Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Risolto compatibilità Docfa e Win VISTA
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Risolto compatibilità Docfa e Win VISTA

xonic

Iscritto il:
20 Ottobre 2005

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Marzo 2007 alle ore 13:40

Cari colleghi se utilizzate WINDOWS VISTA e volete installare il Docfa o Docte o Voltura
procedete così:

Quando arrivate nella finestra "Scelta della cartella di destinazione" vi uscirà il percorso:

C:Program FilesDocfa30

cambiate il percorso in:

C:ProgrammiDocfa30

vi verrà richiesto di creare la cartella cliccate su SI e proseguite, una volta finita l'installazione dovrebbe comparirvi sul Desktop l'icona del Docfa.
Per caricare le tariffe, copiate il file delle tariffe il .dat nella cartella docfa30 ricordandovi di cambiare il percorso in

C:ProgrammiDocfa30VE-TAR.DAT

Il secreto è cambiare la cartella "Program Files" in "Programmi" in fase di installazione questo vale anche per il DOCTE e VOLTURA.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

venturiniluciano

Iscritto il:
08 Novembre 2006

Messaggi:
778

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Marzo 2007 alle ore 14:41

il problema dovrebbe essere generale non legato a vista bensì allo spazio usato nel percorso.......
http://www.agenziaterritorio.it/software...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studiogiaimo

Iscritto il:
19 Giugno 2004

Messaggi:
33

Località
Palermo

 0 -  0 - Inviato: 16 Giugno 2009 alle ore 19:19

Cari colleghi,
sicuramente non vi interessera sapere che sa decenni sono un utente MAC OS e che la sogei, esclusivista nella creazione di programmi per il ministero delle finanze (non per topolino), non realizza equivalenti per altre piattaforme di ulteriore successo (se non superiore) come MAC appunto, LINUX, SUN, ecc.
Cio' premesso (e steso un velo pietoso) desidero porvi un quesito:
Perche' la stessa sogei (scusate il minuscolo) testa i suoi "applicativi" solo per WIN NT e non per le release di uso comune? (vedi Windows 2000, xp, vista). Chissa cosa succedera' quando uscira' Windows 7. Mamma mia!!!!!
Andiamo a Windows vista: Preso in giro l'insaller DocFA sostituendo "c:program filesDocfa3..." con "c:programmiDocfa3..." ok dovendo in qualche modo ovviare al bug dello spazio tra le parole "program" e "files" e dato che programmi e' la traduzione di program file che viene correttamente interpretato dal sistema andando a installare docfa nella cartella programmi, (provate a creare una cartella nominandola program files in c, windows vi dira' che la cartella programmi esiste gia, ahahahahah) peche' allora quando provo a stampare, il docfa del cavolo non mi produce il documento docfa.pdf nella cartella PGM???? Perche'????
Infatti si avvia normalmente il programma acrobat di adobe ma non trova il documento da stampare.
Succede anche a voi?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

RADIANTE
Radiante

Iscritto il:
24 Febbraio 2009

Messaggi:
33

Località
Prato

 0 -  0 - Inviato: 16 Giugno 2009 alle ore 21:08

"studiogiaimo" ha scritto:
Cari colleghi,
sicuramente non vi interessera sapere che sa decenni sono un utente MAC OS e che la sogei, esclusivista nella creazione di programmi per il ministero delle finanze (non per topolino), non realizza equivalenti per altre piattaforme di ulteriore successo (se non superiore) come MAC appunto, LINUX, SUN, ecc.



Sono pienamente in linea con il tuo pensiero....
Ma ti dico di più, infatti se le pubbliche amministrazioni fossero intelligenti, non si presterebbero alla lobbi di Microsoft.
Infatti siamo costretti a pagare una moltitudine di sistemi operativi Windows (uno per ogni pc...pensate quanti sono in un ufficio pubblico!!!!) che oltre ai programmi dell'AdT devono obbligatoriamente avere Word, Exel ecc. ecc.
Le amministrazioni dovrebbero utilizzare piattaforme OPEN e relativi programmi FREE (ovvero a gratisse...per dirlo alla toscana)
Saluti.....e meditate, meditate sempre....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studiogiaimo

Iscritto il:
19 Giugno 2004

Messaggi:
33

Località
Palermo

 0 -  0 - Inviato: 18 Giugno 2009 alle ore 16:22

Esatto, questo è un altro discorso ma supervalido
Basti pensare che mediamente ogni 2 anni bisogna aggiornare!!!!!!!
Migliaia di licenze per migliaia di euro che paghiamo NOI
l'AdT ma anche l'AdE e tutta la pubblica amministrazione, le scuole, tuttooooooooooooo potrebbe funzionare con UBUNTU: gratis (naturalmente esiste una versione server ed una client come Windows), OpenOffice:gratis e i programmi come Docfa, Pregeo, docte, volture, e anche quelli per successioni, codice fiscale, archivi e tutto ciò che sviluppa sogei, si potrebbero sviluppare per questa piattaforma.
Però non capisco perchè si preferisce spendere MILIONI di EURI per avere lo stesso risultato (anzi risultati inferiori dato che windows è afflitto da MILIONI di VIRUS mentre UBUNTU NO!!!!!!!!!)
ma evidentemente sono troppo stupido per capire che chi ha torto sono IO.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uli

Iscritto il:
09 Luglio 2006

Messaggi:
1065

Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E

 0 -  0 - Inviato: 23 Giugno 2009 alle ore 12:51

"xonic" ha scritto:
Cari colleghi se utilizzate WINDOWS VISTA e volete installare il Docfa o Docte o Voltura
procedete così:

Quando arrivate nella finestra "Scelta della cartella di destinazione" vi uscirà il percorso:

C:Program FilesDocfa30

cambiate il percorso in:

C:ProgrammiDocfa30

vi verrà richiesto di creare la cartella cliccate su SI e proseguite, una volta finita l'installazione dovrebbe comparirvi sul Desktop l'icona del Docfa.
Per caricare le tariffe, copiate il file delle tariffe il .dat nella cartella docfa30 ricordandovi di cambiare il percorso in

C:ProgrammiDocfa30VE-TAR.DAT

Il secreto è cambiare la cartella "Program Files" in "Programmi" in fase di installazione questo vale anche per il DOCTE e VOLTURA.

Saluti.



... magari fosse così semplice a me non parte proprio l'istallazione sia di pregeo che docfa, ormai sono rassegnato, aspetterò che la sogei aggiorni i programmi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studiogiaimo

Iscritto il:
19 Giugno 2004

Messaggi:
33

Località
Palermo

 0 -  0 - Inviato: 25 Giugno 2009 alle ore 20:58

Cari colleghi s avete tanti problemi con i programmi sogei su Windows vista potete scaricare il sistema operativo Ubuntu su www.ubuntu.org (gratis) e istallarlo su una nuova partizione o addirittura all'interno di windows stesso come se fosse un programma. Avviate il computer da Ubuntu e scaricate "Wine" questo vi consentirà di eseguire i programmi Windows su ubuntu. il tutto gratuitamente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studiogiaimo

Iscritto il:
19 Giugno 2004

Messaggi:
33

Località
Palermo

 0 -  0 - Inviato: 25 Giugno 2009 alle ore 21:01

Scusate il link giusto è www.ubuntu-it.org ancora scusa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

technograph

Iscritto il:
29 Giugno 2005

Messaggi:
362

Località
Soresina (CR)

 0 -  0 - Inviato: 26 Giugno 2009 alle ore 09:53

[quote]studiogiaimo
Perche' la stessa sogei (scusate il minuscolo) testa i suoi "applicativi" solo per WIN NT e non per le release di uso comune? (vedi Windows 2000, xp, vista). Chissa cosa succedera' quando uscira' Windows 7. Mamma mia!!!!!
[/quote]
non ti preoccupare mamma MS ci ha già pensato vista la ciofeca che è VISTA ha pensato bene non di mettere la compatibilità con XP ma bensì una macchina virtuale ovvero un XP che gira in background ovvero un XP che gira all'interno di W7

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studiogiaimo

Iscritto il:
19 Giugno 2004

Messaggi:
33

Località
Palermo

 0 -  0 - Inviato: 26 Giugno 2009 alle ore 15:51

Lo so lo so
ma dovete:
- COMPRARE windows 7= altri euri regalati alla microsoft
- Apgradeare i vostri pc perchè virtualpc per eseguire windows xp ha bisogno di almeno 2 gb di ram= ALTRI E ALTRI EURI ANCORA

VI CONVIENE???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mimma

Iscritto il:
29 Dicembre 2005

Messaggi:
117

Località
empoli

 0 -  0 - Inviato: 18 Settembre 2009 alle ore 10:58

"studiogiaimo" ha scritto:
Cari colleghi,
sicuramente non vi interessera sapere che sa decenni sono un utente MAC OS e che la sogei, esclusivista nella creazione di programmi per il ministero delle finanze (non per topolino), non realizza equivalenti per altre piattaforme di ulteriore successo (se non superiore) come MAC appunto, LINUX, SUN, ecc.
Cio' premesso (e steso un velo pietoso) desidero porvi un quesito:
Perche' la stessa sogei (scusate il minuscolo) testa i suoi "applicativi" solo per WIN NT e non per le release di uso comune? (vedi Windows 2000, xp, vista). Chissa cosa succedera' quando uscira' Windows 7. Mamma mia!!!!!
Andiamo a Windows vista: Preso in giro l'insaller DocFA sostituendo "c:program filesDocfa3..." con "c:programmiDocfa3..." ok dovendo in qualche modo ovviare al bug dello spazio tra le parole "program" e "files" e dato che programmi e' la traduzione di program file che viene correttamente interpretato dal sistema andando a installare docfa nella cartella programmi, (provate a creare una cartella nominandola program files in c, windows vi dira' che la cartella programmi esiste gia, ahahahahah) peche' allora quando provo a stampare, il docfa del cavolo non mi produce il documento docfa.pdf nella cartella PGM???? Perche'????
Infatti si avvia normalmente il programma acrobat di adobe ma non trova il documento da stampare.
Succede anche a voi?




mi funziona tutto bene....però anche a me non mi produce il docfa.pdf...ce nessuno sa la soluzione???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 18 Settembre 2009 alle ore 12:26

Senza disquisire sulle politiche microsoft, il problema nasce dal fatto i software sogei non "comprendono" che la directory programmi su windows vista è in realtà un link a programm files.
La via più breve e creare un dir /catasto e installare i vari volture, docfa e docte lì dentro: comodità validà anche per un backup periodico...

Non difendo microsoft, ma sogei è ridicola: docfa 3.0 nacque all'epoca di windows 98! i cad sono cambiati, le funzionalità dei poligoni sono ridicole, consente operazioni inferiori a quelle necessarie per la vita catastale di tutti i giorni costringendoci a empiriche e macchinose soluzioni spiegate su postille di circolari in ogni caso sempre in ritardo...

Chi ha orecchie per intendere intenda, gli altri in roulotte... anzi, scusate, in camper, a dormire davanti al catasto nei giorni di chiusura dei condoni...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 18 Settembre 2009 alle ore 12:58

"mimma" ha scritto:

mi funziona tutto bene....però anche a me non mi produce il docfa.pdf...ce nessuno sa la soluzione???



di solito dipende dalla versione di acrobat reader installato.

La 8 non da problemi. ad alcuni non funziona la 9

Vista è un programma che va imparato a conoscere ed addomesticato.

Sono riuscito a farci girare tutto, anche i programmi espressamente dichiarati come non funzionanti su vista.

Windows 7 è bastato su vista ma ha una gestione migliore della memoria, vero e serio problema di vista.

Comunque anche io ho un computer con ubuntu e wine (che uso come server) dove ho installato tranquillamente tutti i programmi sogei.
Unico problema pregeo 10, nel quale non funziona la grafica (fire), probabilmente perchè il nuovo fire utilizza delle librerie non comprese in wine. Appena ho tempo cerco di scoprire cosa manca.


saluti

paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mimma

Iscritto il:
29 Dicembre 2005

Messaggi:
117

Località
empoli

 0 -  0 - Inviato: 18 Settembre 2009 alle ore 16:51

"pzero" ha scritto:
"mimma" ha scritto:

mi funziona tutto bene....però anche a me non mi produce il docfa.pdf...ce nessuno sa la soluzione???



di solito dipende dalla versione di acrobat reader installato.

La 8 non da problemi. ad alcuni non funziona la 9

Vista è un programma che va imparato a conoscere ed addomesticato.

Sono riuscito a farci girare tutto, anche i programmi espressamente dichiarati come non funzionanti su vista.

Windows 7 è bastato su vista ma ha una gestione migliore della memoria, vero e serio problema di vista.

Comunque anche io ho un computer con ubuntu e wine (che uso come server) dove ho installato tranquillamente tutti i programmi sogei.
Unico problema pregeo 10, nel quale non funziona la grafica (fire), probabilmente perchè il nuovo fire utilizza delle librerie non comprese in wine. Appena ho tempo cerco di scoprire cosa manca.


saluti

paolo




ovvia vediamo se con acrobat 8 funziona......grazie mille costanza

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie