|
Forum
| Autore |
Ripristino destinazione d’uso |

Procop
Iscritto il:
21 Ottobre 2025 alle ore 20:55
Messaggi:
3
Località
|
Buonasera, chiedo informazioni sul ripristino di immobile ad oggi accatastato come A/10 e che fino alla fine degli anni 80 risultata da visura accatastato come A/4. Fare ad oggi un ripristino ad A/4 o A/2 sarebbe più snello sia tempistiche che costi ? È fattibile? Rispetto ad un cambio di destinazione d'uso? Chiedendo info ad un geometra mi è stato detto che è uguale mentre un architetto mi ha detto che è una procedura più snella e che forse potrei non pagare gli oneri di urbanizzazione? Informandomi dal sito del comune (Roma) ci sono tabelle con cifre di 30-40-60 euro al mq e quindi verrebbe una tombola! Qualcuno può darmi delucidazioni in merito? grazie
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
| Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
9121
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Procop" ha scritto: Qualcuno può darmi delucidazioni in merito? SI, quello di affidarti ad un Tecnico che possa darti una risposta esaustiva dietro compenso e non estrapolare informazioni "vaghe" attraverso un Forum gratuitamente. saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Procop
Iscritto il:
21 Ottobre 2025 alle ore 20:55
Messaggi:
3
Località
|
Bella risposta grazie mille. Ho trovato questo forum e ho letto le altre risposte date NON a pagamento. Sto già provvedendo con un preventivo volevo solo capire meglio la questione. Dato che sui forum funziona così o sbaglio?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Topgun
Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43
Messaggi:
500
Località
|
Il catasto è una cosa, il comune un altra. Qui sembra interessi regolarizzare il catasto a seconda dell'effettivo utilizzo che si esercita e che non siano necessarie modifiche morarie per una diversa distribuzione degli ambienti o installazione di impianti. Se è così la variazione catastale per cambio di categoria è possibile con causale cambio di destinazione d'uso. Il catasto verificherà però se la nuova categoria assegnata è congruente con l'ordinarietà delle unità immobiiari presenti in zona e potrebbe ripristinare la categoria ad ufficio.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Procop
Iscritto il:
21 Ottobre 2025 alle ore 20:55
Messaggi:
3
Località
|
Grazie per la cortese risposta. La mia domanda faceva riferito alla differenza tra cambio destinazione d'uso e ripristino. Dato che due professionisti mi hanno detto due cose diverse adesso sto chiedendo ad altro che si informerà e mi farà sapere a breve. Io volevo capire se, così come ho letto online, ci fosse un "vantaggio" nei confronti di chi deve solo ripristinare piuttosto che fare un cambio ex novo. Se un ufficio prima era abitazione e non sono stati fatti lavori molto probabilmente può essere di nuovo un'abitazione civile. Cosa non scontata ovviamente se un edificio nasce come ufficio.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Topgun
Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43
Messaggi:
500
Località
|
Esiste solo la giusta procedura prevista dalla legge per il cambio d'uso evitando sanzioni. 1_ pratica edilizia con pagamento oneri 2_variazione catastale
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|