Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Scala interna non rappresentata
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Scala interna non rappresentata

EmaSell

Iscritto il:
12 Ottobre 2020 alle ore 19:24

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2020 alle ore 19:32

Salve a tutti,

Mi trovo davanti ad un problema di cui non riesco a venire a capo (anche cercando approfonditamente sul forum).



Mi trovo in un vecchio edificio costruito agli inizi del 900.

E' composto da tre unità immobiliari (Piano terra e piano secondo di unico proprietario) a cui si accede tramite scala comune.

Il problema è che internamente all'edificio è presente un'altra scala che collega internamente il piano terra con il piano secondo passando attraverso il piano primo (che è completamente murato e quindi non ha accesso). Questa scala nel corso degli anni (sicuramente dopo il 2010) è stata abolita (senza dichiarare nulla al comune).
Ora catastalmente:

al piano terra la scala non risulta.

al piano prima si vede il vano tecnico che ovviamente non appartiene al sub

al piano secondo si vede il disegno della scala (planimetria risalente al 1940).

Ora in linea teorica il vano tecnico che passa per il piano primo sembra non appertenere a nessun altro sub.

Come posso fare ora per rappresentare quel vano catastalmente?

Avevo pensato di usare l'esatta rappresentazione grafica e inserirlo in uno dei due sub (piano terra o piano secondo) visto che hanno lo stesso proprietario ma catastalmente separati.



Si accettano suggerimenti!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2020 alle ore 21:18

Il post è poco chiaro.

Se la scala è stata abolita (presumo volevi intendere demolita) cosa c'è materialmente al posto di detta scala?

Nel senso, ad esempio, a piano secondo nella vecchia planimetria del 1940 risulta la scala mentre di fatto oggi cosa ci sta materialmente al posto di detta scala?

Un vano?

Un solaio pavimentato quale ampliamento della stanza o delle stanze attigue?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EmaSell

Iscritto il:
12 Ottobre 2020 alle ore 19:24

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2020 alle ore 21:51

La situazione è molto stranna perciò mi risulta difficile anche da spiegare.

La scala è una vecchissima scala in legno con colonna centrale e gradini che vanno a chiocciola attorno ad essa.

Al piano terra hanno rimosso tutti i gradini ed è rimasta solo la colonna (chiudendo tra piano terra e primo piano con solaio).

La scala quindi ha i gradini solo all'altezza di piano primo e piano secondo (per andare sul tetto) ma, come dicevo, al piano primo non c'è l'apertura perchè il proprietario è diverso. Quindi è a tutti gli effetti un pezzo di scala che non porta da nessuna parte.



All'atto pratico vorrebbero demolire la scala e fare 2 solai tra i 3 piani così da poter vendere la parte centrale all'inquilino del piano centrale. Solo che catastalmente quella parte non esiste

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcusweit

Iscritto il:
29 Maggio 2004

Messaggi:
717

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2020 alle ore 08:47

Quella scala la potresti recuperare come bene comune non censibile fra piano terra e primo, poi in seguito rifare le planimetrie, e dare a quel pezzo di scala la dicitura F4 (derivando da un bcnc lo puoi fare)..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie