Buongiorno, vorrei cortesemente un’informazione relativamente ai fabbricati ad uso SERRA.
Un mio cliente ha un fabbricato ad USO SERRA accatastao in D/8.
Secondo l' Art. 3 Decreto n. 28 del 02/01/1998, a meno di una ordinaria autonoma suscettibilita' reddituale, non costituiscono oggetto di inventariazione i seguenti immobili:
a) manufatti con superficie coperta inferiore a 8 mq;
b) SERRE adibite alla coltivazione e protezione delle piante sul suolo naturale; c) vasche per l'acquacoltura o di accumulo per l'irrigazione dei terreni;
d) manufatti isolati privi di copertura;
e) tettoie, porcili, pollai, casotti, concimaie, pozzi e simili, di altezza utile inferiore a 1,80 m, purche' di volumetria inferiore a 150 mc;
f) manufatti precari, privi di fondazione, non stabilmente infissi al suolo
Come posso procedere per l'applicazione dell'art. sopra citato? Istanza?Variazione?
Ringraziando per la collaborazione, porgo distinti saluti.