Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / soffitta su casa a schiera - bene comune??
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore soffitta su casa a schiera - bene comune??

StudioLor

Iscritto il:
05 Febbraio 2008

Messaggi:
67

Località
Bassano del Grappa

 0 -  0 - Inviato: 17 Dicembre 2010 alle ore 15:21

Buongiorno,
vi contatto in merito ad una discussione avvenuta tra me ed un tecnico catastale in merito al censimento di una nuova soffitta di fatto ad uso esclusivo di un proprietario. Trattasi di un complesso di 5 case a schiera circa. Secondo il tecnico la soffitta dovrebbe essere specificatamente individuata ad uso esclusiva in un atto notarile o in una delibera condominiale poichè, secondo il codice civile (a detta sua), la soffitta e la copertura sono da considerarsi corpi comuni a tutte le unità. Sbaglio o questo ragionamento è valido solo per un condominio? le case a schiera non sono considerate unità di proprietà intese come cielo a terra?
grazie e saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 17 Dicembre 2010 alle ore 16:04

"StudioLor" ha scritto:
... Secondo il tecnico la soffitta dovrebbe essere specificatamente individuata ad uso esclusiva in un atto notarile o in una delibera condominiale poichè, secondo il codice civile (a detta sua), la soffitta e la copertura sono da considerarsi corpi comuni a tutte le unità.


Riporto la prima parte dell'Art, 1127 del Codice Civile che entra nello specifico problema della sopraelevazione:

Art. 1127 Costruzione sopra l’ultimo piano dell’edificio
Il proprietario dell’ultimo piano dell’edificio può elevare nuovi piani o nuove fabbriche, salvo che risulti altrimenti dal titolo. La stessa facoltà spetta a chi è proprietario esclusivo del lastrico solare.
La sopraelevazione non è ammessa se le condizioni statiche dell’edificio non la consentono.
I condomini possono altresì opporsi alla sopraelevazione, se questa pregiudica l’aspetto architettonico dell’edificio ovvero diminuisce notevolmente l’aria o la luce dei piani sottostanti.
....


Mi sembra che il Codice Civile impone il contrario di quanto afferma il Tecnico catastale .... senza entrare nel merito, invece, delle Norme urbanistiche locali, del Regolamento di Igiene e del Regolamento condominiale.
Altre considerazioni ???
Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

StudioLor

Iscritto il:
05 Febbraio 2008

Messaggi:
67

Località
Bassano del Grappa

 0 -  0 - Inviato: 17 Dicembre 2010 alle ore 16:32

E' esattamente quello che ho sostenuto io. Infatti il tecnico non era molto sicuro delle sue affermazioni. La settimana prossima "rilancerò" con tanto di cc alla mano. Distintamente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie