Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / rudere
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore rudere

pregea

Iscritto il:
23 Novembre 2010

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2010 alle ore 11:43

Salve a tutti. Vi illustro il mio problema!
Devo fare un docfa di un fabbricato composto da una unità immobilare affiancata da un piccolo rudere (pollaio diruto)...in che categoria metto il rudere. Posso fare un unico docfa? Scusate l'ignoranza ma sono alle prime armi........ :roll:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

jonni1

Iscritto il:
07 Settembre 2006

Messaggi:
103

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2010 alle ore 13:13

Ma mi chiedo 6 abilitato alla libera professione, xchè 6 kosi fosse la cosa è gravissima

"devo fare un docfa di un fabbricato composto da una unità immobilare affiancata da un piccolo rudere (pollaio diruto)...in che categoria metto il rudere"

hai mai sentito parlare di unità collabenti :twisted:

senza rancore

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uli

Iscritto il:
09 Luglio 2006

Messaggi:
1065

Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2010 alle ore 13:41

Puoi fare un'unico docfa con più sub. Al rudere attribuisci la cat. F2

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

maxroma

Iscritto il:
12 Settembre 2006

Messaggi:
205

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2010 alle ore 14:57

"jonni1" ha scritto:
Ma mi chiedo 6 abilitato alla libera professione, xchè 6 kosi fosse la cosa è gravissima

"devo fare un docfa di un fabbricato composto da una unità immobilare affiancata da un piccolo rudere (pollaio diruto)...in che categoria metto il rudere"

hai mai sentito parlare di unità collabenti :twisted:

senza rancore



Immagino che tu sia abilitato, ma, mi domando, come sia possibile essere abilitato all'esercizio di una professione, se non si sa neppure scrivere in italiano corretto.
Forse hai compensato con l'arroganza ..........
Ricordati che questo forum e' ideato per aiutare i colleghi in difficolta, non per impartire lezioni di vita.
Buon lavoro, Massimo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6543

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2010 alle ore 15:10

"jonni1" ha scritto:
Ma mi chiedo 6 abilitato alla libera professione, xchè 6 kosi fosse la cosa è gravissima

"devo fare un docfa di un fabbricato composto da una unità immobilare affiancata da un piccolo rudere (pollaio diruto)...in che categoria metto il rudere"

hai mai sentito parlare di unità collabenti :twisted:

senza rancore




...non stai scrivendo i messaggini, scrivi in italiano, grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jonni1

Iscritto il:
07 Settembre 2006

Messaggi:
103

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2010 alle ore 15:14

"maxroma" ha scritto:
"jonni1" ha scritto:
Ma mi chiedo 6 abilitato alla libera professione, xchè 6 kosi fosse la cosa è gravissima

"devo fare un docfa di un fabbricato composto da una unità immobilare affiancata da un piccolo rudere (pollaio diruto)...in che categoria metto il rudere"

hai mai sentito parlare di unità collabenti :twisted:

senza rancore



Immagino che tu sia abilitato, ma, mi domando, come sia possibile essere abilitato all'esercizio di una professione, se non si sa neppure scrivere in italiano corretto.
Forse hai compensato con l'arroganza ..........
Ricordati che questo forum e' ideato per aiutare i colleghi in difficolta, non per impartire lezioni di vita.
Buon lavoro, Massimo




Carlo collega (nn voglio fare polemiche) ma dopo 2 anni di tirocinio e un esame di stato ( di stato ) per l'abilitazione non sapere come classare un rudere mi sembra davvero poco ma poco professionale, vedi la colpa non la do al collega, ma ha chi per lui ha compilato il suo "rullino di professione" per certificare la sua professionalità, anchio all'inizio nn ero pronto a molti aspetti della professione ma almeno quelli di base.....

n.b. io nn ho mai dato lezioni di vita a nessuno, si tratta sono di professionalità nient'altro....

cordialmente 8O

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie