Buonasera, chiedo informazioni sul ripristino di immobile ad oggi accatastato come A/10 e che fino alla fine degli anni 80 risultata da visura accatastato come A/4. Fare ad oggi un ripristino ad A/4 o A/2 sarebbe più snello sia tempistiche che costi ? È fattibile? Rispetto ad un cambio di destinazione d'uso? Chiedendo info ad un geometra mi è stato detto che è uguale mentre un architetto mi ha detto che è una procedura più snella e che forse potrei non pagare gli oneri di urbanizzazione? Informandomi dal sito del comune (Roma) ci sono tabelle con cifre di 30-40-60 euro al mq e quindi verrebbe una tombola! Qualcuno può darmi delucidazioni in merito? grazie
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.