Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Ricorso sanzione presentazione tardiva Docfa
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Argomento: Ricorso sanzione presentazione tardiva Docfa

Autore Risposta

TOPCON84

Iscritto il:
13 Marzo 2012

Messaggi:
62

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Marzo 2016 alle ore 18:21

naturalmente istanza in autotutle rigettata.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

trive

Iscritto il:
22 Agosto 2017 alle ore 16:10

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Agosto 2017 alle ore 16:49

Salve a tutti,

Provo a domandare in questa discussione perchè l'argomento è simile al mio problema

ho presentato una pratica edilizia in data 06/11/2012, e sucessivamente presentato la

variazione catastale in data 16/11/2012 peccato che ho sbagliato a scrivere la data

mettendo 16/10/2012 quindi mi è arrivata una sanzione per tardata presentazione di

variazione catastale.

La lettera di richiesta pagamento sanzione è arrivata il 04/05/2016, tralasciando le colpe sul

perchè non sia stato fatto nulla finora per chiudere la cosa.

Vi chiedo gentilmente se qualcuno ha delle indicazioni da darmi su come agire per sistmare

il tutto, lo scorso anno con un colloquio verbale al catasto non sono riuscito a risolvere

nulla, loro continuavano a ribadire che l'errore c'era ed era oggetto di sanzione.

Grazie

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geostuni

Iscritto il:
26 Luglio 2008

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Novembre 2019 alle ore 20:34

"DUCHESSA" ha scritto:
Caro bello e impossibile EZIO,

personalmente ho avuto un avviso di accertamento per una data su un docfa di variazione è ho risolto in autotutela avendo presentato poi la giusta documentazione che smentiva l'errore della data inserita e richiamando proprio i principi sanciti dallo statuto del contribuente di cui sopra.

Riguardo al caso di questo post ho chiesto ulteriori precisazioni per capire che tipo di docfa ha presentato il collega Filosole per eventualmente suggerire suluzioni a proposito

Se vuoi ti invio l'annullamento della sanzione ottenuta direttamente dalla direzione regionale AE -Territorio superando anche il direttore provinciale (firmatario dell'avviso) che faceva l'uomo tutto di un pezzo e che non voleva annullare.

So stare al gioco e accetto anche l'ironia, sono tosta e vaccinata al punto giusto.

Saluti tanti e bacioni quanto basta.

Ciao ciao

DUCHESSA



Buonasera a tutti,

sperando di avere un auto provo a riprendere il discorso a suo tempo fatto e commentato anche da Duchessa, del quale riporto la dichiarazione.

Lo scorso anno ho redatto un docfacon data di ultimazione lavori e presentazione 08/09/2019 per sistemare catastalmente un immobile, che era stato censito oltre trenta anni prima inserendo in planimetria anche un locale comune.

Ovviamentente il pocfa viene respinto per ven 7 volte.

Alla settima volta il docfa viene approvato in data 21/11/2019, purtroppo pero' riportata come data di ultimazione lavori il 12/10/2018, quindi è risultato approvato 9 giorni dopo il termine ultimo per presnetare il docfa (30gg)

Ovviamente sanzione di mille e rotti euro che alla fine son diventato il doppio.

Ho presentato prima istanza in autotutela all'ufficio provinciale motivandola col fatto che il documento era stato piu' volte sospesa e che quindi non potevano tener conto di una data di fine lavori fittizia, dato che a prescindere in relazione tecnica era stata regolarmente riportato il fatto che di fatto la variazione era relativa ad una asituazione di 30 anni prima.

Autotutela diniegata dall'UP in quanto secondo loro non potevano tener conto delle precedenti presentazioni del docfa non andavano considerati perche' , testuali parole "il rifiuto del docfa non costituisce adempimento tempestivo e non vi è periodo di sospensione dei temini ai fini della presentanzione degli atti di aggiornamento.

Ovviamente non mi arendo e presento una seconda autorutela motivandola ai sensi dello statuto del contribuente, anche perche', duemila eiro per 9 gg di ritardo mi sembra una cosa davvero eccessiva, anche il virtu' del fatto che il cristiano ha comunque pagato 40 anni di tasse per una rendita che non era corretta.

istanza ripresnetata all'UP e per conoscenza all'Ufficio Regionale (quest'ultimo se ne sta ancora in silenzio)

Ovviamente anche questa volta l'UP da diniegato l'Autotutela in quanto, testuali parole " in cosnoderazione dell'ampio lasso di tempo fra la mancata accettazione della prima pratica docfa e l'invio della seconda".

Ora le domande son tante:

1) gli invii precedenti si considerano o no??

2) come fanno a parlare di due pratiche se i dinieghi sono stati 7 in due mesi;

3) a che gioco giochiamo?????

Il mio intento sarebbe quello di ripresentare l'autotutela, questa volta però solo all'Ufficio Regionale se non piu' in alto, dato che oggi l'ADE dovrebbe essere tutt'uno, anche se ogni ufficio fa un po come cappero gli pare, inserendo, oltre ai riferimenti dello statuto del contribuente, anche il non senso dei due dinieghi ricevuti.

Certo che nessuno da garanzia di come potrebbe reagire questa volta l'ufficio e se accetterebbero l'autotutela evitandomi un eventuale ricorso presso il tribunale.

Se possibile pero' vorrei ch chi è riuscito ad avere l'annullamento di una cartella simile mettesse in condivisione esperienze e magari documenti ai fini di dare una mano a chi si trova in difficoltà.

MI scuso se sono stato prolisso.

Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie