Forum
Autore |
Scala planimetria DOCFA |

spuntop
Iscritto il:
02 Ottobre 2023 alle ore 11:38
Messaggi:
18
Località
|
Buongiorno a tutti. Mi ritrovo con un villino in cui devo fare una variazione per diversa distribuzione degli spazi interni con questa suddivisione dei subalterni: Sub 1 Abitazione Sub 2 Autorimessa Sub 3 BCNC (corte/giardino) Al catasto mi hanno detto che devo anche sopprimere sub 1 e 3 e creare unico sub con abitazione e corte esclusiva. Il problema è che il lotto su cui insiste il villino è stretto e lungo per cui in un cartiglio A3 1:200 sborda di poco mentre in un cartiglio A4 1:500 ci sta bene ma le planimetrie risultano illeggibili perchè molto piccole. La soluzione più logica sarebbe quella di utilizzare la scala 1:250. In questo caso prenderei il cartiglio dxf 1:100, lo scalo di 2 volte e mezzo e dovrebbe essere formattato correttamente. Ho trovato questa discussione: www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pri... ma non mi è chiare come dovrei procedere. Ad esempio se spezzassi la corte in due, anche su una singola scheda, poi come poligono le due porzioni di giardino? Faccio semplicemente due poligoni F che tanto poi il DOCFA li somma? E' ammissibile una rappresentazione del genere o rischio che me la rigettino? Grazie per l'aiuto
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
757
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
Fai unico sub abitazione con corte esclusiva come segue: - abitazione (senza corte esclusiva) con planimetria A4 in scala 1:200; - sagoma abitazione con corte esclusiva con planimetria A4 in scala 1:500. Quando vai a caricare la planimetria dell'abitazione 1:200, prosegui e carica anche la planimetria della corte esclusiva avendo l'accortezza di mettere la scala giusta 1:500 e di poligonare la corte con l'apposito poligono (a meno che non lo abbia già fatto in .dxf). Avrai cosi un sub che sarà rappresentato da due planimetrie aventi scale diverse. Buon lavoro.
|
|
|
|

spuntop
Iscritto il:
02 Ottobre 2023 alle ore 11:38
Messaggi:
18
Località
|
Grazie bertone! Mi ero dimenticato di aggiungere che l'autorimessa (sub 2) è un corpo a se stante e che ingloba anche una porzione di sub 1 (cantina, accessorio indiretto non comunicante) ma penso che poco rilevi. In pratica farei una classica rappresentazione in scala 1:200 dell'abitazione con i suoi poligoni, poi una seconda scheda in scala 1:500 con la corte esclusiva e la sagoma, con linea continua, di abitazione e autorimessa, poligono F e faccio un poligono interno per escludere i fabbricati, corretto? Ulteriore quesito giusto per aggiungere un po'di pepe... devo rappresentare anche i pannelli fotovoltaici che sono in parte sulla copertura dell'abitazione ed in parte sull'autorimessa/cantina, senza poligonare niente. Mi consigli di fare un'ulteriore scheda o li metto nella prima? In questo caso dovrei utilizzare un A3 lasciando molto vuoto, è solo una questione estetica
|
|
|
|

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
757
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
"spuntop" ha scritto: Grazie bertone! In pratica farei una classica rappresentazione in scala 1:200 dell'abitazione con i suoi poligoni, poi una seconda scheda in scala 1:500 con la corte esclusiva e la sagoma, con linea continua, di abitazione e autorimessa, poligono F e faccio un poligono interno per escludere i fabbricati, corretto? Corretto ! Io in genere evito di fare un poligono interno, ma ne faccio due o più, che messi assieme mi escludono l'area coperta del fabbricato. Per il fotovoltaico farei tutto su scheda A3.... ma poi vedi tu.
|
|
|
|

spuntop
Iscritto il:
02 Ottobre 2023 alle ore 11:38
Messaggi:
18
Località
|
Fatto... grazie mille per i sempre utili consigli! Buon weekend
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|