Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Secondo me manca l'atto notarile di divisione. Catastalmente adesso puoi costituire due u.i. cointestate entrambi ai soggetti proprietari. Se ho capito bene. Saluti.
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
Francamente non ci ho capito molto, ma se stai trattando due porzioni intestate a ditte diverse devi redigere due docfa, non uno solo. saluti
|
|
|
|

marce
Marce
Iscritto il:
16 Marzo 2007
Messaggi:
18
Località
Torino
|
"totonno" ha scritto: Secondo me manca l'atto notarile di divisione. Catastalmente adesso puoi costituire due u.i. cointestate entrambi ai soggetti proprietari. Se ho capito bene. Saluti.  Il problema non è l'atto notarile in quanto i soggetti intestatari sono gli stessi, cambiano i diritti di possesso e le quote. L'unità originaria era la 100/1 graffata con 200/1 con ditta Tizio prop. 1/2 parte A, Caio prop. 1/2 parte A, Tizio prop. 1/4 parte B, Caio prop. 3/4 parte B (la parte A corrisponde al 100/1 mentre la parte B è la 200/1, come da ditta catastale per le prticelle 100 e 200 a catasto terreni prima del Tipo Mappale).
|
|
|
|

marce
Marce
Iscritto il:
16 Marzo 2007
Messaggi:
18
Località
Torino
|
"numero" ha scritto: Francamente non ci ho capito molto, ma se stai trattando due porzioni intestate a ditte diverse devi redigere due docfa, non uno solo. saluti infatti ho predisposto due file: I: variazione per ampliamento dell'unità 100/2 che diventerà 300/1, in cui sopprimo con variazione di preallineamento l'unità originaria e costituisco due unità, 100/2 e 200/2, e con la voltura di preallineamento assegno all'unità 100/2 la ditta che era parte A. II: variazione per ampliamento dell'unità 200/2 che diventerà 400/1 e con la voltura di preallineamento assegno all'unità 200/2 la ditta che era parte B.
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"marce" ha scritto: 2 - questa procedura l'ho trovata sulla guida operativa Docfa 2006. Il problema potrebbe essere la nuova versione delDocfa che non contempla questo caso? Dove ho sbagliato? "marce" ha scritto: infatti ho predisposto due file: I: variazione per ampliamento dell'unità 100/2 che diventerà 300/1, in cui sopprimo con variazione di preallineamento l'unità originaria e costituisco due unità, 100/2 e 200/2, e con la voltura di preallineamento assegno all'unità 100/2 la ditta che era parte A. Non puoi mescolare la feijoa con la noce di cocco: le particelle 100 e 200 hanno intestazioni diverse! Chiedi il preallineamento direttamente all'Ufficio e successivamente procedi con le distinte Denuncie di Variazione. Saluti 8)
|
|
|
|

kembe
Iscritto il:
03 Luglio 2010
Messaggi:
104
Località
|
salve! Jema ora, a noi di poco comprendonio, ci tradurrà in italiano il vocabolo che ha usato: [quote] feijoa [/quote] per il resto lo quoto! ringrazio
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
|
|
|
|

euclide
Iscritto il:
28 Novembre 2007
Messaggi:
13
Località
Chivasso
|
marce, ho lo stesso identico tuo problema, hai risolto in qualche modo? come si può procedere facendo solo il preallineamento come detto da jema?
|
|
|
|

marce
Marce
Iscritto il:
16 Marzo 2007
Messaggi:
18
Località
Torino
|
"jema" ha scritto: "marce" ha scritto: 2 - questa procedura l'ho trovata sulla guida operativa Docfa 2006. Il problema potrebbe essere la nuova versione delDocfa che non contempla questo caso? Dove ho sbagliato? "marce" ha scritto: infatti ho predisposto due file: I: variazione per ampliamento dell'unità 100/2 che diventerà 300/1, in cui sopprimo con variazione di preallineamento l'unità originaria e costituisco due unità, 100/2 e 200/2, e con la voltura di preallineamento assegno all'unità 100/2 la ditta che era parte A. Non puoi mescolare la feijoa con la noce di cocco: le particelle 100 e 200 hanno intestazioni diverse! Chiedi il preallineamento direttamente all'Ufficio e successivamente procedi con le distinte Denuncie di Variazione. Saluti 8) Sarai anche un Guru ma ti consiglio di pensare prima di scrivere. Che preaalineamento posso chiedere se la 100/1 è graffata con la 200/1. Trattasi di ditta mista.
|
|
|
|

marce
Marce
Iscritto il:
16 Marzo 2007
Messaggi:
18
Località
Torino
|
"euclide" ha scritto: marce, ho lo stesso identico tuo problema, hai risolto in qualche modo? come si può procedere facendo solo il preallineamento come detto da jema? Sotto consiglio di un tecnico dell'A.d.T. ho provveduto con una variazione a sopprimere l'unità originaria e ne ho costituite due unite di fatto ai fini fiscali. Successivamente alla registrazione della variazione ho presentato una voltura di preallineamento - Rettifica Intestazione all'attualità - con causale "scissione ditta mista" assegnando a ogni singola unità la corrispondente ditta e tutto si è sistemato.
|
|
|
|

euclide
Iscritto il:
28 Novembre 2007
Messaggi:
13
Località
Chivasso
|
pensavo anch'io di fare così, anche perchè, nella guida del buon vecchio docfa 3.0, era specificato, nel ns.caso di: - sopprimere la u.i. graffata e costituirne 2 in cat. F/4 - variazione delle u.i. create in file distinti aggiungendo nei doc. pregressi la voltura d'ufficio per scindere la ditta mista se poi si procede con un preallineamento e poi alle variazioni meglio ancora saluti[/quote]
|
|
|
|

marce
Marce
Iscritto il:
16 Marzo 2007
Messaggi:
18
Località
Torino
|
"euclide" ha scritto: pensavo anch'io di fare così, anche perchè, nella guida del buon vecchio docfa 3.0, era specificato, nel ns.caso di: - sopprimere la u.i. graffata e costituirne 2 in cat. F/4 - variazione delle u.i. create in file distinti aggiungendo nei doc. pregressi la voltura d'ufficio per scindere la ditta mista se poi si procede con un preallineamento e poi alle variazioni meglio ancora saluti [/quote] Facendo come dice la guida sister bloccava l'invio, la pratica non veniva neanche protocollata, almeno a me è capitato così. Invece facendo la variazione e in seguito il preallineamento mi è andato tutto liscio
|
|
|
|

euclide
Iscritto il:
28 Novembre 2007
Messaggi:
13
Località
Chivasso
|
il tecnico dell'Agenzia mi ha detto che facendo la pratica come spiegato sul libro del 2006 è corretto ma non si può presentare con il telematico. Infatti presentandola a mano è amdato tutto a buon fine, speriamo che sister corregga l'errore Saluti
|
|
|
|

gifo82
Iscritto il:
24 Gennaio 2008
Messaggi:
220
Località
Foggia
|
mi trovo nella stessa situazione: -f 100 plla 100 sub 1 graffato con f100 plla 101 sub1 intestazione: tizio prop 1/4 plla 100 sub 1 caio prop 3/4 plla 100 sub 1 tizio prop 1/2 plla 101 sub 1 caio prop 172 plla 101 sub 1. Da come ho capito dalle vostre discussioni, devo procedere con docfa in variazione dove sopprimo l'unita' graffata e costituisco 2 nuove unita' con nuovi sub con parte tratteggiata e continua (dichiarazione di porzioni di u.i.u.) con la solita dicitura in relazione tecnica ripetuta due volte (una per l'unità plla 100 e una per la partic. 101) ..... ora non riesco a capire come procedere con l'intestazione della ditta (scissione della ditta mista)....mi potreste aiutare?
|
|
|
|