Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / SERRE
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore SERRE

ra

Iscritto il:
28 Gennaio 2010

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Febbraio 2014 alle ore 16:01

Buongiorno, vorrei cortesemente un’informazione relativamente ai fabbricati ad uso SERRA.

Un mio cliente ha un fabbricato ad USO SERRA accatastao in D/8.
Secondo l' Art. 3 Decreto n. 28 del 02/01/1998, a meno di una ordinaria autonoma suscettibilita' reddituale, non costituiscono oggetto di inventariazione i seguenti immobili:
a) manufatti con superficie coperta inferiore a 8 mq;
b) SERRE adibite alla coltivazione e protezione delle piante sul suolo naturale;
c) vasche per l'acquacoltura o di accumulo per l'irrigazione dei terreni;
d) manufatti isolati privi di copertura;
e) tettoie, porcili, pollai, casotti, concimaie, pozzi e simili, di altezza utile inferiore a 1,80 m, purche' di volumetria inferiore a 150 mc;
f) manufatti precari, privi di fondazione, non stabilmente infissi al suolo

Come posso procedere per l'applicazione dell'art. sopra citato? Istanza?Variazione?
Ringraziando per la collaborazione, porgo distinti saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 10 Febbraio 2014 alle ore 16:34

Penso che tu parli di una serra provvisoria costituita da un telo in nylon sorretta da tubi in acciaio infissi al suolo provvisoriamente ecc!

in questo caso ritengo che bisogna fare la demolizione, sia con DocFa, sia con DocTe opportunamente specificando con una idonea documentazione e relazione!

e sarebbe cosa migliore convenirne preventivamente con il caporeparto del tuo UP, soprattutto sulla documentazione a chiarimento della demolizione!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Febbraio 2014 alle ore 16:45

Salve



Se può essere di aiuto leggi qui:

www.ordineingegnerilodi.it/uploads/File/...

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ra

Iscritto il:
28 Gennaio 2010

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Febbraio 2014 alle ore 17:06

...A DIR IL VERO LA MIA è UNA SERRA CON STRUTTURA PORTENTE IN FERRO, PAVIMENTO IN C.L.S. E TAMPONAMENTI IN VETRO...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

StefanoDeidda
Stefano Deidda

Iscritto il:
15 Giugno 2004

Messaggi:
302

Località
Pula (CA)

 0 -  0 - Inviato: 10 Febbraio 2014 alle ore 17:22

"ra" ha scritto:
...A DIR IL VERO LA MIA è UNA SERRA CON STRUTTURA PORTENTE IN FERRO, PAVIMENTO IN C.L.S. E TAMPONAMENTI IN VETRO...





Perciò coltivazione su bancali, se così confermerei la categoria speciale

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GP2

Iscritto il:
15 Maggio 2008

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Febbraio 2014 alle ore 10:53

Dai un'occhiata a pag. 60 e 61

www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsili...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 11 Febbraio 2014 alle ore 16:41

che fra l'altro è presente anche nella NORMATIVA --> CIRCOLARI che si trova nelle RISORSE di questo sito

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

topo78

Iscritto il:
29 Gennaio 2011

Messaggi:
32

Località
Siracusa

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2014 alle ore 17:56

Salve, volevo chiedere un parere sull'accatastamento in categoria D8 di n.8 serre di 300mq/cad sullo stesso lotto (e dello stesso proprietario). Vanno accatastate in unica unità immobiliare? oppure bisogna fare una unità per quante sono le serre?

Inoltre da quanto ho capito leggendo tra i vari argomenti va fatto il tipo mappale portando tutto ad ente urbano (282) ed inserendo in pregeo linee rosso tratteggiato per perimetrare le serre, confermate?

Grazie anticipatamente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie