Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Sanzione DOFCA errata data ultimazione lavori
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Sanzione DOFCA errata data ultimazione lavori

Muscas

Iscritto il:
28 Marzo 2017 alle ore 14:09

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Marzo 2017 alle ore 14:46

Salve,

ho ricevuto dalla'Agenzia delle Entrate un atto di contestazione e relativa sanzione per un DOFCA presentato oltre i 30 giorni previsti rispetto alla data di ultimazione lavori indicata.

In realta' il DOFCA e' stato redatto da un "professionista" a cui mi ero rivolto, per richiedere una rettifica della Rendita catastale che mi era stata attribuita all'immobile nel novembre 2015 a seguito di riesame della proposta di accatastamento presentata nel novembre 2014 per suddivisione dell'immobile in due appartamenti.

A seguito del riesame della proposta di accastamento, per via di un errore nella planimetria, era stata attribuita una rendita catastale maggiore. Motivo per cui e' stato poi presentato il DOFCA in questione con allegata la nuova planimetria corretta, e la richiesta di riduzione della rendita catastale. Il caro "professionista" ha pensato bene di inserire comunque una data ultimazione lavori nel DOFCA, dicembre 2016, presentando poi la richiesta per via telematica solo a fine febbraio 2017. Da cui la rilevazione dell'Agenzia delle Entrate e la conseguente mutla a mio carico.

Mi direte... ma che "professionista" ti sei cercato??

Adesso lo so: uno incapace!

Detto cio', volevo capire se secondo voi mi conviene pagare la sanzione (entro 60gg e' ridotta di 1/3) oppure se ho qualche chance di ottenere l'annullamento della multa, e quale sia in tal caso la procedura migliore da seguire.

In realta', trattandosi di una richiesta di revisione catastale, non si sono fatti lavori di alcun tipo (dalla data del precedente accatastamento). Per cui quella data inserita nel DOFCA e' errata (a quanto mi e' stato detto.... il modulo telemetico avrebbe richiesto obbligatoriamente di inserire una data di ultimazione lavori per poter essere sottomesso).

Mi sembra di capire che fare adesso il Ravvedimento operoso (per limitare l'importo) sia ormai inutile, in quanto ho gia' ricevuto la notifica dall'Agenzia delle Entrate.

Tra le varie procedure alternative, da quanto leggo sui siti, ci sarebbe:

- l'istanza di accertamento con adesione

- istanza di reclamo-mediazione

- istanza di autotutela

- ....pagare e basta (sanzione agevolata, ridotta ad 1/3, entro i 60gg)



Grazie anticipatamente!

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

mauro_70

Iscritto il:
04 Agosto 2015 alle ore 16:55

Messaggi:
178

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Maggio 2017 alle ore 10:09

la sanzione ridotta dovrebbe aggirarsi sui 300 € mi pare

Secondo me fai prima a pagare e farti scontare l'importo dal geometra visto che l'errore e stato suo(ovviamente se non l'hai già pagato).

Buona giornata

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie