Forum
Autore |
scannafosso nel calcolo dei vani... |

AndreaF
Iscritto il:
29 Marzo 2007
Messaggi:
40
Località
|
lo scannafosso nel calcolo dei vani... lo conto o no? ovviamente è in cantina... ed è accessibile.... grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

gigigeom
Iscritto il:
05 Aprile 2007
Messaggi:
303
Località
|
Scusa la mia ignoranza, ma cos'è lo scannafosso?
|
|
|
|

AndreaF
Iscritto il:
29 Marzo 2007
Messaggi:
40
Località
|
scusate...io sono toscano e magari alcuni termini li usiamo solo noi... cmq credo sia italiano.... lo scannafosso è quel corridoio di 1 metro di larghezza, vuoto, costruito esternamente alle pareti della cantina per risolvere il problema della muffa....infiltrazioni...umidità...
|
|
|
|

vomisa
Iscritto il:
03 Luglio 2007
Messaggi:
769
Località
Belluno
|
Quindi è un'intercapedine. In questo caso non dovrebbe rientrare nel conteggio dei vani. Ma se è accessibile con una porta ed ha altezza sufficiente potrebbe essere considerato vano accessorio. Nulla ti vieta di scriverne l'esatta destinazione (se te lo accettano anche scannafosso) e mettergli un poligono nero.
|
|
|
|

MarcoD
Iscritto il:
29 Settembre 2004
Messaggi:
327
Località
|
"AndreaF" ha scritto: scusate...io sono toscano e magari alcuni termini li usiamo solo noi... cmq credo sia italiano.... lo scannafosso è quel corridoio di 1 metro di larghezza, vuoto, costruito esternamente alle pareti della cantina per risolvere il problema della muffa....infiltrazioni...umidità... mapserver3.ldpassociati.it/montevarchi/R... Anche io son Toscano.  Ciao
|
|
|
|

analemma
Iscritto il:
31 Luglio 2006
Messaggi:
106
Località
Seriate (BG)
|
In provincia di Bergamo, le intercapedini, se sono accessibili tramite una porta o anche solo una apertura nel muro ed hanno una altezza che ne consenta l'utilizzo, anche con un pò di fatica (> 1.50 m), si considera come vano accessorio indiretto comunicante
|
|
|
|

gigigeom
Iscritto il:
05 Aprile 2007
Messaggi:
303
Località
|
Mi accodo agli altri, se è accessibile si computa, altrimenti no.
|
|
|
|

AndreaF
Iscritto il:
29 Marzo 2007
Messaggi:
40
Località
|
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
questi poveri colleghi che stanno a sbarcare il lunario all'ufficio urbanistica, aiutati da qualche ingegnere e architetto dalle lauree sfiatate, non sanno più come passare il tempo e discutono giornate intere su come far impazzire i cittadini ed i tecnici che li seguono. anche se non sono toscano comprendo il senso della parola scannafosso, che io, per non sapere nè leggere e nemmeno scrivere, definisco vuoto sanitario. appunto per aumentare l'igiene dei vani realizzati nel piano interrato, fino ad oggi ho realizzato larghi ml 1,50, ma soprattutto per motivi di ordine pratico e di sicurezza (vedi impalcature ecc..) li ho sempre areati ed illuminati con una grata sul solaio di copertura a filo marciapiede e dagli stessi ho progettato e fatto realizzare le finestre che danno aria e luce ai vani (quelli sì da computare ). ma proprio codesta mattina il dipendente di cui sopra, si è informato in un sito internet da dove si legge che i vani non possono essere resi più igienici prendendo aria dallo scannafosso ( sia che lo chiamiate cunicolo - sia vuoto sanitario ), pena il computo come volume parzialmente interrato anzichè totalmente interrato ! e ( in caso di insistenza ) mozzatura del capo con la ghigliottina o in alternativa con ascia arrugginita !!! ma guarda un poco tu cosa ti combinano questi urbanisti?? lo scannafosso dev'essere buio, umido e climaticamente idoneo a farci fare le scorribande agli scorpioni !!! cordialità a tutti, anche a quelli che vogliono gli scannafossi stretti ed umidi!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|