Salve a tutti!
Mesi fa, accatastando una nuova costruzione (uso uffici pubblici), non mi sono accorto della presenza di una botola che permetteva l'accesso ad un sottotetto appartenente all'unità in questione, procedendo così al regolare accatastamento senza fare minimo accenno alla presenza di questa parte di immobile... :oops:
Segnalatomi l'errore da parte del Comune (proprietario dell'immobile), mi accingo ora a correggere la situazione, in pratica "aggiungendo" un piano prima non esistente (composto esclusivamente da questo locale sottotetto) sia nel modello 1N che in elaborato planimetrico e planimetria uiu (e così via).
Domanda n. 1: se non erro la causale di variazione ESATTA RAPPRESENTAZIONE GRAFICA non comporterebbe la necessità di soppressione/costituzione dei sub, ma visto che è presente anche una variazione di consistenza (aggiungendo dei locali/poligoni accessori diretti con aree di altezza superiore a 150 cm) è assolutamente necessario sopprimere il vecchio sub e costituirne uno nuovo, come già indicato da
http://www.pregeo.it/modules.php?name=Fo... ? O si può evitare in qualche maniera?
Domanda n. 2: io come tecnico o il Comune come proprietario dell'immobile possiamo andare incontro a sanzioni di qualsiasi natura nel caso in cui l'esatta rappresentazione grafica comporti una variazione di consistenza? Ovviamente intendo spiegare in relazione che l'errore in questione è "in buonafede" e che non c'è stata nè sopraelevazione nè altro!
So che la circ 13 novembre 1995 dispone che il professionista deve dichiarare nella denuncia di variazione che la correzione della rappresentazione grafica non comporta assolutamente l’aumento di consistenza, ma nel caso in cui l'errata/esatta rapp. grafica comporti una variazione di consistenza come bisogna comportarsi?
Domanda n. 3: ehm... come indicare la botola al piano sottotetto? ed è necessario rappresentarne la sagoma/proiezione anche al piano sottostante? Inoltre, basta la scala della botola (scala estraibile fissa) a rendere COMUNICANTE il locale sottotetto in questione?
Mi scuso per la prolissità della domanda... spero cmq che sia utile anche ad altri...
Saluto e ringrazio tutti!
Giovanni