Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / scala esclusiva
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore scala esclusiva

giuseppecz

Iscritto il:
17 Ottobre 2005

Messaggi:
36

Località
Catanzaro

 0 -  0 - Inviato: 19 Gennaio 2011 alle ore 11:41

salve a tutti e grazie a tutti coloro che mi aiuteranno.
devo accatastare un fabbricato a 3 piano, t,1 e 2, bene il piano terra ha l'accesso separato, mentre i piani primo e secondo hanno l'accesso da una scala. ora io vorrei mettere la scala come bene esclusivo dei piano 1 e 2 come si fa?
inoltre intorno al fabbricato c'è la coorte che è comune a tutti i piani.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Geoesse

Iscritto il:
08 Luglio 2008

Messaggi:
55

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Gennaio 2011 alle ore 12:35

Per la scala crei un sub comune ai subalterni presenti a piano 1 e 2 mentre per il cortile crei un altro sub comune a tutte le unità del fabbricato (escluso il sub della scala naturalmente)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giuseppecz

Iscritto il:
17 Ottobre 2005

Messaggi:
36

Località
Catanzaro

 0 -  0 - Inviato: 19 Gennaio 2011 alle ore 13:40

Ma sempre come b.c.n.c.?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6542

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 19 Gennaio 2011 alle ore 14:04

"giuseppecz" ha scritto:
salve a tutti e grazie a tutti coloro che mi aiuteranno.
devo accatastare un fabbricato a 3 piano, t,1 e 2, bene il piano terra ha l'accesso separato, .



..cosa significa?

"giuseppecz" ha scritto:

mentre i piani primo e secondo hanno l'accesso da una scala. ora io vorrei mettere la scala come bene esclusivo dei piano 1 e 2 come si fa?.



...dire piani 1 e 2, non significa niente, devi dirci quante unita' ci sono in questi piani e la scala a chi era comune prima?

"giuseppecz" ha scritto:

inoltre intorno al fabbricato c'è la coorte che è comune a tutti i piani.



...bene! siamo tutti contenti che esista una corte.


...mi sembra evidente che non e' chiara la situazione attuale e nemmeno cio' che chiedi.

...ragazzi, siamo tecnici , cerchiamo di spiegarci il meglio possibile.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giuseppecz

Iscritto il:
17 Ottobre 2005

Messaggi:
36

Località
Catanzaro

 0 -  0 - Inviato: 20 Gennaio 2011 alle ore 10:44

Giusto hai ragione, cerchero di esere più chiaro possibile.

il fabbricato è composto da 3 unità abitative (piano terra, primo e secondo), una scala e una corte comune.
bene, il piano terra ha accesso indipendente , mentre i piani primo e secondo hanno l'accesso tramite una scala.

ora io dovrei mettere questa scala come sub esclusivo dei piani primo e secondo, escludendola dal piano terra. e la corte deve esseer bene comune non censibile di tutti i piani.

come devo indicare la scala??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6542

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 20 Gennaio 2011 alle ore 10:56

....la ditta e' la stessa per tutte le unita'?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giuseppecz

Iscritto il:
17 Ottobre 2005

Messaggi:
36

Località
Catanzaro

 0 -  0 - Inviato: 20 Gennaio 2011 alle ore 11:19

si, ma siccome si prevede una vendita del piano terra, i clienti vorrebbero che con la scala il piano terra non avesse nessun diritto...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6542

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 20 Gennaio 2011 alle ore 16:09

....visto che e' tutto stessa ditta, sopprimi l'attuale bcnc e ne costituisci un'altro, il tutto con docfa di variazione, caricando l'elaborato.

...il nuovo bcnc, sara' comune sole alle unita' del p.1 e 2, escludendo il pt.

...non e' corretto definirlo esclusivo di due unita', un bene e' esclusivo se e' di un'unica unita' , se invece e' di due e' comune.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giuseppecz

Iscritto il:
17 Ottobre 2005

Messaggi:
36

Località
Catanzaro

 0 -  0 - Inviato: 20 Gennaio 2011 alle ore 18:08

allora, devo presentare il docfa per nuova costruzione, poichè ancora non è stato costituito nulla.
allora secondo te devo fare la corte bene comune non censibile comune ai tre piani, mentre la scala bene comune non censibile comune solo al piano primo e secondo?
e nell'alaborato planimetrico, devo scrivere per la scala b.c.n.c. (scala) ai sub 3 e 4?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6542

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 21 Gennaio 2011 alle ore 10:53

..scusa ma fino adesso si e' pensato che si trattasse di variazione visto che dicevi che dovesi accatstare il 3 piano ecc. ec....

se e' nuova costruzione fai un unico docfa dove decidi a chi dare la core e a chi dare le scale ecc. ecc..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie