Forum
Autore |
simbologia portafinestra senza passaggio |

mg83
Iscritto il:
17 Ottobre 2016 alle ore 12:28
Messaggi:
4
Località
|
Salve, dovrei presentare un docfa per planimetria mancante. Nell'appartamento, in bagno, è presente una portafinestra larga 35 cm che dunque non permette il pasaggio. In tal caso, mi chiedevo, l'infisso va indicato comunque con la classica linea perpendicolare in mezzeria (per far percepire che trattasi di portafinestra)? io ipotizzavo fosse più corretto non inserire il simbolo della linea perpendicolare in mezzeria perchè l'ho sempre interpretato come indicazione di un "passaggio". Grazie in anticipo per il supporto.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
Io per indicare una porta finestra ometto la rappresentazione della linea a filo interno della parete. Se non c'è passaggio ometto anche la linea perpendicolare in mezzeria.
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1196
Località
Südtirol
|
In anni di docfa ho visto di tutto. Non esiste una regola che io sappia. Di certo vanno differenziate le porte dalle finestre. Anche se, con i dovuti distinguo, ai fini della rendita è ininfluente.
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
"Pippocad" ha scritto: In anni di docfa ho visto di tutto. Non esiste una regola che io sappia. Di certo vanno differenziate le porte dalle finestre. Anche se, con i dovuti distinguo, ai fini della rendita è ininfluente. Scusa Pippo, saresti così gentile da riferire la norma che indica la differenziazione tra porte e finestre, tranne la porta d'ingresso che va evidenziata con la freccia in mezzeria ? Cordialmente PS: mi pare ci siano differenze tra Catasto Trentino e Nazionale, forse questa è una delle differenze ?
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1196
Località
Südtirol
|
"samsung" ha scritto: "Pippocad" ha scritto: In anni di docfa ho visto di tutto. Non esiste una regola che io sappia. Di certo vanno differenziate le porte dalle finestre. Anche se, con i dovuti distinguo, ai fini della rendita è ininfluente. Scusa Pippo, saresti così gentile da riferire la norma che indica la differenziazione tra porte e finestre, tranne la porta d'ingresso che va evidenziata con la freccia in mezzeria ? Cordialmente PS: mi pare ci siano differenze tra Catasto Trentino e Nazionale, forse questa è una delle differenze ? Non penso vi sia una norma nemmeno qui. È prassi. Solo nelle specifiche delle gare d'appalto dei servizi catastali/tavolari viene richiesto di differenziarle. Ma effettivamente è solo una richiesta per l'appalto. Io le differenzio così: linea interna ed esterna se è una finestra e sola linea esterna se è una porta. Asse su tutti i fori. Sul resto c’è molto di diverso. Esempio noi non attribuiamo e/o proponiamo la classe/rendita nel docfa. Solo la categoria. La rendita la attribuisce esclusivamente il catasto (che quì e' catasto, dipende della provincia, non dall'ADE). Il disegno che forniamo con il DOCFA è un dxf con “marcatori” per il posizionamento 3D nell’edificio (georeferenziazione), inseriamo un apposito blocco cad “freccia” per evidenziare la porta d’ingresso, ecc. Infatti spesso non mi trovo su quanto scrivete sul forum su questo tema...
|
|
|
|

mg83
Iscritto il:
17 Ottobre 2016 alle ore 12:28
Messaggi:
4
Località
|
Grazie mille per le risposte e il confronto.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|