoro
|
|
|
|

missperriand
Iscritto il:
18 Settembre 2012 alle ore 12:37
Messaggi:
52
Località
|
ah ecco...ma per generare il pdf come faccio? è completo di planimetria? grazie mille sto impazzendo da stamattina!
|
|
|
|

geosim
Iscritto il:
08 Ottobre 2005
Messaggi:
832
Località
Grosseto
|
Per l'invio telematico non devi usare il file dc3 ma il file pdf che crei con il docfa. Quando esporti il file dal docfa devi spuntare la casella in basso "predisponi per l'invio telematico" (o qualcosa di simile, adesso non ho il docfa sottomano) e lui ti creerà un file pdf che comprende sia il documento che le planimetrie. A quel punto firmi il pdf con la firma digitale che hai e procedi con l'invio. Il software Firma e Verifica non si usa più ed ognuno deve usare la propria firma digitale che ti dovrebbe aver dato il tuo Collegio di appartenenza (vanno comunque bene anche le firme digitali rilasciate da altri enti). Buon lavoro
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|