|
Forum
| Autore |
Scorporamento cantina |

FrancoRosario
Iscritto il:
08 Febbraio 2022 alle ore 10:15
Messaggi:
2
Località
|
Salve, abito in una palazzina quadrifamiliare su due piani, i piani di sopra godono della servitu di passaggio. Nel 2018 abbiamo modifivato la servitu di passaggio per renderla piu agevole ma il geometra si e dimenticato di accatastare la nuova planimetria. Ad oggi dovro dichiarare tali lavori per aggiornare la planimetria ma la mia domanda è la seguente: la cantina andra scorporata dato le nuove norme? la cantina a accesso sia dall'abitazione stessa che dalle scale in comune. Grazie mille spero di essere stato il piu chiaro possibile.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
| Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6683
Località
BRESCIA
|
"FrancoRosario" ha scritto: Salve, abito in una palazzina quadrifamiliare su due piani, i piani di sopra godono della servitu di passaggio. Nel 2018 abbiamo modifivato la servitu di passaggio per renderla piu agevole ma il geometra si e dimenticato di accatastare la nuova planimetria. Ad oggi dovro dichiarare tali lavori per aggiornare la planimetria ma la mia domanda è la seguente: la cantina andra scorporata dato le nuove norme? la cantina a accesso sia dall'abitazione stessa che dalle scale in comune. Grazie mille spero di essere stato il piu chiaro possibile. Il Geometra, non si è dimenticato niente, le servitù non modificano la consistenza della proprietà, e non vanno riportate nelle planimetrie, per cui non vedo motivi per modificarne la consistenza, per rispondere alla tua, comuqnue, se hai accesso diretto dall'abitazione, nonsei obbligato a scorporarla. Saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

FrancoRosario
Iscritto il:
08 Febbraio 2022 alle ore 10:15
Messaggi:
2
Località
|
La servitu prendeva piu parte della proprietà, sia mia che dell'altro proprietario, erano due vialetti a "elle" specchiati che si congiungevano all'ingresso dell'abitazione con due portoncini diversi perche i precedenti proprietari avevano litigato. Ora l'ingresso e unico con un solo portoncino e va dritto per l'abitazione. in questo modo abbiamo recuperato parte della nostra proprietà che non e piu a uso comune per il passaggio. Il problema che il geometra non ha modificato la planimetria quando sono stati fatti i lavori o per meglio dire non ha depositato nulla a catasto e ora per una possibile vendita dell'abitazione va modificata.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6683
Località
BRESCIA
|
"FrancoRosario" ha scritto: La servitu prendeva piu parte della proprietà, sia mia che dell'altro proprietario, erano due vialetti a "elle" specchiati che si congiungevano all'ingresso dell'abitazione con due portoncini diversi perche i precedenti proprietari avevano litigato. Ora l'ingresso e unico con un solo portoncino e va dritto per l'abitazione. in questo modo abbiamo recuperato parte della nostra proprietà che non e piu a uso comune per il passaggio. Il problema che il geometra non ha modificato la planimetria quando sono stati fatti i lavori o per meglio dire non ha depositato nulla a catasto e ora per una possibile vendita dell'abitazione va modificata. Scusami ma è veramente difficile capire cosa intendi dire. Le servitù sono una cosa, non vengono in alcun modo rappresentate in catasto, le proprietà esclusive e comuni, non cambiano anche se vi è una servitù. Se avete cambiato invece le parti comuni e eslusive, di fatto, il geometra non può modificarle in catasto niente, a meno che gli si dia l'incarico per modificare il tutto, che significa identificare i vai pezzetti di area, intestandoli agli aventi diritto, a solo uno o a tutti, in abase a se l'aresa è esclusiva o comune, poi i proprietari vanno a rogito notarile, e poi il Geometra può procedere alla fusione. Questo per dirti che se avete cambiato la situazione in loco, senza procedere a quanto sopra, dovete farlo adesso. Se al Geometra fosse stato detto di fare ciò, avrebbe fatto tutte le rpatiche necessarie, suppongo che le proprietà ai tempi non abbiano voluto, se adesso dovete vendere, prima dovete fare quanto spiegato sopra, dovete rivolgercvi ad un Geometra. Saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|