Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Ai Sig.ri in epigrafe sull'argomentazione del software SCANDOCFA.
Utilizzo da circa 3 anni il prodotto con regolare licenza d'uso e a mio giudizio al dilà del suo costo effettivo (che comprende circa n° 2 aggiornamenti annui) posso affermare con molta soddisfazione che le planimetrie, in formato dwg / dxf / tiff / jpeg e altri formati, derivanti dall'applicativo in questione risultano di buona qualità sopratutto quella in formato A/3 o in casi più complessi quando si deve magari redigere un quadro d'unione con più fogli allegati. Inoltre il programma ti offre la possibilità di assegnare lo spessore alle linee o meglio definite in ACAD layers e così via. Con qualche € in più il programma offre la possibilità della creazione dei poligoni, il passaggio da raster di vecchi disegni cartacei, con i giusti costi aggiuntivi trasforma un disegno bi-dimensionale passando con pochi click e comandi alla creazione di disegni in 3D e i rispettivi rendering. Per quanto concerne la procedura DOCFA a chi mi chiede ... come opero con la vestizione delle planimetrie rispondo semplicemente con . . . . SCANDOCFA. A presto :wink:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.