Buongiorno a tutti,
grazie in anticipo a chi vorrà darmi un parere.
Sto valutando l'acquisto di una unità immobiliare in un complesso di costruzione recente (2011), ma trovo una situazione su cui ho qualche dubbio.
L'unità immobiliare è costituita da due piani (semiinterrato e piano terreno) con ingressi indipendenti ma accatastati come unica unità immobiliare. Il piano terreno è finito e abitabile, mentre il piano interrato è grezzo (mattoni a vista).
La pianta catastale riporta anche una scala interna di collegamento fra i due piani che in realtà non esiste, ma è stata solo predisposta: al suo posto al piano terreno c'è pavimentazione convenzionale (piastrelle) mentre al piano interrato si vede il foro nel solaio riempito (presumibilmente) con uno stato di pochi cm di cemento e puntellato.
A quanto mi viene detto questa è situazione originale lasciata dall'impresa costruttrice, che ha venduto l'unità all'attuale proprietario.
Ora mi chiedo:
- dal punto di vista catastale la situazione è regolare, per il fatto che nelle piantine è riportata una scala interna che allo stato dei fatti non esiste?
- dal punto di vista della sicurezza il pavimento del piano terreno può essere considerato calpestabile e abitabile senza problemi? Dovrei richiedere una CIS (certificazione di idoneità statica)?
Secondo l'agenzia immobiliare è tutto in regola, ma non credo di potermi accontentare di questo...
Le mie intenzioni future sarebbero comunque quelle di completare il piano interrato e installare la scala interna, per cui il fatto che sia già riportata in pianta catastale mi fa anche comodo, ma ovviamente per ora vorrei essere tranquillo e non avere problemi.
Grazie